L TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: 57-87 (8-15, 28-36, 39-64, 57-87)
HAPPY CASA BRINDISI: Morris 6 (0/3, 2/9, 2 r.), Mitchell 5 (0/2, 1/2, 2 r.), Sneed 9 (2/5, 0/4, 1 r.), Laszewski 5 (1/2, 1/2, 2 r.), Riismaa 10 (2/2, 2/5, 5 r.), Lombardi 10 (4/7, 0/1, 7 r.), Seck 3 (1/2, 0/1, 3 r.), Bayehe 2 (1/3, 8 r.), Kyzlink 6 (2/4, 0/3, 7 r.), Buttiglione, Guadalupi 3 (1/1 da 3), Malaventura. All.: Esposito.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Poythress 11 (4/8, 4 r.), Bortolani 11 (2/3, 2/5), Melli 5 (2/4, 7 r.), Flaccadori 3 (0/3, 0/1, 2 r.), Hall 5 (1/2, 1/1, 3 r.), Lo 6 (3/6, 0/4, 1 r.), Tonut 16 (2/3, 4/5, 4 r.), Kamagate 10 (4/4, 4 r.), Ricci 7 (2/4, 1/1, 2 r.), Shields 11 (1/2, 2/5, 4 r.), Voigtmann 2 (1/3, 1 r.), Caruso (1 r.). All.: Messina.
ARBITRI: Lanzarini – Quarta – Catani.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 12/13, Milano 13/18. Perc. tiro: Brindisi 19/55 (7/28 da tre, ro 4, rd 27), Milano 32/64 (10/22 da tre, ro 8, rd 30).
Sesta gara del campionato di serie A con l'Happy casa che ospita l'Armani Milano in un momento di grande difficolta' per i pugliesi. Oltre alla classifica adesso ci si mette anche la sfortuna di non poter disporre praticamente di mezza squadra e cosi oltre al solito Senglin,fermo da diverse settimane,fuori rosa ci sono Johnson,Bajehe,Laquintana e anche coach Sakota che doveva esordire proprio nella gara contro Milano.
Inizio di gara con Milano che mette in mostra subito i suoi tiratori ,pero' il gioco della formazione milanese lascia molto a desiderare tanto che Brindisi sta dietro a non molta distanza. Punteggio basso e mentre per Brindisi e' piu' che logico, per Milano non lo e' affatto. Si chiude il primo tempo sul 8-15 grazie a qualche tiro libero di troppo concesso da arbitri assolutamente fuori giornata.
Il secondo quarto procede all'inizio abbastanza bene per Brindisi che fa quello che puoi' con grande generosita' avendo in pivot il giovanissimo Seck che per altro esordisce in serie A in questa difficile occasione. Dopo qualche scaramuccia sale in cattedra Shields e segna tre canestri da tre e lancia la sua Milano avanti nel punteggio in modo consistente di nove punti:poi la differenza canestri arriva a piu' 13 per Milano che poi per una tripla di Mitchell scendono ad otto. Il tempo si chiude sul 28-36.
Terzo quarto con Milano che decide di far sua la gara senza dare speranze ai brindisini e macina gioco grazie ad un super Tonut tenuto troppo in panchina fino a quel momento. Grazie ai suoi tiri da tre Milano fa sua la gara salendo ad un piu'26 sul punteggio di 36-62. E' evidente che non c'e' piu' storia ,e del resto non vi sarebbe stata comunque vista la situazione della formazione pugliese in crisi di gioco e di uomini . Pero' i brindisini combattono sempre malgrado la differenza abissale tra le due squadre.Il tempo si chiude sul 39-64.
Quarto tempo con Milano che gestisce una gara gia' vinta anche se Brindisi vuole ridurre il distacco e ci riesce in parte riportando il punteggio ad un meno 20.Messina non vuole distrazioni richiama i suoi ed ecco che subito gli atleti milanesi rispondono presenti ed il divario sale ad un piu' 27 sul 49-76.La gara prosegue oramai in modo stanco e prevedibile con la gestione sapiente dei milanesi che fanno scorrere i minuti senza rischiare piu' di tanto. Esposito fa esordire tre ragazzi delle giovanili e Tommaso Guadalupi segna anche il suo primo canestro da professionista. IL match si chiude con Milano vittoriosa per 57-87