HAPPY CASA BRINDISI-GIVOVA SCAFATI: 98-103 d.t.s. (26-19, 46-38, 71-56, 90-90)
HAPPY CASA BRINDISI: Jackson 2 (0/1, 0/2), Laquintana 2 (1/1, 2 r.), Sneed 26 (4/6, 3/6, 8 r.), Laszewski 13 (4/6 da tre, 3 r.), Senglin 10 (2/3, 2/5, 1 r.), Lombardi 11 (3/5 da tre, 2 r.), Bayehe 5 (1/4, 3 r.), Johnson 15 (6/9, 3 r.), Morris 19 (3/6, 3/9, 1 r.), Riismaa (3 r.), Seck ne, Flores ne, Malaventura ne. All.: Sakota.
GIVOVA SCAFATI: Gentile 21 (7/8, 1/1, 4 r.), Pinkins (0/1 da tre, 2 r.), Rossato 11 (4/4, 1/3, 1 r.), Logan 26 (4/6, 4/7, 2 r.), Robinson 9 (1/3, 1/2, 2 r.), Rivers 11 (2/5, 2/4, 2 r.), Nunge 5 (1/2, 1/1, 2 r.), Gamble 11 (4/5, 2 r.), Pini 9 (4/4, 0/1, 5 r.), Morvillo ne, Sangiovanni ne, Mouaha. All.: Boniciolli.
ARBITRI: Attard – Bongiorni - Lucotti
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 21/26, Scafati 19/25. Perc. tiro: Brindisi 31/59 (15/33 da tre, ro 10, rd 15), Scafati 37/57 (10/20 da tre, ro 8, rd 20).
E' la tredicesima partita del campionato di basket di serie A con l'Happy casa che affronta lo Scafati di coach Boniccioli.Sakota deve fare a meno di Bajehe fermo per problemi influenzali.
Primo tempo con Brindisi che interpreta alla meglio la gara e sfrutta la massimo le sue potenzialita' da tre mettendo a segno le triple con un percentuale altissima. E' per altro merito di tutta la squadra che riesce a giocare in modo fluido e semplice. I campani sono un po' frastornati dall'inizio travolgente dei locali e provano a mettere degli argini,ma Brindisi chiude avanti in modo meritato sul 26-19.
Secondo quarto con le due formazioni che ripetono la gara del primo tempo con Brindisi che sembra padrona del campo e continua nella sua performance eccellente al tiro.Morris,Sneed meglio degli altri con una serata da ricordare per continuita' e finalizzazioni ottimali.Scafati risponde con un eccellente Gentile che sembra anche lui in serata di grazia.Sotto tono Logan e Gamble che pure combatte bene sotto canestro.Brindisi chiude avanti ancora ocn uno scarto considerevole reso meno forte da un tiro da tre al suono della sirena messo a segno da Gentile.Il punteggio vede Brindisi avanti di 12 sul 46-38.
Terzo quarto cn Brindisi che mantiene ancora alto il suo ritmo anche se le percentuali al tiro da tre sono leggermente scese,ma non tanto da consentire grossi recuperi da parte dei campani.Al 25mo e' ancora Brindisi saldamente al comando sul 59-46 con una prestazione corale dei padroni di casa che non sembrano risentire di problemi di tenuta.Anzi il divario aumenta grazie ad alcune realizzazioni di un ritrovato Johnson che portano Brindisi avanti al termine del tempo sul 71-56.
Quarto tempo con i locali che mantengono la supremazia per buona meta' del tempo arrivando anche ad un piu' 21 che fa presagire un finale tutto brindisino. Ma all'improvviso la luce si spegne e i giocatori dell'Happy casa vengono presi da un vero e proprio black out .Sbagliano rimesse su rimesse,si fanno rimontare dagli avversari che scendono ad un meno dieci che poi arriva fino ad un meno uno grazie ad una tripla di Logan venuto fuori nella fase topica del match.Brindisi e' del tutto nel panico,i giocatori non riescono a fare piu' nulla di concreto,Morris sbaglia due tiri ed i play non riescono a costurire una azione d'attacco degna di tale nome.In conclusione avviene l'incredibile e cioe' che i campani con molta freddezza portano a casa un 90 pari che suona come una doccia gelida per il palasport.Nel tempo supplementare un paio di errori al tiro e difesa quasi inconsistente di Brindisi permettono a Logan e poi a Gentile di arrivare ad un piu' cinque che per Brindisi diventa insormontabile .La gara si ferma sul punteggio di 98-103.Delusione al pala Pentassuglia per una partita lettermente regalata agli avversari da una conduzione di gara folle degli ultimi cinque minuti quando i brindisini hanno fatto a gara a chi sbagliava di piu'.-