IL TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI-NUTRIBULLET TREVISO: 93-75 (23-21, 42-24, 68-52, 93-75)
HAPPY CASA BRINDISI: Morris 8 (0/1, 2/5), Laquintana 5 (1/1, 1/2, 1 r.), Sneed 19 (3/5, 3/7, 9 r.), Laszewski 9 (1/2, 1/2, 7 r.), Smith 4 (2/4, 3 r.), Riismaa (0/1), Lombardi 2 (1/2, 0/1, 6 r.), Bartley 25 (5/7, 5/10, 3 r.), Bayehe 10 (2/2, 1/1, 3 r.), Washington 11 (3/11, 1/2, 4 r.), Seck ne, Malaventura ne. All.: Sakota.
NUTRIBULLET TREVISO: Bowman 13 (2/5, 1/4, 3 r.), Zanelli 9 (0/1, 3/4, 3 r.), Harrison 5 (1/6, 1/6, 4 r.), Robinson 7 (1/3, 1/4, 3 r.), Mezzanotte 2 (0/1, 0/2, 2 r.), Allen 20 (2/2, 5/7, 1 r.), Camara 4 (2/2, 4 r.), Olisevicius 4 (1/4, 0/2, 5 r.), Paulicap 9 (3/5, 5 r.), Faggian 2, Torresani ne, Scandiuzzi ne. All.: Vitucci.
ARBITRI: Paternico’ – Attard – Capotorto.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 15/21, Treviso 18/23. Perc. tiro: Brindisi 32/66 (14/30 da tre, ro 13, rd 28), Treviso 23/58 (11/29 da tre, ro 10, rd 23).
Siamo arrivati alla 26ma giornata del campionato di basket di serie con un altro scontro diretto tra Brindisi e Treviso di coach Vitucci molto appaludito dai tifosi locali.Il valore della gara e' molto alto ancora di piu' dopo la vittoria a sorpresa a Sassari del Pesaro e le notizie di Varese che sembra dominare su Napoli.
Primo quarto all'insegna del nervosismo per i ragazzi brindisini che sentono la partita ed hanno un primo impatto negativo. Poi si riprendono e pareggiano la gara a meta' tempo.Ma Treviso non molla anche se gioca senza Harrison tenuto inizialmente in panchina .In effetti sembra Allen il piu' in forma degli ospiti nel tiro dalla lunga. In fine Brindisi la spunta di pochissimo sul finire del tempo sul 23-21.
Seconda frazione di gioco con Brindisi che mette in mostra un super Bartley oltre al solito Sneed apparso pero' un po' sotto tono all'inizio gara.Poi l'ala usa si e' ripreso alla grande riuscendo a creare il solito panico in area avversaria. Dall'altra parte sotto canestro fanno buona guardia Paulicap e Camara quando e' chiamato in gara,oltre ad solito Allen di cui abbianmo gia'detto. In ombra D'Angelo apparso molto nervoso mentre Bowman si e' fatto valere prendendo molti falli e realizzando dal tiro libero. Alla fine del secondo quarto e' perfetta parita' per una gara che non ha visto ancora nessuna delle due formazioni prevalere sull'altra.
Terzo quarto con Brindisi che appare molto determinata a fare sua la gara.Grazie alla sapiente regia di Washington ,non in grande serata al tiro, ma molto ispirato negli assist,la formazione locale si distacca dagli avversari in modo abbastanza netto nella seconda parte del tempo dopo un iniziale distacco di sei-sette punti maturati nella prima parte .Infatti buone azioni difensive portano Brindisi a gestire alcuni palloni in scioltezza e cosi il punteggio sorride a Bartley e company sul finale del tempo con un paziale di 68-52.
Ultimo quarto con Brindisi che deve solo gestire la gara e tentare di ribaltare il distacco della prima gara di almeno 25 punti .Ed in effetti il massimo distacco Brindisi lo raggiunge sul piu' 21 ma poi ha un netto calo di tensione con una serie di errori ,complice un arbitraggio troppo permissivo in favore degli ospiti liberi di fare un gioco difensivo molto duro.Il vantaggio in breve scende ad un piu' 12 e si mantiene su questi livelli fino al termine della gara senza grossi sbalzi ,anche perche' Treviso appare rassegnata alla sconfitta anche se tenendo sotto controllo il disavanzo canestri dell'andata che li favorisce nettamente. La gara termina sul punteggio di 93-75 e quindi senza che i pugliesi siano risuciti a ribaltare il disavanzo dell'andata.Comunque la giornata e ' sempre positiva se si pensa anche ai risultati delle altre concorrenti.