IL TABELLINO
REAL SEBASTIANI RIETI-VALTUR BRINDISI: 74-73 (15-18, 27-39, 49-56, 74-73)
REAL SEBASTIANI RIETI: Spencer 4 (2/3, 6 r.), Piunti 9 (2/4, 1/1, 5 r.), Johnson 13 (3/9, 0/4, 8 r.), Sarto 7 (2/2, 1/3), Cicchetti 5 (2/5, 3 r.), Pollone 10 (2/3, 1/3, 3 r.), Lupusor 7 (3/6, 0/1, 5 r.), Spanghero 13 (0/1, 4/6, 1 r.), Piccin (0/1), Monaldi 6 (2/7 da tre, 1 r.), Mattia ne. Coach: Rossi.
VALTUR BRINDISI: Buttiglione ne, Laquintana (0/2, 0/2, 1 r.), Arletti 7 (3/5, 0/2, 6 r.), Del Cadia (6 r.), Fantoma (0/1 da tre, \ r.), De Vico 17 (4/6, 3/5, 2 r.), Radonjic 3 (0/1, 1/2, 6 r.), Calzavara 17 (2/5, 4/6, 4 r.), Allen 14 (4/11, 1/6, 3 r.). Jahier ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Rudellat – Tirozzi – Agnese.
NOTE - Tiri liberi: Rieti 15/20, Brindisi 6/9. Perc. tiro: Rieti 25/59 (9/25 da tre, ro 10, rd 24), Brindisi 29/61 (9/24 da tre, ro 10, rd 26).
Sesta partita del campionato di basket di serie A2 con Brindisi che nel posticipo di Lunedi gioca contro il Rieti di coach Rossi.Purtroppo ancora in emergenza la formazione di Bucchi con due titolari fuori rosa. Rieti cerca di continuare l'ottimo campionato fatto fin qui che l'ha vista vincente per quattro gare su cinque.
Primo quarto con grande confusione in attacco per entrambe le formazioni ma piu' grave la disattenzione per i padroni casa che mostrano di sentire un po' troppo la difesa dei pugliesi. Brindisi ha le solite difficolta' pero' poi si riprende anche grazie ad un ottimo Calzavara che gestisce bene la palla. Buona anche la vena realizzativa di De Vico e Brindisi quindi riprende coraggio e si porta avanti nel punteggio .Risponde pero' Rieti che non ci sta a far allontanre troppo i pugliesi. Il primo quarto si chiude con Brindisi avanti sul 15-18
Secondo quarto con i pugliesi che continuano a difendere con grande determinazione e con i reatini che non sanno opporre grande resistenza .I ragazzi di coach Bucchi mostrano i denti e riescono a gestire bene la gara .Allen non sta facendo grandi cose mentre e' il gruppo di italiani che si da un gran da fare con ottimi recuperi di palle che poi concretizzano a canestro. Coach Rossi chiama time out con la speranza di riprendere le redini del gioco che pero' e 'saldamente nelle mani dei pugliesi. A chiusura del tempo il lavoro dei brindisini si concretizza con un vantaggio abbastanza consistente di 12 punti sul 27-39 e, fatto assai strano, Brindisi ha preso fin'ora piu' rimbalzi degli avversari
Terzo quarto con Rieti che spinge forte in difesa per contrastare i brindisini e ci riesce anche se in parte .Infatti i giochi della formazione pugliese subiscono un piccolo calo e Rieti puo' risalire nel punteggio anche approfittando del momento di lieve stanchezza dei ragazzi di coach Bucchi .Gioco piu' preciso dei locali che decidono di appoggiare il pallone piu' sotto canestro dove la carenza degli avversari e' fin troppo chiara .La scelta tattica va bene e Rieti "mangia" un po' di disavanzo nel punteggio e chiude sotto di soli 7 punti sul 49-56
Ultimo quarto dove si vedra' se Brindisi riesce a mantenere con sufficienza il campo anche per il fiato che certamente e' diventato piu corto non avendo a disposizione i cambi che hanno gli avversari. Ancora problemi nell'attacco brindisino mentre Rieti trova con Spanghero il tiratore giusto che riporta a meno uno la sua formazione .Brindisi perde qualche pallone di troppo in attacco anche perche' i suoi tiri non sono piu' precisi come ad inizio gara. Cio' nonstante anche Rieti non ha la lucidita' di chiudere la gara dopo essere passata in vantaggio, anche se di soli due punti .Allen ci prova dalla distanza ma il ferro dice di no alla guardia brindisina:ma non tutto e' ancora perduto :ci sono tre punti di vantaggio per i locali quando a 8 secondi Brindisi attacca il ferro avversario con Laquintana che riceve il pallone e tira segnando, ma i suoi piedi erano dentro la linea dei due punti e quindi il tiro della disperazione non serve a Brindisi per vincere una gara che ha condotto per quasi tutti e 40 i minuti.Punteggio finale 74-73 con tanta amarezza perche' i pugliesi avrebbero meritato la vittoria per l'impegno e la determinazione dimostrata in campo.