IL TABELLINO
TEZENIS VERONA-VALTUR BRINDISI: 82-63 (18-13, 40-29, 62-49, 82-63)
TEZENIS VERONA: Copeland 21 (3/4, 4/7, 4 r.), Penna 10 (2/3, 2/2, 4 r.), Faggian 2 (1/1, 0/2, 3 r.), Palumbo 11 (4/6, 4 r.), Udom 9 (4/7, 2 r.), Cannon 8 (2/4, 8 r.), Bartoli 5 (1/2, 1/3, 1 r.), Airhienbuwa (0/1), Esposito 16 (5/10, 4 r.), Gazzotti. Coach: Ramagli.
VALTUR BRINDISI: Laquintana 14 (2/4, 3/4, 3 r.), Brown 3 (0/1, 1/8), Arletti 2 (1/4, 0/2, 2 r.), Del Cadia 11 (4/4, 11 r.), Fantoma 4 (2/2, 0/1, 3 r.), Radonjic 4 (2/2, 0/1, 1 r.), Calzavara 8 (2/6, 0/4, 1 r.), Ogden 17 (5/11, 0/2, 4 r.), Buttiglione (0/1 da tre), Guadalupi ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Gagliardi - Giovannetti - Tirozzi.
NOTE - Tiri liberi: Verona 17/24, Brindisi 15/18. Perc. tiro: Verona 29/53 (7/15 da tre, ro 8, rd 23), Brindisi 22/56 (4/22 da tre, ro 13, rd 17).
Siamo giunti alla 30ma gara del campionato di basket con il turno infrasettimanale .Brindisi va in casa del Verona con entrambe le squadre in buona condizione : due vittorie per i padroni di casa e sei per gli ospiti .Brindisi deve fare a meno di De Vico ,finita la stagione per lui,e Vildera ancora una volta fermo per infortunio muscolare.
Inizio positivo dei pugliesi ma i locali non stanno troppo a guardare con Cannon che fa cio' che vuole sotto canestro. Brindisi comunque reagisce bene con Ogden che mantiene la baracca ma e' troppo poco visto che Brown non sembra in buona serata .Purtroppo Brindisi non appare molto convinta delle sue possibilita' e chiude sotto 18-13
Secondo tempo con Brindisi che recupera lo svantaggio e poi la gare prosegue punto a punto fino a meta' del tempo.Poi sono i locali a prendere il sopravvento con un Copeland strepitoso che segna il divario fra le due formazioni.Il distacco diventa forte con un piu' 12 per i locali.Si chiude il tempo sul punteggio di 40-29 che sicuramente sembra aver dato una botta non da poco ai pugliesi .
Terzo quarto con il predominio dei locali e Brindisi che non riesce a contenere i padroni di casa in difesa. Ma anche in attacco le cose non vanno meglio e Bucchi non sa proprio cosa fare per fermare i tiratori avversari che insaccano la retina con estrema facilita':la partita viaggia con distacchi forti per i pugliesi anche di 15 punti .Appena Brindisi cerca di ridurre il vantaggio ecco arrivare il solito Copeland che e' scatenato da tre punti.Il punteggio a fine del tempo vede sopra Verona per 62-49.
Ultimo quarto con Brindisi che appare in grado di rimontare almeno per i primi due minuti.Si arriva ad un meno 9 ma poi si ha la reazione rabbiosa dei padroni di casa che con un parziale di 6-0 rimettono in tasca la vittoria sul 70-55.Brindisi non appare piu' in grado di recuperare e scende anche ad un meno 20 .Poi 'e normale routine con Verona che gestisce il vantaggio negli ultimi minuti .Punteggio finale 82-63.
Dopo sei partite buone Brindisi incappa in uan serata negativa dove troppi sono stati gli errori ma anche una panchina che oggi appare troppo cortta in un momento topico del campionato .E' vero anche le altre concorrenti hanno perso e quindi il distacco da quota 32 e rimasto praticamente lo stesso e a Marzo Brindisi ha il calendario a favore,ma attualmente il roster e' troppo limitato specialmente nel settore dei lunghi.