IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-SELLA CENTO: 76-77 (14-18, 37-36, 53-59, 76-77)
VALTUR BRINDISI: Laquintana 13 (5/6, 4 r.), Brown 11 (2/10, 2/3, 3 r.), Arletti (0/1, 3 r.), Del Cadia 15 (6/6, 5 r.), Fantoma 6 (3/4, 0/1, 1 r.), Radonjic 2 (1/1, 0/2, 1 r.), Calzavara 13 (2/5, 3/4, 2 r.), Ogden 16 (5/10, 0/1, 5 r.), Buttiglione ne, Guadalupi ne. Coach: Bucchi.
SELLA CENTO: Devoe 26 (7/11, 2/3, 4 r.), Davis IV 7 (1/5, 1/5, 4 r.), Nobile 7 (1/1, 1/1, 4 r.), Delfino 10 (3/8, 0/3, 2 r.), Berdini 3 (1/1, 0/1, 3 r.), Benvenuti 17 (7/9, 7 r.), Moretti 2 (1/2, 1 r.), Tamani 2 (1/2), Graziani (0/1 da tre, 1 r.), Tanfoglio 3 (1/1 da tre, 2 r.). Coach: Di Paolantonio.
ARBITRI: Moretti - Tallon - Fiore.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 13/18, Cento 18/21. Perc. tiro: Brindisi 29/54 (5/11 da tre, ro 3, rd 21), Cento 27/54 (5/15 da tre, ro 8, rd 21).
31ma giornata del campionato di basket di serie A2 con Brindisi che ospita il Cento .Bucchi deve ancora fare a meno di due pedine importanti come De Vico e Vildera e quindi i suoi giocatori devono fare gli straordinari per tenere testa agli avversari.
Primo quarto con grandi difficolta' per entrambe le formazioni a fare canestro nei primi minuti.Poi e' la formazione ospite che si sblocca con le sue guardie che centrano il canestro di brindisi in grande problemi per trovare un assetto di gioco accettabile.Bucchi rinunzia a Del cadia ed opta per una formazione senza un centro titolare con Arletti e Radonjic a fare il tentativo, non riuscito,di bloccare i lunghi avversari. Il tempo si chiude con Brindisi sotto 14-18.
Secondo quarto con gioco un po' piu' fluido ,ma con un leggero predominio degli ospiti rispetto ad un Brindisi ancora in affanno e senza personalita' negli schemi offensivi.Ma anche in difesa gli uomini di Bucchi hanno grandi difficolta' a frenare le azioni d'attacco degli avversari. A meta' tempo e' quasi parita' con un leggero predominio dei locali,ma praticamente le due formazioni viaggiano assieme alternandosi con un canestro per parte.Alla fine Brindisi mette la testa avanti ma di solo un punto sul 37-36.
Terzo quarto con Cento che mostra di avere piu' fluidita' di manovra di Brindisi ancora alla ricerca di azioni ben costruite.Si viaggia sulle improvvisazioni dei singoli e non c'e' per nulla gioco di squadra. Gli uomini di Bucchi vengono spesso bloccati dagli avversari oppure dal ferro del canestro e le percentuali al tiro sono disastrose per entrambi gli americani. Del gruppo degli italiani fa qualcosa Laquintana in attacco ma in fase di costruzione di gioco e' veramente notte fonda. Non va bene neppure Calzavara troppo nervoso ed anche un po' pigro nell'attacco a canestro. Al 30mo Cento chiude avanti di sei punti sul 53-59.
Ultimo quarto con Brindisi che continua nello sbagliare anche i tiri liberi ,che pure potrebbero dare un piccolo vantaggio ai ragazzi pugliesi. Calzavara si sveglia ed assieme a qualche buona azione di Brown(finalmente) si avvicinano agli avversari. Ma poi un momento di buio come spesso e' accaduto in altre gare e gli ospiti si spingono avanti con ben 9 punti di vantaggio. E' il momento di Del cadia che entra e mette subito qualche punticino e soprattutto blocca qualche azione degli avversari e con l'aiuto di Calzavara porta Brindisi in partita sul 71-71.Inizia un'altra gara con il pubblico che cerca di spingere i suoi ,ma dall'altra parte l'esperienza di Delfino si fa sentire e gli ospiti sono sempre li vicino a stretto gomito con gli avversari.Un'altra tripla di Calzavara infiamma il PalaPentassuglia e Brindisi va avanti di un punto sul 76-75.Gli ospiti spingono verso canestro e prima perdono un pallone ,Brindisi non riesce a concretizzare una degna risposta e i ragazzi di Cento sono di nuovo in attacco. Una penetrazione che vede una difesa perfetta dei padroni di casa ma non per gli arbitri che si inventano un fallo che porta a canestro il miglior tiratore avversario. Due tiri insaccati dal freddo Usa in forza al Cento e poi ad un secondo ed otto decimi Brindisi tira con Calzavara, ma il pallone non entra. Brindisi perde per 76-77 solo perche' cosi' hanno deciso gli arbitri ,che ne hanno combinato di cotte e di crude con errori grossolani che hanno danneggiato entrambe le squadre.Ma l'ultimo fallo fischiato a Brindisi ,che era stato preceduto da un altro fischio incomprensibile con un intenzionale dato a Del cadia altrettanto inesistente, quanto meno per la valutazione della volontarieta'di commettere fallo,sono state le ultime perle della terna arbitrale.Non e' la prima volta che capitano fatti del genere ,ma stasera gli arbitri l'hanno fatta veramente grossa.Finale 76-77 e due punti regalati al Cento dalle giacchette in grigio.