IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-UEB GESTECO CIVIDALE: 71-79 (19-25, 34-40, 49-64, 71-79)
VALTUR BRINDISI: Brown 3 (0/2, 0/6, 1 r.), Arletti 5 (1/1, 1/2, 5 r.), Del Cadia 16 (7/14, 15 r.), Laquintana 5 (1/3, 1/1), Jahier ne, Radonjic 10 (2/2, 2/6, 6 r.), Calzavara 22 (4/8, 3/8, 1 r.), Ogden 10 (5/11, 0/3, 7 r.), Buttiglione, Guadalupi ne, Valente ne. Coach: Bucchi.
UEB GESTECO CIVIDALE: Redivo 16 (3/8, 3/9, 7 r.), Lamb 10 (1/3, 1/3, 4 r.), Anumba (0/1 da tre, 1 r.), Rota 9 (1/1, 2/4, 1 r.), Miani 19 (8/12, 1/4, 7 r.), Berti 4 (2/3, 3 r.), Dell’Agnello 2 (1/2, 0/1, 3 r.), Mastellari 2 (1/1, 0/2, 1 r.), Marangon 7 (2/3, 1/4, 2 r.), Ferrari 10 (3/6, 1/3, 6 r.), Piccionne ne. Coach: Pillastrini.
ARBITRI: Salustri - Gagliardi – Cattani.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 10/14, Cividale 8/10. Perc. tiro: Brindisi 27/67 (7/26 da tre, ro 14, rd 26), Cividale 31/70 (9/31 da tre, ro 14, rd 28).
Siamo alla 34ma gara del campionato di basket i serie A2 con Brindisi che incontra Cividale degli ex Lamb e Redivo .In piena corsa play off gli ospiti ma con tre garhe perse ,in corsa per arrivare alla griglia dei possibili partecipanti ai play off Brindisi che invece e' reduce da nove vittorie su undici partite. Rietra Laquintana ma sono fuori il solito Vildera a i cui si 'e aggiunto Fantoma.
Inizio di gara negativo per Brindisi che non riesce a difendere bene ma neppure ad attaccare in modo ordinato. Del cadia non appare in grande condizione o comunque e' in difficolta' sui lunghi avversari che invece sfoderano un ottimo Redivo sempre presente.Brindisi non riesce a tenerlo e anche ai rimbalzi,specialmente offensivi, gli ospiti ci sovrastano.Il tempo finisce con Brindisi indietro di sei lunghezze sul 19-25,frutto dei tiri da tre degli ospiti .
Secondo quarto con Brindisi che cerca di riordinare il suo gioco ,ma gli ospiti sono molto attenti sia sulla marcatura di Calzavara che su quella di Ogden e Brown. Purtroppo gli altri italiani non sono all'altezza,come in altre occasioni, e quindi gli ospiti hanno vita facile. In attacco poi manovrano con scioltezza e si trovano a memoria con bei passaggi smarcanti sotto canestro, quando non centrano il canestro da fuori. Comunque malgrado le chiare difficolta' dei nostri e la panchina sempre piu' corta,Brindisi non si fa staccare di molto e conferma il distacco del primo quarto sul punteggio di 34-40
Terzo quarto che inizia molto male per i locali. Bucchi e' costretto a tenere fuori entrambi gli usa che non stanno rendendo. Un po' si fa valere Ogden,ma Brown e' del tutto fuori dalla gara. Arletti chiamato piu' volte non ne combina una buona ed anche Radonjic vaga nel campo senza dare un minimo contributo. Bucchi prova a giocare anche senza Del Cadia facendo fare gli straordinari a Ogden che pero' poi in attacco e' costretto a sbagliare anche i tiri piu' semplici per lui. Solo Calzavara regge il ritmo avversario e Bucchi prova anche a dargli respiro con Laquintana, ma si vede chiaramente che e' a corto di fiato. Quindi nessuna meraviglia se gli ospiti ne approfittano e danno una sterzata alla gara con un distacco di oltre 15 punti gia' a meta' tempo. Alla fine sul punteggio di 49-64 la partita sembra segnata.
Ultimo quarto con i brindisini che hanno una impennata di orgoglio,dopo essere andati ancora sotto nei primi minuti. La riscossa dei pugliesi porta il nome di Calzavara e Del cadia che sembra essersi ripreso dal torpore dei tempini precedenti. Brindisi recupera alla grande anche in difesa approfittando di un momento di stanchezza degli avversari che non hanno piu' una fluida manovra in attacco come avveniva fino a tre quarti di gara. Il recupero di Brindisi e' frutto della gran voglia di riscatto dei ragazzi di Bucchi,con Radonjic che centra qualche tiro, finalmente, ed Ogden che oltre alla gran difesa sui lunghi avversari si riscopre tiratore dalla sua posizione di post. Brindisi e' ad passo dalla rimonta completa ma un paio di errori in attacco ed in difesa fanno respirare gli ospiti che possono condurre in porto una vittoria piu' che meritata. Gara rovinata da un arbitraggio scandaloso non solo per gli errori contro di noi ,ma anche per quelli a nostro favore. In realta' il grido del palazzetto “venduti,venduti” non e' sembrato idoneo,perche' si e' trattato di una sequenza di errori macroscopici contro entrambe le squadre. Ma ci sta anche questo oltre al fatto che la gara l'hanno persa i brindisini in chiara difficolta' per la panchina corta e la giornata “no” di Brown,che si sa e' pedina essenziale per la Valtur Brindisi .Punteggio finale 71-79,e probabile addio ai play off,salvo ripescaggi nei play inn o risultati insperati degli altri in nostro favore.