IL TABELLINO
UCC ASSIGECO PIACENZA-VALTUR BRINDISI: 91-82 (29-27, 56-44, 73-71, 91-82)
UCC ASSIGECO PIACENZA: Serpilli 15 (1/2, 3/9, 11 r.), Bartoli 17 (3/6, 3/4, 6 r.), Marks 23 (5/8, 2/5, 3 r.), Gilmore 19 (7/9, 1/4, 7 r.)), Bonacini 2 (1/5, 0/2, 3 r.), D’almeida 3 (1/3, 3 r.), Querci 7 (2/4, 1/4, 2 r.), Gajic 3 (1/1 da tre), Suljanovic, Angeletti ne, Filoni ne. Coach: Manzo.
VALTUR BRINDISI: Brown 4 (2/6, 0/4, 6 r.), Arletti 9 (3/4, 1/4, 3 r.), Del Cadia 2 (1/4), Laquintana 24 (7/9, ¼, 6 r.), Fantoma 4 (2/3, 1 r.), Radonjic 9 (2/3, 1/4, 7 r.), Calzavara 12 (1/3, 2/7, 4 r.), Ogden 18 (5/7, 1/2, 7 r.), Buttiglione, Guadalupi ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Radaelli - Cappello – Tirozzi.
NOTE - Tiri liberi: Piacenza 18/18, Brindisi 18/24. Perc. tiro: Piacenza 31/67 (11/29 da tre, ro 11, rd 27), Brindisi 29/64 (6/25 da tre, ro 12, rd 24).
Siamo arrivati alla 35ma gara del campionato di basket di serie A2 con Brindisi che va in casa dell'ultima in classifica .Bucchi per questo ha avvisato i suoi di non sottovalutare la gara perche' Piacenza dara' tutto per risalire in classifica.Rientra Fantoma e quindi gli assenti sono solo due .
Primo quarto con inizio disastroso per i pugliesi che appaiono frastornati e del tutto privi di reazione contro un Piacenza veloce e preciso in attacco con i tiri da tre.Brindisi va sotto di dieci e quindi la gara inizia in salita.Buona la reazione di Laquintana che si riscopre finalizzatore,ma per il resto Brindisi e' in completa apnea soprattutto in difesa. Brown inesistente staziona molto in panchina e quindi Brindisi solo alla fine riesce a recuperare lo svantaggio sul 29-27.
Secondo quarto con i padroni di casa che continuano a giocare una ottima pallacanestro chiudendo tutti i varchi offensivi ai pugliesi che hanno solo in Ogden l'unico uomo pericoloso in attacco. In difesa invece un disastro totale con i padroni di casa che fanno cio' che vogliono sotto canestro ed anche da fuori .Brindisi non riesce a difendere e quindi ricorre spessissimo a falli ,alcune volte anche plateali, che mandano a canestro gli avversari,stranamente precisi dalla lunetta ,dove invece di solito non vanno cosi' bene .Brindisi scende sotto anche a meno 13 e quindi chiude sotto di 12 sul 56-44.I pugliesi quindi hanno subito in solo due tempi ben 56 punti :e' questa la fotografia della insufficienza difensiva di Laquintana e company.
Terzo quarto di gioco con Piacenza che domina il campo senza strafare ma giocando in scioltezza e soprattutto difendendo benissimo e chiudendo tutti gli spazi a Brindisi che non ha grosse alternative in attacco. I passaggi ad Hogden sono prevedibili, lenti e quindi facile preda dei difensori. Sono venti i punti i vantaggio dei padroni di casa che pero' forse sentono di aver gia' vinto e lasciano spazio ai pugliesi che con Laquintana ne approfittano.Il capitano trascina la squadra in un recupero favoloso e impatta sul 71 pari.La partita e' rimessa in gioco dai pugliesi che chiudono il tempo sotto solo di sue punti sul 73-71.
Ultimo quarto con i locali che riprendono in mano la gara grazie anche a due errori consecutivi di Calzavara che si incaponisce nell'uno contro uno sbagliando consecutivamente due canestri. Per i locali due contropiedi e cosi' subito sette punti di vantaggio che diventano dieci in pochi minuti.Bucchi ha richiamato in panchina Laquintana per dargli fiato ed ha messo in campo Brown assolutamente assente dalla gara come oramai gli capita da diverse settimane. Ogden non puo' fare tutto e dai suoi compagni vengono pochissimi aiuti. In difesa Brindisi si disunisce ed i locali ne approfittano per confermare il loro vantaggio.Qualche azione isolata di Brindisi alla quale rispondono benissimo i locali che portano a fine la loro grande gara che permette alla societa' di sperare ancora, visto che perdendo stasera avrebbero chiuso la loro permanenza in serie A 2 in modo matematico. La partita termina sul 91-82 con Brindisi che e' apparsa rassegnata ,tranne i cinque minuti di fuoco nel terzo quarto quando hanno creduto nella possibilita' di vincere la partita.Purtroppo le due partite perse consecutivamente con Cividale e con Pistoia allontano Brindisi dai play off e mettono in discussione anche i play in .