IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI - ELACHEM VIGEVANO: 83-68 (18-26, 40-34, 63-59, 83-68)
VALTUR BRINDISI: Brown 32 (7/9, 5/8, 2 r.), Arletti 7 (1/1, 1/2, 1 r.), Del Cadia 4 (0/1, 6 r.), Laquintana 13 (2/5, 1/3, 2 r.), Fantoma 4 (2/3, 1 r.), Radonjic 13 (3/3, 1/4, 7 r.), Calzavara 6 (3/3, 0/4, 5 r.), Ogden 4 (2/3, 0/3, 11 r.), Buttiglione (0/1 da tre), Guadalupi, Jahier. Coach: Bucchi.
ELACHEM VIGEVANO: Stefanini 10 (2/7, 2/5, 4 r.), Francis 21 (3/6, 3/8, 5 r.), Smith 2 (1/4, 0/1, 7 r.), Leardini 10 (2/4, 2/4, 2 r.), Strautmanis 4 (1/3, 0/1, 1 r.), Taflaj (0/1, 0/1, 2 r.), Galassi 11 (1/2, 3/6, 1 r.), Rossi 18 (5/7, 1/2, 7 r.), Raspino 5 (1/2, 1/3, 3 r.), Spizzichini. Coach: Pansa.
ARBITRI: Maschio - Agnese – Bertuccioli.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 19/24, Vigevano 9/9. Perc. tiro: Brindisi 28/54 (8/25 da tre, ro 6, rd 30), Vigevano 24/65 (11/33 da tre, ro 11, rd 21).
Siamo arrivati alla 36ª partita del campionato di serie a 2 di basket e Brindisi incontra in casa il Vigevano squadra che sicuramente ha da disputare un campionato di salvezza contrariamente a quanto avviene per la New Basket Brindisi che invece punta decisamente a trovare una sistemazione nei play-off .Sicuramente una partita difficile per entrambe le formazioni che hanno appunto dei programmi completamente differenti.Esordio per il neo arrivato play del Vigevano ,mentre per Brindisi ancora rinviato il rientro di Vildera.
Primo quarto con Brindisi in netta difficolta' di fronte ad avversari che appaiono molto agguerriti nel tiro da tre in particolare con le guardie ed il nuovo arrivato il play Usa Francis Martin che fa subito vedere di che pasta e' fatto.In difficolta' Calzavara oramai tenuto sotto controllo continuo dagli avversari. Mentre nel Brindisi si muovo bene Brown che spesso funge da unico terminale.Difesa ancora insufficiente che consente agli avversari ben 26 punti .Punteggio 18-26.
Secondo quarto che almeno per una buona meta' segna rosso per i brindisini.I lombardi gestiscono bene la palla e possono contare su una buona vena al tiro degli esterni. Bucchi prova tutte le soluzioni con la gestione di Laquintana e Fantoma ,e le cose migliorano e di molto. In particolare evidenza la difesa di Radonjic che permette qualche pallone in piu' ai locali. Recupero fortemente voluto dagli uomini di Bucchi che sfoderano una ottima difesa con Ogden che giganteggia in area e Brown che invece semina il panico nella difesa avversaria.Il tempo si chiude con Brindisi avanti sul 40-34 dopo che a meta' tempo si era sul 23-28.
Terzo quarto con gli ospiti che si fanno di nuovo sotto grazie ad una serie di ottime invenzioni del play Martin e delle due guardie Spizzichini e Galassi che segnano abbastanza facilmente.A meta' tempo e' avanti il Vigevano per 48-52 ,ma Brindisi ha una nuova impennata grazie ad una difesa piu' attenta specialmente di Radonjic ,Fantoma e Brown. Grazie ai recuperi difensivi Brindisi riesce anche a fare meglio in attacco e a fine tempo e' avanti 63-59.
Ultimo quarto con Brindisi che sembra aver ritrovato il suo migliore assetto n campo. Brown va a mille e permette ai suoi di respirare un poco dando alla sua squadra un margine rassicurante. Al 35mo Brindisi e' avanti 70-59 e non e' ancora tutto perche' oramai il ritmo e' nelle mani di Laquintana e Calzavara che gestiscono la palla a loro piacimento. Gli ospiti non fanno piu' canestro anche grazie alla sapiente guardia difensiva di tutti i ragazzi brindisini. Brindisi chiude in crescendo andando avanti anche di 20 punti che poi diminuiscono perche' i locali giustamente allentano la presa visto che mancano pochi minuti al termine della gara.Il punteggio finale e' 83-68 con i ragazzi di coach Bucchi che hanno saputo reagire e portare a casa una importante vittoria che li rilancia in classifica.Grande gara di Brown che chiude con 32 punti e con percentuali eccellenti.