Comune tra le  opere triennali c'e' anche la favoletta della ristrutturazione del Palapentassuglia con meta'fondi privati

Comune tra le opere triennali c'e' anche la favoletta della ristrutturazione del Palapentassuglia con meta'fondi privati

Stampa

Ogni volta che c'e' uno stop nelle attivita' di campionato i tifosi si lanciano in voli pindarici e torna come un tormentone la vicenda nuovo palasport ,malgrado sia oramai fin troppo chiaro a tutti che non ci sono prospettive per la nostra citta' di avere un impianto da 5000 posti o comunque nessun altro palasprot che non sia il vecchio e vituperato Palapentassuglia .Le opere pubbliche triennali pubblicate dal commissario sono il solito fritto misto di interventi piccoli e grandi di cui pochissimi avranno seguito ma meno che meno quelli previsti dal 2019 in poi tra cui appunto la ristrutturazione del palasport.Il commissario Giuffre' piu' per dare una risposta ai tifosi che non per effettiva convinzione ha partecipato al bando per avere due milioni di euro dai fondi coni inserendo poi la clausola degli altri duemilioni da fondi privati visto che non c'e' un euro nelle casse comunali e che non si possono neppure contrarre mutui perche' non ci sarebbero i fondi per pagare una qualsiasi rata.

E' fin troppo chiaro quindi che si parla del nulla visto che nessun privato investirebbe in una struttura vecchia ed angusta ,pur se ristrutturata,senza neppure che si astato mai chiarito quale sarebbe il ruolo di questi ipotetici privati .Siamo ai soliti sogni che questa volta non appartengono ai politici di turno ma ad un funzionario in carica ancora per pochi mesi .Ed i tifosi ,quelli un po' sprovveduti, abboccano alle notizie diffuse per auto celebrare le attivita' del comune senza alcun riferimento ai fatti concreti e realizzabili. Insomma il solito libro dei sogni che oramai dovrebbr essere chiaro un po'a tutti .Se poi il senso della indicazione del commissario Giuffre' sul palazzetto era e de' solo finalizzata a dare una possibilita' di rinvio in caso di applicazione della norma di partecipazione al campionato di basket di serie A ,beh stiano tranquilli i tifosi perche' la Fip sta gia' pensando di fare retromarcia su quella disposizione capestro per i palazzetti da 5000 posti .Resta il fatto che anche ai rinvii poi devono seguire azioni concrete e quindi non serve a nulla ipotizzare opere che sono oggettivamente irrealizzabili . E' inutile prendere in giro i tifosi ,a Brindisi non ci sono le condizioni per ristrutturare il Palapentassuglia e meno che meno edificare un nuovo palasport o palaeventi come meglio si vuole chiamare .Questa e' la verita' e nessuno ha la bacchetta magica per cambiare la realta' :tutti se ne facciano una ragione e soprattutto se ne faccia una ragione la societa' New basket Brindisi che ovviamente e' la prima interessata ad un eventuale nuovo impianto o modifica di quello esistente

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info