Ancora nessuna novita' in casa del Brindisi calcio in vista del campionato di eccellenza fortemente voluto da societa',tifosi e quindi dalla intera citta' .Per questo tipo d'impegno sportivo ci vorranno dai cinquecento a seicentomila euro una cifra enorme per una societa' che non brilla per le proprie casse fatte dal volontariato di alcuni soci e dai pochissimi introiti per pubblicita'e per incassi delle partite .Si e' parlato di nuovi ingressi ma poi e' sceso un silenzio quasi inmbarazzante.Si attendono novita ' dalla politica,ma 'e chiaro che i tempi sono del tutto inconciliabili far le due situazioni.Il nuovo sindaco sara' operativo non prima di luglio inoltrato quando tutto 'e gia' partito per il calcio.
Ed allora le risorse vanno trovate all'interno della societa' oppure coinvolgendo la famosa associazione Per Brindisi che gia' ha molto dato negli anni passati per il calcio locale ma che certamente non puo' da sola sostituire una societa'. Per altro bisogna chiudere subito il contratto con il mister e bloccare i giocatori visto che la formazione brindisina ha gia' molti elementi che potrebbero essere confermati nella serie. Il Brindisi ha necessita' di concludere subito il budget per il prossimo campionato magari guardandosi in giro alla ricerca di nuovi ingressi tra imprenditori e piccoli commercianti che siano appassionati di calcio ma ci rendiamo conto che e' molto difficile seguire questa strada che negli anni passati ha sempre trovato le porte chiuse in citta' .Adesso pero' bisogna affrettare i tempi e magari coinvolgere il tifo organizzato con iniziative originali e che in passato sono state messe in piedi per allargare la base societaria . Anche qualche personaggio politico locale potrebbe dare una mano che magari in passato non ha potuto dare perche' non aveva lo stesso peso politico che ricopre oggi .Ogni strada va percorsa per il ben del calcio a Brindisi