Ottimo inizio di gara di Brindisi che di fronte ai campioni italiani non si fa intimidire e risponde punto su punto alla formazione locale.Brindisi gioca soprattutto di squadra con le seconde linee che non solo non hanno demeritato ma anzi hanno dato una spinta importante sia con Zanelli che con Moraschini. Su tutti Banks che nei primi due tempi e' stato il miglior realizzatore in campo . Brindisi ha sofferto all'inizio i lunghi avversari ma poi ha messo una pezza ed ha recuperato sui rimbalzi 0.
Anche nei tiri da tre prima un inizio negativo ma poi nel corso della partita ha saputo mettere a segno un 50 % che e' di tutto rispetto.Da segnalare un tiro dal proprio canestro a quello avversario sul filo di sirena di Chappel che ha portato sotto Brindisi di un punto alla chiusura del primo quarto.Il secondo quarto ha visto Brindisi chiudere avanti di un punti 48-47 ma sopratutto tenere alla pari il campo contro i titolati avversari. Milano in difficolta' sulle penetrazioni di Brindisi che ha saputo sfruttare la velocita' e la transizione.Brindisi invece poco ha potuto contro la forza fisica e realizzativa degli esterni milanesi e dei suoi lunghi.Terzo periodo all'insegna del gran ritorno di Milano che stringe la difesa su Brindisi e fa prevalere la sua forza tecnica e soprattutto la sua fisicita'.La formazione di Vitucci sembra aver smarrito la vena offensiva anche perche' Banks ha ceduto nettamente e quindi Milano da il break di 13 punti 81-68. Ultimo quarto fotocopia del terzo con Brindisi che stenta di fronte alla forza di Milano guidata da un Mike James superlativo che e' stato la vera spina nel fianco della difesa brindisina .Le sue penetrazioni centrali., i suoi assist e soprattutto il suo tiro hanno fiaccato le gambe degli uomini di Vitucci .Comunque Brindisi non esce male da questa gara anche se 103 -92 da l'esatta dimensione di una difesa troppo allegra,anche se poi la profondita' dei cambi di Milano alla fine ha fatto la vera differenza .Archiviata una partita impossibile contro Milano adesso si pensa gia' alla prossima in casa contro il Pesaro certamente un altro pianeta .-
• | # | Giocatore | PT | 2PT | % | 3PT | % | TL | % | RD | RO | RT | PR | PP | AS | FF | FS | ST | MIN | VAL | +/- | |
VOTA
|
7 |
S. Capoccia
|
0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
VOTA
|
0 |
A. Banks
|
19 | 5/7 | 71% | 2/3 | 67% | 3/4 | 75% | 3 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0 | 32 | 19 | -15 | |
VOTA
|
18 |
J. Wojciechowski
|
0 | 0/1 | 0% | 0/1 | 0% | 0/0 | 0% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 7 | -3 | 8 | |
VOTA
|
00 |
J. Brown
|
19 | 5/9 | 56% | 0/0 | 0% | 9/10 | 90% | 4 | 4 | 8 | 2 | 0 | 1 | 1 | 6 | 1 | 33 | 30 | -9 | |
VOTA
|
21 |
L. Chappell Jeremy
|
11 | 4/7 | 57% | 1/4 | 25% | 0/0 | 0% | 3 | 1 | 4 | 2 | 2 | 1 | 2 | 0 | 0 | 31 | 8 | -15 | |
VOTA
|
9 |
R. Moraschini
|
11 | 1/2 | 50% | 2/2 | 100% | 3/3 | 100% | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 1 | 18 | 15 | 8 | |
VOTA
|
1 |
E. Rush
|
7 | 0/1 | 0% | 2/4 | 50% | 1/2 | 50% | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 2 | 1 | 11 | 9 | 3 | |
VOTA
|
15 |
N. Cazzolato
|
0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
VOTA
|
10 |
W. Clark
|
8 | 4/10 | 40% | 0/3 | 0% | 0/0 | 0% | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 4 | 2 | 0 | 23 | -1 | -13 | |
VOTA
|
6 |
A. Zanelli
|
8 | 0/0 | 0% | 2/3 | 67% | 2/2 | 100% | 3 | 0 | 3 | 0 | 2 | 2 | 1 | 2 | 0 | 14 | 11 | 2 | |
VOTA
|
3 |
T. Gaffney
|
9 | 2/5 | 40% | 1/4 | 25% | 2/2 | 100% | 3 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 27 | 10 | -24 | |
VOTA
|
68 |
V. Taddeo
|
0 | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0/0 | 0% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Totale | 92 | 21/42 | 50% | 10/24 | 42% | 20/23 | 87% | 19 | 7 | 26 | 9 | 7 | 13 | 14 | 19 | 3 | 200 | 100 |