Happy Casa Brindisi-Red October Cantù: 76-59
Parziali: (22-5; 19-28; 23-10; 12-16)
HAPPY CASA: Banks 13, Brown 8, Rush 11, Gaffney 2, Zanelli 2, Moraschini 7, Clark 24, Chappell 6, Wojciechowski 3, Cazzolato, Taddeo ne, Orlandino ne. All.: Vitucci.
RED OCTOBER: Gaines 13, Mitchell 10, Blakes 4, Udanoh 5, Davis 2, Tassone 2, Quaglia, Jefferson 23, Tavernari. All.: Pashutin
.TIRI DA 2 PUNTI – HAPPY CASA: 22/47; RED OCTOBER: 18/41.
TIRI DA 3 PUNTI – HAPPY CASA: 5/24; RED OCTOBER: 4/19.
TIRI LIBERI – HAPPY CASA: 17/23; RED OCTOBER: 11/13.
RIMBALZI – HAPPY CASA: 44 (13 off); RED OCTOBER: 41 (9 off).
ASSIST – HAPPY CASA: 15; RED OCTOBER: 7.
PALLE PERSE – HAPPY CASA: 7; RED OCTOBER: 18.
Arbitri: Saverio Lanzarini – Christian Borgo – Guido Giovannetti
Splendida gara per l'happy casa che travolge il Cantu' arrivato a Brindisi con ottime credenziali e dopo tre partite vinte su quattro disputate .Il primo quarto e' stato veramente splendido da parte del quintetto base dell'Happy casa che ha fatto realizzare solo 5 punti a quello che uno degli attacchi piu' prolifici del campionato. La partita in difesa dell'Happy casa pero' e' continuata per tutto l'arco della gara e solo in poche occasioni c'e' stato il ritorno dei canturini che si sono portati sotto ma a non meno di dieci punti da Brindisi che puntualmente ha poi ripreso a marciare alla grande. Anche il quintetto della panchina ha risposto benissimo con Rush e tutti gli altri che hanno dato il massimo . Ben 44 rimbalzi con i nostri lunghi che hanno conquistato ben 13 rimbalzi offensivi ,contro i 41 degli avversari dati per favoriti sotto i tabelloni. Ma cio' che denota la grande precisione dei brindisini e'stato nel verificare che Brindisi ha recuperato ben 12 palle e che ne ha perse solo sette mentre Cantu' ben 18 .Insomma una gara maiuscola ,diretta benissimo dalla panchina e con gli arbitri che ci hanno provato a confondere le idee a tutti.Ma oramai ci siamo abituati e diventa notizia quando fanno il loro dovere fino in fondo . Primo tempo da favola con Banks in grande spolvero ben affiancato di Clark che poi sara' il vero mattatore della gara chiudendo con un 60 % ai tiri e con una valutazione di 25 .Il secondo quarto ha visto scendere in campo un quintetto tutto diverso da quello del primo quarto che ha mantenuto a distanza gli avversari che hanno cercato di riprendersi cio' che non avevano ottenuto nel primo quarto.-Alla fine punteggio 41-33 che poteva segnare una ripresa dei canturini.Ma nel etrzo quarto e' salito in cattedra Clark fiondando dalla distanza e con penetrazioni fulminanti riportando Brindisi a ventuno punti di distacco sul 64-43.Ultimo quarto con il tentativo prevedibile dei canturini di rientrare in gara ,ma a meta' tempo Brindisi era sempre in testa con i suoi 14 punti di margine sul 68-54 per poi terminare in crescendo dopo alcuni inserimenti di Vitucci che ha fatto rientrare Clark e Banks dalla panchina per contrastare i canturini che puntavano ad abbassare il divario .Finale 76 a 59 che e' la fotografia di una partita giocata magistralmente da Brindisi in difesa a dimostrazione che questa squadra se vuole sa difendere e come !.Ed il Cantu' non e' certamente una squadra da poco.