Un viaggio dal Nord al Sud della Puglia, passeggiando tra vicoli, piazzette e corti di uno dei centri storici più belli del Salento, alla scoperta dei prodotti dell'enogastronomia pugliese. Si è concluso ieri a Maglie il Mercatino del Gusto, la rassegna enogastronomica dove degustare e imparare a conoscere le tipicità pugliesi. Ultimo appuntamento, è stato dedicate all’orto e alla biodiversità di Puglia con due laboratori: per il Mercatino Junior “L’Orto dei bimbi” e il corso per i più grandi “Dall’orto alla tavola”. Le Masserie didattiche, invece, hanno dedicato l’ultimo laboratorio alla “giuncata”, la sua storia, la lavorazione e le proprietà di questo antico formaggio fresco, con la Masseria Cinque Santi di Vernole del Consorzio Taste&Tour in Masseria.
Negli angoli più belli di Maglie, con le Piazze tematiche segnalate dalle tradizionali luminarie tanti turisti e visitatori hanno potuto apprezzare gli spazi dedicati al cibo di strada, partecipare a laboratori di educazione alimentare e sensoriale, degustazioni guidate, cene in villa, proiezioni di film e documentari a tema, ma anche presentazioni di libri e momenti dedicati alla musica e alla cultura. Il Mercatino del Gusto, ideato da Michele Bruno e Giacomo Mojoli, è organizzato dall’omonima associazione presieduta da Salvatore Santese con il sostegno di Comune di Maglie e Regione Puglia.