Tutto pronto a Mottola per la Festa della Pizza, evento organizzato dall’associazione culturale “Mottola Città del Gusto” con il patrocinio del Comune, che si terrà dal 7 al 12 agosto. La festa della pizza, giunta alla sua quinta edizione, sarà dedicata anche quest’anno ad Andrea Sacco, il maestro napoletano giunto giovanissimo a Mottola, portando la tradizione della pizza partenopea nella ristorazione locale. 130mila presenze, 60 quintali di farina consumati, 600 chilogrammi di mozzarella, 2.800 litri di sugo di pomodoro, 100 quintali di legna da ardere e circa 18mila pizze sfornate, i numeri della passata edizione.
Ci saranno mercatini di hobbistica e artigianato, gazebo di diverse associazioni onlus, gonfiabili per i più piccoli e sarà allestita un’area con 1.600 posti a sedere con tanto di tavolini, per degustare in tutta comodità sua maestà la pizza, ascoltando musica dal vivo. Dei forni a legna, ben otto, fatti arrivare da Campagna in provincia di Salerno, uno sarà interamente dedicato agli intolleranti al lattosio e al glutine con pizze preparate sul momento. Tutti i dettagli della festa della pizza sono stati resi noti ieri nel corso di una conferenza stampa.