Spesso le notizie di morti sul lavoro vengono commentate, anche dal presidente della Repubblica, con il solito e rituale “mai più”; è ben evidente che “ricordarsi” dei morti è preferibile alla indifferenza totale ma dobbiamo anche evitare l’impotenza, la rassegnazione, la mera reiterazione di “buoni propositi”. Alcuni eventi luttuosi hanno funestato il mondo del lavoro del territorio pugliese in questi ultimi anni; qualche anno fa i morti a Molfetta, poi la strage della fabbrica di fuochi artificiali a Modugno, la strage ferroviaria di Andria, i braccianti morti di fatica, purtroppo si potrebbe continuare… Se questi eventi luttuosi rievocano vero rammarico e vero sentimento di lutto dobbiamo fare in modo che le cose cambino.Una prima proposta concreta che vogliamo .....http://www.salutepubblica.net/due-proposte-concrete-la-prevenzione-delle-morti-degli-infortuni-sul-lavoro-puglia/
ASSOCIAZIONE SALUTE PUBBLICA Via Appia 64 72100 Brindisi