Gli aderenti al Movimento animati dal desiderio di realizzare una società basata sulla solidarietà, sull’equa distribuzione dei servizi e delle risorse, con una organizzazione politica ed amministrativa atta a rimuovere gli squilibri sociali ed assicurare una migliore qualità della vita difendendo la dignità umana nei suoi molteplici aspetti, primo fra tutti la libertà individuale, ha avviato da due settimane incontri con cittadini, movimenti ed altri partiti per valutare la eventuale complementarietà del proprio programma politico per la Città di Brindisi con i programmi e le soluzioni da questi prospettati.
L’intento è infatti quello di promuovere l’impegno politico e sociale attuando nei mesi antecedenti le consultazioni elettorali un processo di rinnovamento culturale e morale nell’elettorato, soprattutto quello più giovane e di coloro i quali, per scelta, in passato hanno disertato le urne, finalità che Impegno Sociale intende perseguire in sinergia con l’elettorato e con quei partiti, movimenti, associazioni i cui programmi e progetti di intervento possano essere sovrapponibili o per lo meno complementari per restituire la meritata dignità al Territorio ed ai suoi cittadini.
Per questo motivo gli incontri degli aderenti al Movimento Politico e Culturale di Impegno Sociale con le altre forze politiche hanno avuto un carattere meramente interlocutorio e, solo dopo l’esame dei programmi proposti dagli altri gruppi, potranno essere assunte decisioni circa possibili percorsi congiunti intraprendendi.
comunicato