Si è tenuto ieri presso la Provincia di Brindisi il secondo dei sei incontri programmati dall’Assessorato regionale alla Qualità dell’Ambiente in sinergia con il Dipartimento Mobilità Qualità urbana, Opere pubbliche e paesaggio, in collaborazione con l’Agenzia territoriale della regione Puglia per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti, finalizzati a realizzare un percorso condiviso con rappresentanti istituzionali, forze sociali, associazioni e cittadini, volto alla costruzione di un Disegno di Legge sull’Economia circolare in Puglia. L’intento è quello di giungere alla chiusura del ciclo dei rifiuti puntando al trattamento degli scarti con un riciclo al 100%, sostenibile e a bassi costi. La Regione Puglia mira entro il 2021 a raggiungere il 75% di raccolta differenziata, la riduzione del 25% della produzione dei rifiuti rispetto al 2011, il 5% di conferimento in discarica e l’applicazione della Tariffa puntuale. Il tutto in una visione moderna e sostenibile della gestione dei rifiuti. All’incontro erano presenti tra gli altri, l’assessore regionale all’ambiente Filippo Caracciolo e il commissario regionale per l’emergenza rifiuti Gianfranco Grandagliano.
- redazione01
- Notizie