La situazione è difficile ma non tragica. E’ stato questo il commento del Commissario Santi Giuffrè, stamani nel corso della conferenza convocata per riferire della situazione economica dell’ente. Il primo dato riguarda mancati introiti per Imu e Tari in quanto Abaco dichiara di incassare solo dal 75 al 78% degli importi programmati e quindi con perdita di svariati milioni di euro. Per quanto riguarda il rientro dei circa 14milioni di euro che il comune avanza per tributi con versati Abaco dichiara di averne incassati solo due. Sempre per i mancati introiti, i commissari riferiscono che ci sono minori entrate dalle multe e dal fondo dello stato che ha trasferito 3 milioni in meno rispetto agli anni precedenti. Inoltre mancano gli introiti dell’esercizio della discarica di Autigno che portavano un incasso medio di 5 milioni all’anno.
Per quanto riguarda gli esborsi del Comune il riferimento maggiore è stato fatto alle partecipate in particolare in riferimento alla Multiservizi che, secondo i commissari, dopo i bilanci chiusi in passivo degli anni precedenti, dovrebbe chiudere in pareggio sia nel 2017 che nel 2018. La gestione commissariale ritiene poi, di poter introitare somme dalla alienazione di alcuni beni mentre per quanto riguarda la copertura dei deficit accumulati hanno predisposto delle variazioni di bilancio. Erano presenti all’incontro diversi esponenti di movimenti civici come Brindisi prima di tutto e Noi centro ma anche Brindisi bene comune e la lista Brindisi in Alto con l’ex assessore Maria Greco