Rivolto alle persone immigrate è già operativo lo Sportello Accoglienza della Cisl Taranto Brindisi, per fornire loro assistenza, informazioni, orientamento e consulenza.
Rivolto alle persone immigrate è già operativo lo Sportello Accoglienza della Cisl Taranto Brindisi, per fornire loro assistenza, informazioni, orientamento e consulenza.
Domani, 4 luglio, a Roma ed in centinaia di piazze italiane, Fratelli d’Italia terrà manifestazioni e raccolte di firme per mandare a casa un Governo che, pur non essendo stato eletto dal popolo ma nato da un inciucio di palazzo, continua a sopravvivere alle spalle degli italiani a colpi di decreti, mentre i negozi chiudono, il turismo arranca, le partite iva soffrono, e i dipendenti pubblici sono a casa a stipendi ridotti.
Nota della candidata presidente alla Regione Puglia del M5S Antonella Laricchia
“Ne rimarrà soltanto uno… ormai abbiamo perso il conto degli assessori indagati in cinque anni di Giunta Emiliano. Ultimo in ordine di tempo l’assessore Pisicchio per presunta corruzione: avrebbe favorito assunzioni in cambio di voti alle prossime regionali.
Continua la lenta e inesorabile agonia della maggioranza su cui si regge l’Esecutivo guidato dal sindaco Rossi. Non si hanno notizie sulle reali condizioni in cui versano le casse comunali e forse si attende solo il “miracolo” di fondi piovuti dal Governo (per l’emergenza covid-19).
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 3 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.036 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi tre casi:
La consigliera comunale Anna Tagliente è la nuova capogruppo del movimento Libera Francavilla, una nomina che è stata sostenuta da tutta la segreteria e dalla vice - presidente del consiglio comunale Antonella Palumbo, e affidata in seno al gruppo consiliare per rilanciare l’attività amministrativa al suo giro di boa, a oltre due anni dall’insediamento.
Il centrodestra torna in piazza a Roma dopo la manifestazione del 2 giugno scorso, per contestare il governo Conte, con un evento organizzato in piazza del Popolo, con tutta una serie di restrizioni e ingressi contingentati per rispettare le distanze di sicurezza e tutte le disposizioni anti Covid.
Il Comune di Mesagne sta provvedendo, in questi giorni, al completamento dell’erogazione dei contributi sociali per spese di fitto e utenze assegnati in favore di persone in condizioni di disagio economico e sociale determinato dalla pandemia da Covid-19.
La buona fede degli abitanti di Parco Bove dei giorni scorsi sarà sostituita dalle barricate. Il “Comitato residenti Parco Bove” nelle persone di Roberto Aprile, portavoce del Comitato, di Carlo Zecca, legale del Comitato e di Francesco Romano per una delle 4 famiglie su cui pende lo sgombero nei prossimi giorni, hanno incontrato il Magistrato Negro nella sua sede del Tribunale di Brindisi per chiedere la possibilità di uno spostamento a Settembre degli sgomberi decisi.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 4 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.820 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati tre casi positivi: 1 residente in provincia di Bari, 1 in provincia di BAT e uno in provincia di Lecce.
L’intento è quello di attuare una vera e propria ripartenza culturale dell’intera comunità latianese, nel pieno rispetto delle misure di prevenzione igienico sanitarie e delle regole legate al contenimento della epidemia che ha scatenato l’emergenza sanitaria.
Il Sindacato dei Balneari di Confcommercio della provincia di Brindisi ha inteso sensibilizzare il parlamentare Mauro D’Attis (FI) affinché la Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati possa recepire (in sede di riconversione del cd Decreto Rilancio) alcuni emendamenti ritenuti particolarmente importanti per la categoria dei Balneari.
“Da sempre abbiamo ribadito l’importanza di una sanità che risponda alle esigenze del territorio, chiedendo un cambio di passo a questa politica regionale che ha portato solo a una progressiva riduzione delle risorse umane, tecnologiche e finanziarie, pregiudicando gravemente l’efficienza del servizio sanitario regionale con chiusure mascherate da riconversioni a cui non è seguito un adeguato potenziamento dell’assistenza territoriale con la conseguenza di una diminuzione dei posti letto.
Il Consiglio Comunale si è più volte interessato del problema del costo della politica. L'argomento è divenuto di stretta attualità in occasione della discussione sul piano di riequilibrio finanziario con cui sono stati disposti tagli a servizi sociali destinati ai settori più deboli o incrementi delle tariffe dei servizi a domanda individuale.
ARPA Puglia ha presentato oggi i risultati delle attività svolte dal proprio Centro Regionale Mare (CRM) a nove mesi dalla sua istituzione. Il CRM, unità operativa complessa di alto livello tecnico, realizza attività di controllo e tutela dell’ambiente marino sull’intero territorio regionale, attuando piani di monitoraggio secondo protocolli nazionali in ottemperanza a Direttive Comunitarie, nonché partecipando a progetti di studio e di ricerca con partner nazionali e internazionali.
Domani, sabato 4 luglio alle ore 11, nell’Aula consiliare del Comune di Mesagne si svolgerà la conferenza stampa sulle possibili modalità di svolgimento dei festeggiamenti religiosi e civili della Festa Patronale 2020.
C’era una volta il ‘Boa Gialla’ e l’area di sosta adiacente che garantivano il parcheggio a centinaia di autovetture senza che si verificasse quanto sta accadendo in questi giorni con autoveicoli posizionati ovunque, abusivamente, in spregio proprio a quei valori ambientali e paesaggistici che il Comune di Brindisi sostiene di voler tutelare.
Un possibile disastro ambientale, con rischi per il deflusso acque verso le paludi del Parco delle Saline di Punta della Contessa e dei suoi fenicotteri e le paludi costiere sopra a Cerano. Durante gli scavi per interrare il tubo del megagasdotto TAP/SNAM, vicino all’abitato di Tuturano, nel Comune di Brindisi, si è verificato uno spillamento di una falda, che ha allagato la trincea di scavo.
“Da subito abbiamo chiesto la massima chiarezza sul presunto voto di scambio che avrebbe condizionato le amministrative del 2018 a Carovigno. Lo stralcio di intercettazioni pubblicate oggi dal sito ‘L’Ora di Brindisi’ sono l’ulteriore prova che il M5S è l’unico fuori da certe dinamiche.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 2 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.049 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
Leggo con grande stupore la nota congiunta degli on. Mauro D’attis e Valentina Aprea nella quale gli stessi attribuiscono all’esecutivo nazionale passerelle da campagna elettorale in seguito alla donazione dei computer fatta dal Pd di Brindisi all’istituto comprensivo Paradiso-Mameli, a poco più di un mese dagli atti vandalici che hanno danneggiato la scuola.
I cittadini di Brindisi hanno bisogno – soprattutto dopo il lungo periodo di lockdown – di spazi all’aperto dove poter riprendere l’attività fisica, dove poter trascorrere qualche ora in relax e soprattutto dove far giocare i propri bambini.
I lavoratori esasperati dalla mancata riscossione di due mensilità di cassa integrazione, dopo essersi recati lunedi in Prefettura con le organizzazioni sindacali per esporre il grave disagio di non percepire regolarmente la cassa integrazione, oltre a subire per responsabilità aziendale la mancata rotazione lavorativa con le conseguenti penalizzazioni.
"Gli argomenti sostenuti da parlamentari e candidati del centrodestra per l'impegno annunciato settimane addietro e, quindi, la promessa mantenuta da parte del circolo cittadino del Partito Democratico di acquistare e donare strumenti tecnologici vilmente sottratti agli studenti della scuola media Mameli di Brindisi, sono davvero imbarazzanti.
Abbiamo 239 visitatori e nessun utente online