Niccoli(Idea per Brindisi): “La lenta agonia del Sindaco Rossi e della sua maggioranza, è un pericolo per la politica e le istituzioni.”

Leggevo della crisi interiore e della conseguente sentenza di fallimento che Carmine DIPIETRANGELO ha decretato per la maggioranza che regge le sorti del Comune di Brindisi. I suoi j’accuse, sono chiari, trasparenti e figli di un travaglio interiore notevole che dichiara le scelte sbagliate sugli uomini che governano la città e sulla politica, fatta fino ad oggi, per il rilancio di BRINDISI.

Coronavirus: 4557 positivi in Puglia. 7 casi di cui 4 nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 19 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.776 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati sette casi positivi: 4 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Lecce e 1 in provincia di Bari.

Domani, 17 luglio, alle 10.30 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per presentare i progetti del water front con cui il Comune di Brindisi partecipa all’assegnazione del fondi Pac. Interverranno il sindaco Riccardo Rossi e gli assessori Elena Tiziana Brigante e Dino Borri, con deleghe rispettivamente a Lavori pubblici e Urbanistica.

 

Cara di Restinco: attività di sorveglianza sanitaria sugli ospiti stranieri

Nella mattinata odierna si è svolta in Prefettura una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto, con la partecipazione del Sindaco di Brindisi, del Direttore Generale e del Direttore Sanitario della ASL per fare il punto della situazione sugli ospiti presenti presso il Cara di Restinco, arrivati da Lampedusa nella tarda serata di martedì e sottoposti tutti a tampone nella giornata di ieri, di cui uno è risultato positivo.

Il post del capo politico del M5S Vito Crimi a sostegno della candidata presidente Antonella Laricchia

"La Puglia ha bisogno di un cambiamento vero. Non il solito valzer fra partiti di destra e sinistra che si scambiano poltrone senza cambiare nulla, ma una reale inversione di rotta, che consenta a questa meravigliosa regione di valorizzare appieno le sue bellezze naturali e le sue risorse, e di liberare le sue immense potenzialità per venire finalmente incontro alle esigenze dei cittadini.

Autorità portuale su progetti Pac

Spiace dover apprendere dai Media che questa mattina l’Amministrazione comunale di Brindisi ha indetto una conferenza stampa per illustrare i progetti relativi agli avvisi pubblici di manifestazione di interesse del MIT, a valere sul PAC (Piano di Azione e Coesione) complementare al PON “Infrastrutture e Reti” 2014 – 2020 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Presentati i progetti PAC per il water front

Questa mattina, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, sono stati presentati i due progetti con cui il Comune di Brindisi partecipa all’Avviso del Ministero Infrastrutture e Trasporti per i porti del S ud Italia , dedicato al miglioramento di relazioni e infrastrutture portuali e urbane e di recupero dei water front.

Domani presidio della Lega a Restinco a sostegno delle Forze dell’Ordine e dei Lavoratori del Centro.

Il nostro paese sta vivendo, ancora oggi, causa Covid19, una delle peggiori crisi economico-sociali dal dopoguerra ad oggi. Una crisi maggiormente acuita, per colpa di un governo inefficace ed inconcludente, da una finta integrazione culturale ed una fallimentare politica dell’immigrazione che negli ultimi mesi è ritornata prepotentemente a minacciare i nostri confini e la sicurezza nazionale.

Terminati i lavori della Fontana dell’Impero

Sono terminati i lavori di restauro e messa in sicurezza della Fontana dell’Impero, finanziati con poco meno di 150mila euro attraverso un mutuo della Cassa Depositi e Prestiti e fondi comunali. Il progetto originario prevedeva la necessità di riqualificare l’intero compendio, così da creare una diretta continuit à fra la Fontana stessa e le mura messapiche di Via Pasquale Camassa, restaurate di recente.

Nuovi casi di positività al Covid: attivate tutte procedure di sicurezza

Tre nuovi casi di positività al Covid al Perrino di Brindisi. Due cittadine albanesi sono arrivate ieri dopo la mezzanotte, con un’ambulanza del 118, al Pronto soccorso dell’ospedale con sintomi riconducibili al Coronavirus, tosse e febbre. È stato subito attivato il percorso Covid e sono state isolate in un’area dedicata. È già in corso la ricostruzione dei contatti come previsto dai protocolli.

Antonucci (F.I): dopo due anni di amministrazione, una città mortificata dall’incapacità politica di Rossi

Dopo soli due anni di amministrazione, il Sindaco Rossi ha dimostrato di non riuscire a governare la città di Brindisi fallendo su tutti i fronti. I brindisini che hanno tanto creduto potesse rappresentare una novità politica per la città, oggi hanno capito che ‘la storia’ non solo non è cambiata, ma è addirittura peggiorata essendosi egli stesso impantanato negli equilibri precari di questa sinistra forzatamente allargata.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online