Settant’anni portati bene?. Questo il titolo di un ciclo di incontri sulla Costituzione italiana che vede impegnate diverse scuole della provincia nell’ambito di un progetto promosso in occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione Repubblicana. Stamani si è tenuto un primo incontro presso il Liceo Palumbo

San Vito accese le luminarie in piazza

Il conto alla rovescia dei bambini dell’Accademia Calcio San Vito a precedere l’attimo in cui il centro cittadino si è acceso dei suoi argentei colori: una piazza Leonardo Leo gremita ieri, 10 dicembre, per l’accensione dell’albero di Natale ideato dal giovane artista Simone Saracino. E via, proprio dalla simbolica accensione, al calendario degli eventi natalizi promosso dall’amministrazione comunale tra tradizione, solidarietà, musica e tanti bei momenti dedicati ai più piccoli.La cerimonia di ieri è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Carabinieri, sezione di San Vito dei Normanni, che ha accolto i cittadini con tazze di cioccolata calda, ottimo escamotage contro il freddo della serata.

Grande successo per la V edizione de La Magia del cioccolato, la manifestazione che ha animato in questi giorni il centro cittadino con stand espositivi, laboratori e iniziative dedicate ai bambini. Ieri, ultima giornata dell’evento promosso dall'Ass.Puglia Insieme si può che, tra le novità più gustose e interessanti, ha visto il Baciocco, cioccolatino brindisino doc, realizzato interamente con le materie prime messe a disposizione da Caffarel, ancora una volta main sponsor dell’evento

Bozzetti a Brindisi c'e' emergenza randagismo

Il consigliere M5S Gianluca Bozzetti, interviene sull'annoso problema del randagismo: “Il problema del randagismo in provincia di Brindisi continua a non trovare soluzione e ci troviamo tutt'oggi nuovamente di fronte a numerose richieste di intervento per cure veterinarie ad animali randagi; cure di cui, nella maggior parte dei casi, si devono fare carico i volontari in prima persona in quanto i Comuni non riescono a smaltire e a far fronte all’emergenza.”Oggi, nei fatti, – continua il consigliere pentastellato - la cura dei randagi finisce per essere affidata nelle mani di instancabili volontari che si trovano ad accudire e spesso pagare di tasca propria gli interventi di prima emergenza.

Brindisi: domani in Prefettura al via la raccolta fondi Telethon

Domani 12 dicembre, alle ore 11,00, si terrà nel salone di rappresentanza della Prefettura di Brindisi la conferenza stampa per l’avvio delle attività di raccolta fondi Telethon a sostegno della ricerca e per la cura delle malattie genetiche. All’incontro, presieduto dal Prefetto di Brindisi, prenderanno parte il Coordinatore Provinciale e lo  staff organizzativo di Telethon, i rappresentanti degli enti sostenitori  di cui fa parte anche la Marina Militare  e i  partners istituzionali di Telethon presenti sul territorio:  U.I.L.D.M. ( Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) BNL, AVIS, ed  Auchan.

Si è tenuta ieri presso la Camera di Commercio, la conferenza stampa di presentazione del corso di formazione per tecnico superiore per la produzione e manutenzione del mezzo nautico, promosso dall’ITS Aerospazio in collaborazione con il distretto nautico e Assonautica e finanziato dalla regione Puglia. Obiettivo del corso, rivolto ai giovani diplomati del territorio, è quello di formare figure professionali in grado di produrre e mantenere imbarcazioni altamente sofisticate, come yacht e super yacht. Erano presenti tra gli altri alla conferenza stampa, il presidente della Camera di commercio Alfredo Malcarne, l’assessore regionale al Mercato del Lavoro, Sebastiano Leo, Giuseppe Danese di Assonautica, oltre al dott.Antonio Ficarella di ITS Puglia

Marino Brindisi in alto auspichiamo incontro con Direzione Italia

Brindisi, 11 dicembre 2017 - Abbiamo letto attentamente e valutato con molto interesse i temi resi noti da “Direzione Italia” nella giornata di ieri, coerenti con i più impellenti bisogni di riqualificazione complessiva del territorio brindisino.Un insieme di punti chiari e precisi, apparsi profondamente in linea con le radici motivazionali alla base del programma elettorale che Brindisi In Alto sta mettendo a punto con estrema cura, competenza e senso di responsabilità, al fine di predisporre e valorizzare al massimo una serie di fondamentali azioni a vantaggio di tutti i brindisini e per un futuro di duraturo miglioramento della città.

Asl su attività di nefrologia e dialisi dell’ospedale di Francavilla Fontana

In merito alla soppressione dei posti letto di Nefrologia presso l’Ospedale di Francavilla Fontana,  prevista dal Piano di Riordino Ospedaliero regionale ed avviata dal 1° dicembre scorso, si vuole informare - soprattutto l’utenza - circa l’attuale organizzazione del Servizio. Attualmente l'attività nefro-dialitica su Francavilla Fontana si articola nel modo seguente:

Conferenza stampa stamani in Prefettura per l’avvio delle attività di raccolta fondi Telethon a sostegno della ricerca e per la cura delle malattie genetiche. All’incontro, presieduto dal Prefetto di Brindisi Valerio Valenti, erano presenti il Coordinatore Provinciale e lo staff organizzativo di Telethon, i rappresentanti degli enti sostenitori di cui fa parte anche la Marina Militare e i partners istituzionali di Telethon presenti sul territorio, l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, BNL, AVIS e Auchan.

E’ stato presentato ieri presso la sede dei No al Carbone, il libro di Serena Fiorentino, attivista No Tap, “Tanto non lo fanno- racconti No Tap. Un libro che nasce per i bambini, nel cui futuro vive il motivo della battaglia dei loro genitori contro il gasdotto, per quei bambini che, liberi da ogni sovrastruttura, sono gli unici ad avere realmente capacità di capire l’inutilità e la dannosità di questo progetto, ha spiegato l’autrice. Il ricavato delle vendite del libro, andrà alla cassa di resistenza del presidio No Tap.

Contrasto della violenza di genere: mercoledì incontro e spettacolo al Teatro Comunale di Mesagne

L’Ambito Territoriale BR/4, il Centro antiviolenza “Io Donna”,  la cooperativa “Solidarietà e Rinnovamento” e la cooperativa  “Artemide”  sono impegnati nella realizzazione del “Programma Antiviolenza Ambito BR/4 “, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito della legge regionale 29/2014 sulla prevenzione e il contrasto della violenza di genere.  Nel corso dell’incontro saranno presentate le azioni  del “Programma Antiviolenza dell’Ambito BR/4” in corso di realizzazione e quelle ancora da implementare; sarà proposta una prima lettura del fenomeno della violenza di genere nel territorio dell’Ambito, elaborata sulla base  del lavoro  di informazione, accoglienza e sostegno svolto dal Centro antiviolenza “Io Donna” con le donne che  vi si sono rivolte.

Pd Brindisi: Necessarie più tutele agli studenti disabili e agli operatori dell'integrazione scolastica

In data odierna, i requisiti alla base del bando per l'affidamento del servizio di assistenza specialistica per l'integrazione scolastica di alunni diversamente abili per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria dell'ambito sociale di Brindisi, sono stati oggetto di confronto tra l'Amministrazione Comunale e una delegazione del Partito Democratico di Brindisi formata dal Sen. Salvatore Tomaselli, dal segretario cittadino Francesco Cannalire e dai componenti della segreteria dell'Avv. Tiziana Brigante e Michele Sardano. 

Direzione Italia: “Apriamo la fase di dialogo e confronto, ecco i punti imprescindibili per nostro Programma Elettorale a Brindisi”

Direzione Italia apre la fase di dialogo e  confronto e presenta i punti cardine del programma di un  progetto politico credibile e autorevole che si candida alla guida delle città chiamate al voto. su quelli che sono considerati i punti qualificanti delle città chiamate al voto nel  territorio brindisino. L’obiettivo è individuare le strategie di lavoro mirate a favorire lo sviluppo e la crescita di Brindisi non solo in un contesto locale, regionale ma anche nazionale. Direzione Italia presenterà questa idea di progetto politico già al prossimo appuntamento del 16 dicembre nell’ambito di “Obiettivo Puglia”  

Master e short master presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” riservati al personale delle AdSP. Gli Enti portuali del Mare Adriatico Meridionale e dello Ionio sottoscrivono un accordo quadro con l’Ateneo barese.

Alta formazione riservata al personale delle AdSP in materia di ordinamento e legislazione portuale; diritto della navigazione; contratti pubblici, appalti e concessioni di lavori servizi e forniture; pianificazione strategica urbana e portuale; ambiente e sviluppo sostenibile e green ports; amministrazione del demanio marittimo; economia dei trasporti e management.

Presso il liceo musicale Durano, si è tenuto stamani un incontro sul tema del femminicidio. Presenti in qualità di relatori, l’avv. Antonio La Scala, referente associazione Penelope e la fotografa Daniela Ciriello che ha presentato il libro Un granello di colpa. L’incontro è stato organizzato dal Rotary club Brindisi Valesio e dall’Inner Wheel di Brindisi

Si e' tenuto oggi  presso l’Istituto Salesiani di Brindisi, il convegno dal tema “La prevenzione e la devianza giovanile” la Chiesa, le famiglie, la scuola organizzato dalla Fondazione Istituto di Cultura Giuseppe Lazzati .ha introddoto i lavori  il notaio Michele Errico, mentre hanno relazionato il Rev.Carmelo Guarini, filosofo e teologo e autore del libro “Il gioco , la crisi, la scuola”, il sociologo Emanuele Amoruso,  Gianluca Budano, Presidente Acli Nazionale Famiglie, Lorenzo Maggi, già sindaco di Brindisi,  Antonello Micia, preside dell’Istituto Alberghiero e Oronzo Pennetta, Presidente provinciale Coni.Ha  Conclso i lavori il Rev.Giampaolo Roma, direttore dell’Istituto Salesiano di Brindisi.(video)

Teatro Verdi: promozione last minute per "Appunti di viaggio" con Lina Sastri

Last minute per lo spettacolo «Appunti di viaggio - Biografia in musica» con Lina Sastri, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 13 dicembre (ore 20.30). Il biglietto, per posti di secondo settore e galleria, è disponibile a 10 euro limitatamente al giorno stesso dello spettacolo (apertura botteghino ore 11.30-13 e dalle 19 fino a inizio spettacolo, info 0831 562 554).

Scambio di auguri per il Comitato Andos di Brindisi che ha organizzato una serata di festa sabato scorso, con musica e pettole in Piazza mercato.  Per l’occasione, è stato anche tracciato un bilancio delle attività poste in essere nel corso di quest’anno, dedicate in particolare alla prevenzione.ma anche al sostegno delle donne operate al seno

Il 16 dicembre riapre il Liceo Ipsia Ferraris di Brindisi

Sabato 16 dicembre 2017, alle ore 10.00, riapre il portone della sede storica dell’IPSIA “G. Ferraris” di via Adamello, chiuso il 14 ottobre 2016 a seguito di ordinanza sindacale di interdizione per inagibilità.Un anno complicatissimo per i ragazzi e gli operatori scolastici costretti allo smembramento degli studenti su due sedi e al disagio degli spazi destinati ai laboratori, colonna portante dell’offerta formativa.Un anno soprattutto vissuto con estremo disagio dal personale amministrativo che per 14 mesi ha occupato il laboratorio “Voci in Movimento”, un ambiente ristretto in cui 16 persone hanno condiviso gli stessi spazi open space, presidenza e postazione del DSGA compresa.

Brindisi, le fortificazioni in un click! Nel periodo natalizio gli eventi imperdibili organizzati dal SAC - La Via Traiana

Il mese di dicembre si presenta ricco di appuntamenti imperdibili e di una serie di attività organizzate nell’ambito del SAC - La Via Traiana che vede i comuni di Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Ostuni, Fasano e San Vito dei Normanni, il Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e la Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, impegnati insieme nella creazione e promozione di prodotti turistico culturali innovativi per la valorizzazione dei beni del sistema e la  destagionalizzazione dei flussi turistici.

Open day ieri presso il liceo artistico e musicale Simone-Durano che ha aperto per tutta la mattinata le porte dell’istituto, per illustrare l’offerta formativa del liceo e far visitare i locali dell’edificio interamente rinnovato grazie ai recenti lavori di ristrutturazione. Per l’occasione sono state promosse una serie di iniziative tra cui una mostra vendita di manufatti realizzati dagli alunni, performance di disegno e pittura e un flash mob musicale. Scopo dell’evento, è stato quello di presentare agli studenti prossimi all’ingresso nelle scuole superiori, la variegata offerta formativa che il liceo propone, basata su una preparazione culturale rigorosamente liceale, umanistica e scientifica, oltre che su specifiche competenze in campo artistico e musicale. Il prossimo Open Day si terrà il 17 dicembre.

Inaugurata  la sede dell'associazione Brindisi in alto

Brindisi, 09 dicembre 2017 - Si è svolta questa sera l’inaugurazione della sede ‘Brindisi In Alto’, sita in Corso Umberto 12, punto di incontro per riunioni e assemblee tematiche con i soci dell’associazione e con le forze politiche che vorranno dialogare e intraprendere un percorso comune e condiviso.Tantissime le persone che hanno voluto presenziare e dedicare un saluto, sospinti dal grande entusiasmo e senso di partecipazione che l’associazione politico culturale ‘Brindisi In Alto’ ha suscitato sin dalla propria nascita.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 119 visitatori e nessun utente online