Roberto Speranza uno dei leader di Articolo uno ,il gruppo nato dalla scissione dal Pd ,oggi a Brindisi nella sede di Via De Flagilla per un suo giro in Puglia per incontrare la stampa ed i promotori dei circoli.Speranza ha fatto il punto sulla situazione politica e ha commentato la manifestazione del primo luglio tenutasi a Roma.Il progetto politico ,ha detto Speranza, e' quello di unire lavoratori, giovani ed opinione pubblica per creare un fronte progressista il modo piu'ampio possibile.

Matarrelli scrive al Ministero dell'ambiente su studio epidemiologico

Ecco il testo  ella lettera dell'onorevole Matarrelli (art uno)

"Al Ministero dell’ambiente, per sapere

Premesso che:
la Regione Puglia ha commissionato a diversi enti terzi e qualificati (Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, ARPA Puglia, ASL Brindisi, AReS Puglia) uno studio «sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla mortalità e morbosità della popolazione residente a Brindisi e nei comuni limitrofi»;

che la dettagliata relazione –

lunga ben 143 pagine e conclusa a maggio scorso – una volta resa pubblica ha avuto larga risonanza sugli organi di stampa locali e nazionali a causa delle eclatanti conclusioni;

che la ragione per cui tale studio è stato promosso origina da studi precedenti che avevano evidenziato picchi di mortalità dei residenti nelle zone suddette a causa di specifiche forme tumorali e malattie cardiovascolari e respiratorie, oltre ad una maggiore incidenza di malformazioni congenite;

che i risultati proposti alla pubblica opinione destano il necessario allarme, rilevando un’associazione strutturata tra l’inquinamento prodotto dalle emissioni industriali degli

Gasdotto Eagle Lng presentato a Roma ufficialmente

E’ stato presentato a Roma, con la partecipazione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il progetto Eagle LNG.
Si tratta di un gasdotto tra Italia e Albania che consentirà di portare in Italia un volume tale da soddisfare fino al 10% della domanda di gas.
Si prevede la costruzione di un gasdotto sottomarino che, grazie a un rigassificatore posizionato su nave a 5 km dalla costa dell’Albania, porterà in

Cna di Brindisi eletti i nuovi componenti del Cda

Nei giorni scorsi si è tenuta l’assemblea elettiva della CNA Associazione provinciale di Brindisi che ha visto rinnovare il proprio gruppo dirigente alla scadenza naturale del quadriennio 2013-2017.

L’assemblea ha eletto all’unanimità il nuovo Presidente Franco Gentile, amministratore dell’azienda Co.mo.sud srl che nel suo intervento di saluto ha voluto soffermare la propria attenzione sull’ “l’economia locale, che ha bisogno di uscire dalla logica riduttiva della lamentela e della rivendicazione, ponendo in essere azioni che siano davvero concrete!

Continuiamo il nostro tour nella zona della sciaia una delle piu' belle della citta' sotto il profilo naturalistico ma sicuramente una delle piu' trascurate dai nostri politici ed amministratori che nel corso degli anni hanno lasciato decadere cio' che di bello vi era nella nostra citta'.Il servizio e' stato curato dal Nuccio Della Rovere,direttore della

Campi Rom crescono dovunque .la nota di Noi con Salvini

La facilità di accampamento dei rom, e non è la prima volta, oramai è diventato un fenomeno da non sottovalutare, nel centro commerciale Le Colonne di Brindisi sono accampate più di 10 camper e roulotte.

Per questo dopo il sopralluogo di stamane, unitamente al coordinatore provinciale Paolo Taurino, abbiamo deciso di segnalare il tutto al comando di Polizia Municipale di Brindisi, il vigile ha garantito l’immediato intervento.

Comunicato stampa “Noi con Salvini Brindisi”.
a firma di Alessandro Tateo

Brindisi bene comune :dall'indagine epidemiologico emerge che bisogna uscire dal carbone

Finalmente a Bari, dopo anni dalla nostra richiesta, abbiamo potuto partecipare alla presentazione dei risultati dell’indagine epidemiologica, uno studio sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla mortalità e morbosità della popolazione residente a Brindisi e nei Comuni limitrofi, coordinata dal Prof. Forastiere. Una prima notazione è di metodo: ci saremmo aspettati che tale presentazione si fosse tenuta a Brindisi e non a Bari. Abbiamo quindi nel corso della stessa chiesto al Commissario dell’Ares Gorgoni

La direzione scolastica dell'istituto Monticelli- Fermi di Brindisi ha ieri organizzato la manifestazione di premiazione dei ragazzi che hanno conseguito il diploma europeo .Una ulteriore specializzazione che servira' ad alcuni di loro per proseguire nell'esperienza europea con master e partecipazione a progetti specifici .Una occasione unica per i nostri ragazzi che hanno la possibilita' di iniziare ad entrare nel mondo del domani .-

Ciccio Riccio day  all'Oktagona

Ciccio Riccio arriva in spiaggia! Sabato 8 luglio, dalle 10 del mattino e fino a notte, la radio più amata a Brindisi e tra le più ascoltate in Puglia è protagonista del Ciccio Riccio Day, una giornata all’insegna della musica e del divertimento con i dj più apprezzati dell’emittente brindisina.

Si comincia alle ore 10 del mattino con Ilia D’Arpa e Marcello Biscosi che trasmettono dallo stabilimento Oktagona, “Le spiagge Accese”, storico programma del sabato mattina che, per l’occasione, ospita gli Apres la Classe, band salentina apprezzata a livello nazionale che presenta l’ultimo album “Circo Manicomio”.

Tra allegria e divertimento, il tempo è scandito dalla musica

Il Dottore commercialista Palasciano di Bari e'il nuovo amministratore della Brindisi multiservizi .Caos per la societa' delle farmacie

Per le nomine dei tra amministratori unici delle partecipate non ci sono designazioni ufficiali tranne che per la Brindisi multiservizi perche' oggi c'e' stata l'assemblea dei soci ed e'stato nominato  Giovanni Palasciano, dottore commercialista barese, con laurea in Economia presso la B.A. State Univeristy di New York e laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Bari.Per la Energeko sembra sara' attribuita

Nel salone di rappresentanza della Prefettura di Brindisi il Prefetto Valenti ed il questore Masciopinto hanno presentato il nuovo sportello “Eventi” che e' stato allestito presso il servizio u.r.p. della Questura di Brindisi e che sara' messo al servizio di tutti cloro che intendono organizzare eventi aperti al pubblico. Lo sportello nasce dalla circolare Gabrieli a seguito dei fatti di Torino e sara' un aiuto importante per la

La pizzica  e la taranta alla festa dei  salesiani

L’atmosfera dei suoni della pizzica e della taranta salentina, rivivono domani, alle ore 20:30 nell’Oratorio Centro Giovanile Salesiano di Brindisi. La serata è animata dal gruppo “Anima e Core”, fondato negli anni novanta da giovani provenienti da Gallipoli e Brindisi, nell’intento di promuovere e trasmettere alle nuove generazioni con semplicità la musica e le antiche tradizioni della nostra terra. Questa serata speciale è organizzata dai salesiani, nell’ambito della tradizionale iniziativa estiva intitolata, “Estate Ragazzi”, dove per quattro settimane i ragazzi dalla prima elementare in su, vivono un esperienza di gioco, di formazione e di preghiera, in compagnia dei personaggi della travolgente e frizzante storia, ispirata al film di animazione “Sing”. Vi attendiamo numerosi per cantare e danzare insieme le coinvolgenti musiche salentine.

Brindisi ha una innegabile carenza di strutture utilizzabili per un tursimo di livello e quando ne ha qualcuna fa in modo che vada in rovina o peggio che sia inutilizzabile. E' il caso di acque chiare il complesso turistico residenziale che era nato sulla costa a nord di Brindisi e che poi per diverse ragioni legali e' rimasto chiuso ed inutilizzabile con lunghissime controversie legali .Oggi il degrado e' diventato il padrone delle strutture .Il serviziodi Nuccio Della Rovere

Bozzetti critica il comportamento di Emiliano sulla vicenda gasdotto

Bozzetti (5 stelle) a commento del comportamento di Emiliano sulla vicenda del gasdotto "L'attegiamento di Emiliano è schizofrenico e irrispettoso nei confronti di tutti i pugliesi ed in particolare della comunità brindisina” queste le dure parole del consigliere del MoVimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti in merito alla presenza in pompa magna del Governatore a Roma alla conferenza stampa di presentazione del nuovo gasdotto Eagle LNG che dovrebbe approdare sulle coste brindisine. “Dal momento che molte delle problematiche e vincoli rilevati per TAP coinvolgerebbero anche Eagle LNG, il Governatore dovrebbe spiegarci la scelta di utilizzare due pesi e due misure.

Siamo stati i primi – prosegue Bozzetti – a denunciare sia il lassismo della Regione su TAP che il rischio concreto di un nuovo gasdotto al largo di Brindisi sia a livello nazionale che regionale.. Emiliano anche in questo caso ha gettato la maschera dimostrando la sua solita arroganza nei confronti di tutti i cittadini avallando questo ennesimo gasdotto senza neanche aver coinvolto la cittadinanza, alla faccia della tanto decantata partecipazione”.

Bozzetti ricorda come l’assessore Santorsola rispondendo in data 4 maggio 2017 ad una interrogazione

Dopo tanti sforzi amministrativi la gestione Consales aveva varato il piano della costa ed aveva anche superato tante avversita' burocratiche ,ma le associazioni ambientaliste non erano state mai d'accordo con quel progetto e lo avevano criticato fortemente gia' al suo nascere. Non avendo ottenuto risposta dall'amministrazione di allora hanno presentato alla regione una serie di osservazioni che sono state accolte dalgi uffici di Bari ed ora quindi il piano va rifatto tenendo conto delle indicazioni fornite proprio da quelle associazioni

Torre Guaceto e' vicina a chi soffre

In occasione della Giornata Nazionale per la lotta alle Leucemie, Linfomi e Mieloma, oggi, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e BrinAIL hanno organizzato una giornata in Riserva. Sotto la guida del personale di Torre Guaceto, pazienti in fase riabilitativa, medici, vertici Brinail e volontari hanno percorso le vie della natura incontaminata dell’area protetta

L'istituto comprensivo  Sant'Elia-Commenda " ha consegnato al reparto Pediatria del Perrino di Brindisi tre seggioloni

Nei giorni scorsi l’Istituto Comprensivo “Sant’Elia-Commenda” di Brindisi ha consegnato al Reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino tre seggioloni da destinare ai bambini ricoverati.

La donazione proviene dai fondi raccolti dal Dirigente Scolastico, dai Docenti e dal Personale Ata dell’Istituto, che erano destinati ad una insegnante prossima alla pensione, la quale invece ha voluto devolvere il “dono” ricevuto dai colleghi a beneficio dei bambini curati ed assistiti dal reparto di Pediatria.

La comunicazione di effettuare la donazione era pervenuta nel mese di giugno, richiesta che la Direzione dell’Ospedale, insieme al Dr. Fulvio Moramarco Direttore dell’Unità Operativa di Pediatria, hanno ben accolto e apprezzato. Ogni cosa che può rendere migliore l’ambiente in cui sono costretti i piccoli ricoverati è utile ad alleviare il periodo della loro degenza.


Ringraziamo pubblicamente il personale dell’Istituto Scolastico e soprattutto l’insegnante per il gesto di generosità, iniziativa ancor più lodevole visto che la stessa ha voluto conservare l’anonimato.

UFFICIO STAMPA ASL BR

Era uno dei fiori all'occhiello della citta' ,parliamo del porticciolo turistico Marina di Brindisi di proprieta' della societa' bocche di puglia spa inventata dalla gestione Antonino e costruita in soli sei mesi grazie ad un accordo pubblico privato fra i primi in Italia che dette alla citta' una struttura invidiata da diverse realta' pugliesi. Dopo la costruzione cominciarono i problemi di gestione con bilanci sempre in perdita e poi nella gestione Consales la decisione di vendere al migliore offerente il pacchetto del 20 % posseduto dal comune .E cosi' dallo scorso 3 luglio, sono subentrati i soci

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online