Pd:Brindisi e la Capitale della Cultura 2027: una sconfitta che non cancella il valore della

Il Partito Democratico di Brindisi esprime rammarico per l’esito della selezione che ha visto Pordenone aggiudicarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. La nostra città ha creduto fino in fondo in questa sfida, mettendo in campo competenze, passione e un progetto ambizioso con "Navigare il futuro", capace di valorizzare la nostra storia e proiettare Brindisi verso nuovi orizzonti culturali e sociali.

Luperti e Greco – Per l’ennesima volta umiliato il Consiglio Comunale

La conferenza dei capigruppo svoltasi stamattina è servita a confermare la sudditanza dell’Amministrazione Comunale verso scelte che vengono compiute altrove ed a discapito dei cittadini di Brindisi. I componenti della Conferenza dei capigruppo sono stati snobbati e umiliati visto che il Sindaco Marchionna – nonostante si parlasse del porto della città – ha ritenuto di non partecipare ai lavori e soprattutto non è stato consegnato un solo documento di quelli certamente in possesso dell’avv. Mario Marino Guadalupi in qualità di componente del Comitato di gestione dell’ente portuale per conto del Comune di Brindisi.

Poste italiane di Brindisi festeggia l'8 Marzo

Brindisi, 7 marzo 2025 –La ricorrenza dell’8 marzo è da sempre per Poste Italiane l’occasione per ricordare la propria presenza costante al fianco delle donne. Le politiche di parità di genere rappresentano per l’azienda un aspetto fondamentale della strategia di sostenibilità, equità e inclusione, in linea con l’attenzione ai temi sociali che contraddistingue il Gruppo.

Filca CIsl convocazione del IV congresso

Il Coraggio della Partecipazione – Bilateralità, responsabilità e contrattazione per un lavoro di qualità” è il tema del IV Congresso Filca (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni ed Affini) Cisl Taranto Brindisi, convocato per mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 9.30, presso Palazzo Ducale Casa Isabella, Località San Basilio Mottola (Ta).

Nasce il  marchio del Museo di Mesagne, prodotti del Mater in vendita anche per beneficenza

Il Museo del Territorio “Ugo Granafei” di Mesagne perfeziona la produzione e la vendita di una linea esclusiva di originali gadget recanti il proprio marchio distintivo. L’iniziativa consente non La Giunta comunale ha approvato il progetto solidale che abbina promozione culturale, beneficenza e riciclo: l’acquisto dei prodotti realizzati dai volontari di “Casa di Zaccheo” sostiene i servizi offerti dal Centro Caritas a favore delle persone più bisognosesolo di acquistare un pezzo esclusivo ed originale,

Icc Brindisi Progetto "A scuola con il Pedibus"

Per il quarto anno consecutivo sarà avviato, il prossimo 11 marzo, il Progetto "A scuola con il Pedibus". L’IC Commenda, infatti, in esecuzione del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Brindisi, con la Asl territoriale e l’Associazione ANPS, forte del successo che questo progetto ha riscosso presso i bambini e presso le loro famiglie, quest’anno coinvolgerà tutte le classi dei plessi " C. Collodi" e "San Giovanni Bosco" della scuola primaria dell’Istituto.

Arpal le nuove figure professionali  richieste

Chiamata pubblica alle aziende in cerca di personale. Nell’ambito della provincia di Brindisi sono in programma due eventi: “Job on Tour…ism-2°edizione”, organizzato da ARPAL Puglia per il 27 marzo presso il Media Porto di Brindisi e dedicato al settore turismo, e la prima edizione del Job Day organizzato dall’Amministrazione Comunale di Ostuni, aperto a tutti i settori, fissato per il 2 aprile prossimo in Ostuni.

Congresso Fisascat Cisl

Mariella Vinci, 57 anni, di Massafra, laureata in Economia e commercio e abilitata alla professione di Dottore commercialista, è stata eletta segretaria generale della Fisascat Cisl Taranto Brindisi, a conclusione del IV Congresso celebrato oggi presso il Relais Histò, a Taranto, i cui lavori sono stati avviati da Luigi Spinzi, segretario generale della Cisl Taranto Brindisi, in quanto segretario uscente della stessa Federazione.

Fials risposta ad Amati

Abbiamo letto con attenzione il comunicato dell’assessore regionale Fabiano Amati e riteniamo necessario fare alcune precisazioni. La nostra diffida non è, come si vuol far intendere, un tentativo di ostacolare il cambiamento o di difendere vecchie logiche. Al contrario, il nostro obiettivo è garantire uniformità di trattamento per tutti i lavoratori del Presidio Riabilitativo di Ceglie.

Il Prefetto incontra il Console  Generale della Repubblica di Albania a Bari, Arjan Vasjari

Questa mattina, presso il Palazzo del Governo, il Prefetto Luigi Carnevale ha ricevuto il Console Generale della Repubblica di Albania a Bari, Arjan Vasjari.L'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, è stato occasione per un proficuo dialogo in nome degli ottimi rapporti di amicizia e collaborazione tra Italia e Albania, rafforzate dalla vicinanza geografica e ai legami storici e culturali.

“Il dolore non ha età”, il 29 marzo evento formativo a Latiano

Un evento formativo dedicato alla gestione del dolore acuto e cronico e alle cure palliative si terrà a Latiano il 29 marzo, a partire dalle 8, nel Santuario di Santa Maria di Cotrino. Il convegno, dal titolo “Il dolore non ha età”, è stato organizzato dalla cooperativa San Bernardo, in collaborazione con l’Asl Brindisi, le cooperative Sirio e Occupazione e Solidarietà, la società THCS, con il patrocinio della Regione Puglia e della Società italiana cure palliative.

Fials a muso duro sull'utilizzo arbitrario dei fondi dei dipendenti dell'Asl Brindisi

La FIALS esprime forte preoccupazione riguardo la gestione delle risorse destinate ai fondi contrattuali del comparto sanitario, in particolare per l’anno 2025. Come sindacato, riteniamo fondamentale che la contrattazione riguardante la ripartizione delle risorse avvenga con trasparenza e coinvolga attivamente tutte le parti sindacali, come previsto dall’art. 10 del CCNL del comparto Sanità, che consente la negoziazione dei criteri di ripartizione su base annuale.

Rivista internazionale Vaccines, pubblicata ricerca del Dipartimento di Prevenzione Asl

I pazienti asplenici e iposplenici, vale a dire coloro che sono nati senza milza o ai quali è stata asportata chirurgicamente in seguito a patologie o traumi, sono particolarmente vulnerabili alle complicanze da COVID-19. È quanto mette in evidenza un recente studio scientifico, promosso e realizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Brindisi e pubblicato sulla rivista internazionale Vaccines.

Brindisi calcio le indicazioni per la gara Fasano-Brindisi

Le autorità competenti in materia di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica hanno fissato in 180 il numero massimo di tifosi brindisini che potranno accedere solo nel settore ospiti dello stadio comunale “Vito Curlo” di Fasano per assistere alla gara US Città di Fasano - Brindisi FC, in programma domenica 9 marzo alle ore 15.30 per la ventisettesima giornata del campionato di serie D, girone H.

Il Prefetto incontra Adolfo Tundo

Nella mattinata odierna, il Prefetto Luigi Carnevale ha avuto il piacere di incontrare presso il Palazzo del Governo il Presidente della sezione di Brindisi di AUESER Adolfo Tundo al quale, lo scorso 26 febbraio, è stato consegnato personalmente dal Presidente della Repubblica l’Onorificenza di Commendatore al Merito delle Repubblica Italiana.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online