Capitale della Cultura, PD Brindisi: Soddisfazione per il risultato, ora più attenzione per il futuro culturale della città

Brindisi entra ufficialmente tra le 10 città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027, un riconoscimento che celebra il valore del nostro patrimonio culturale e l'impegno collettivo per il suo rilancio. Questo importante traguardo è il frutto del lavoro straordinario della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, che, con il dossier "Navigare il futuro", ha saputo interpretare e valorizzare le potenzialità culturali e innovative della nostra città.

Da grande vorrei fare il genitore

Proseguono senza sosta le iniziative organizzate dall’Associazione Culturale “MIGLIO 365” di Brindisi.Sabato 18 Gennaio 2025, alle ore 18:00, presso la Sede dell’Associazione (Via Pordenone n.8-Brindisi), verrà presentato il libro “Da grande…vorrei fare il genitore”: si parlerà della genitorialità nell’attuale dibattito pedagogico.Interverranno le autrici, le Prof.sse Elvira D’Alò e Antonella Mastro, che dialogheranno con il Presidente di MIGLIO 365, l’Avv. Carmela Lo Martire; introduzione di Francesco Buongiorno.Chiunque può intervenire ponendo domande agli ospiti.L’evento sarà registrato e reso disponibile sui canali social dell’Associazione, Facebook, Instagram e Youtube.

 

Al Verdi di Brindisi arriva "Quel che provo dir non so”"

Quel che provo dir non so” è molto più di uno spettacolo teatrale: è un viaggio unico, intimo e universale nel mondo delle emozioni, guidato dall’energia e dalla raffinata ironia di Pierpaolo Spollon. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 21 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della sezione “Verdi Green”. Per lo spettacolo è disponibile - solo in biglietteria - la speciale “Promo Green”, che permette l’acquisto del biglietto, per posti di secondo settore di platea e di galleria, al prezzo di 13 euro.

Radiodiagnostica: assunzione per cinque nuovi medici

Si potenzia la squadra della Radiodiagnostica brindisina. La Asl Brindisi, infatti, ha assunto cinque nuovi medici che rafforzeranno le unità operative complesse dell’azienda. I cinque medici prenderanno servizio dal primo febbraio. La delibera di assunzione firmata dalla direzione strategica aziendale ha attinto dalle graduatorie del concorso indetto dalla Asl nei mesi scorsi, individuando i profili idonei tra i tanti giovani professionisti candidati alla posizione.

Fials atto aziendale non condiviso con le organizzazioni sindacali

Le Organizzazioni Sindacali FIALS Brindisi, CISL FP Brindisi, CISL MEDICI Brindisi, ANAAO ASSOMED Brindisi, AAROI EMAC Brindisi e CIMO FESMED Brindisi hanno inviato una richiesta di chiarimenti al Direttore Generale della ASL di Brindisi, Maurizio De Nuccio. La questione riguarda la bozza di atto aziendale trasmessa alla Regione Puglia, un documento che, nonostante la sua importanza cruciale per il futuro dell’azienda, non è stato condiviso con le parti sociali.

Caroli mareggiate in pericolo la costa

Ora la parola d’ordine è fare presto perché altre mareggiate potrebbero davvero compromettere la staticità delle abitazioni che si affacciano sul litorale di Torchiarolo. Stiamo parlando di 5 km a forte rischio erosione, dove il mare ha già ‘inghiottito’ buona parte della battigia, ma potrebbe mettere a rischio le fondamenta dei palazzi che si affacciano sul lungomare. Nei giorni scorsi addirittura un camion per la raccolta dei rifiuti è sprofondato in una voragine che si è aperta nella strada.

Riapertura Palazzetto dello Sport Mesagne, sabato 18 gennaio

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale invitano a partecipare all’iniziativa che si svolgerà sabato 18 gennaio, a partire dalle ore 11 presso il Palazzetto dello Sport “Raffaele De Francesco” di Mesagne (in via Udine); nell’occasione, verranno illustrati gli interventi di ristrutturazione e restyling realizzati ai fini dell’adeguamento del Palasport alla normativa antisismica di sicurezza e igienico-sanitaria.

"Lupo appenninico nel territorio provinciale di Brindisi - la comunicazione giornalistica e multimediale"

Il lupo, sebbene in piccoli nuclei, sta tornando a popolare il territorio pugliese: un evento che porta con sé implicazioni ecologiche, sociali e istituzionali. Da qui la necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica e i professionisti dell’informazione, coinvolgendo attivamente sia i cittadini che i giornalisti in un incontro a carattere scientifico che si è tenuto venerdì pomeriggio nella sede Media Porto - Polo Biblio Museale di Brindisi.

Camera di commercio coinvolgere attivita' locali per i Giochi del Mediterraneo

Cesareo: «Il sistema economico locale deve essere coinvolto attivamente nell’assicurare la migliore offerta ricettiva per questo importante evento internazionale».«In riferimento alla scelta operata dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo di strutturare l’ospitalità degli atleti ed addetti ai lavori dei prossimi Giochi del Mediterraneo con il noleggio di alcune navi crociera, ci sono state illustrate dal Commissario straordinario dei XX Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese, nell’ambito di un apposito incontro avuto con lo stesso sul tema, le particolari esigenze tecniche alla base di detta scelta operata dal Comitato organizzatore.

Pd solidarieta' per i lavoratori metalmeccanici

Il Partito Democratico di Brindisi esprime il proprio pieno sostegno alla mobilitazione dei lavoratori metalmeccanici, iniziata questa mattina, 15 gennaio 2025, nella zona industriale della città. Condividiamo le ragioni dello sciopero indetto dalle sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm, che denunciano il mancato rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e le condizioni inaccettabili proposte dalle controparti.

 “Bene convocazione assemblea sindaci. Occasione per illustrare investimenti dell’Asl Brindisi, superando propaganda e demagogia”

La proposta del sindaco Marchionna di convocare l’assemblea dei sindaci per discutere delle potenzialità e delle criticità del comparto sanitario in provincia di Brindisi, seppur tardiva, può e deve far emergere la reale condizione della sanità provinciale e dovrebbe permettere di affrontare le vere criticità senza scadere in propaganda e demagogia.

Nomina del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale: auspichiamo continuità e visione strategica

In vista della nomina del nuovo Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, sentiamo il dovere di sottolineare l’importanza di una scelta che garantisca competenza, visione strategica e capacità manageriale, in linea con l’approccio gestionale e la lungimiranza dimostrata dal Presidente uscente, Ugo Patroni Griffi.

Caroli:sulla delibera che svilisce il centro grande ustionati di Brindisi

“Il Centro Grandi Ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi era l’unico fiore all’occhiello della sanità brindisina e un punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno. Dir? di più: era l’essenza stessa del nosocomio, finito, purtroppo, agli onori (sarebbe meglio scrivere disonori) della cronaca per casi di malasanità, ma sempre apprezzato per l’assistenza d’eccellenza del Centro Grandi Ustionati.

Rifiuti – Graziano (RSU): AVR chiarisca i motivi del ritardo nel pagamento degli stipendi

I dipendenti del cantiere di Brindisi di AVR per l’Ambiente sono ancora una volta alle prese con problemi derivanti dal mancato pagamento degli stipendi. In particolare, per una parte della stessa forza-lavoro si registra un ritardo, peraltro senza che nessuno abbia fornito chiarimenti sulle motivazioni che lo hanno determinato.Ovviamente seguiremo con attenzione gli sviluppi della situazione e chiediamo che lo stesso avvenga anche da parte dell’Amministrazione Comunale.

 

Disagi nella viabilità a Cellino San Marco. Chiesto incontro al Sindaco Marra

Confcommercio ha raccolto numerose lamentele in relazione alla decisione dell’Amministrazione Comunale di Cellino San Marco di collocare delle transenne per impedire la circolazione automobilistica in via Vittorio Emanuele.Circostanza, questa, non limitata ai soli giorni di festa. Il tutto, determina non pochi disagi alle attività commerciali della zona.Per questa ragione, Confcommercio Brindisi e la delegazione di Cellino San Marco/San Donaci hanno chiesto al Sindaco di Cellino, dott. Marco Marra, un incontro per meglio approfondire le questioni legate a tale vicenda.

Pd: Brindisi/Civitavecchia, 17 gennaio 2025

Il Partito Democratico di Brindisi e il Partito Democratico di Civitavecchia esprimono profonda preoccupazione per la direzione presa dalla strategia energetica nazionale del Governo. Se da un lato è positivo che si stia finalmente puntando sulle energie rinnovabili, è del tutto incomprensibile e inaccettabile che questi investimenti favoriscano in prima battuta uno Stato estero, trascurando territori italiani che per decenni hanno sostenuto le politiche industriali ed energetiche del Paese: non solo questi territori sono pronti ad accogliere l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, ma sono già disponibili, attrezzati con progetti coperti da relativi finanziamenti e hanno scelto da tempo di puntare su soluzioni sostenibili.

Teatro Verdi "Magnifica presenza"

Dal grande schermo al palcoscenico per far innamorare il pubblico: giovedì 23 gennaio, alle ore 20.30, va in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi “Magnifica presenza”, adattamento per la scena dell’omonimo film (2012) di Ferzan Özpetek, uno dei capolavori più rappresentativi della filmografia del regista italo-turco.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online