Asl e' partita l'assistenza a pazienti con disagio economico

Sono stati presi in carico i primi pazienti in condizioni di disagio socioeconomico nell’ambulatorio multidisciplinare di Equità nella Salute 2021-2027, il programma nazionale del Ministero della Salute, cofinanziato dall'Unione Europea, in collaborazione con l’Inmp, l’istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà.

La Asl Brindisi ha presentato nel novembre scorso sette diversi progetti che si inscrivono nelle misure previste dal programma. Le prime visite effettuate da Raffaele Quarta, responsabile scientifico delle attività, rientrano nel primo intervento strategico: la costituzione di un’équipe multidisciplinare per un’assistenza sanitaria di prossimità per le fasce vulnerabili.

“I primi pazienti che sono venuti in ambulatorio – spiega Quarta – provengono da paesi extra UE e vivono situazioni di disagio socioeconomico. Tutti presentavano patologie internistiche di bassa intensità e ci sono stati segnalati dagli enti del terzo settore che collaborano a questa iniziativa”.

Si stima che i beneficiari degli interventi nella provincia di Brindisi siano 13.500 persone che saranno raggiunte attraverso azioni di Medicina di prossimità, servizi con unità mobili e sportelli sanitari itineranti e saranno segnalate ai sanitari dai servizi sociali dei Comuni della provincia e dagli enti del terzo settore partecipanti al programma: la platea è composta da italiani e stranieri con un Isee inferiore ai 10mila euro residenti nei territorio della Asl Brindisi.

Nelle prossime settimane partiranno negli ambulatori dei quattro distretti sociosanitari, sedi individuate per l’attuazione degli interventi previsti, gli altri progetti che riguardano l’accesso ai farmaci essenziali e ai servizi sanitari, l’odontoiatria e l’educazione alla salute.

 

UFFICIO STAMPA ASL BRINDISI

Brindisi, 14 dicembre 2024

M.D.                                                                     

All’Autorità portuale una cerimonia per celebrare i pensionati Asl del 2024

La Asl Brindisi celebra i suoi pensionati con una cerimonia che si terrà il 16 dicembre nell’Autorità portuale, in piazza Vittorio Emanuele II, alle 11. La direzione strategica ha fortemente voluto istituire questo momento per salutare e ringraziare i dipendenti per il servizio reso e il raggiungimento di questo felice traguardo: senza di loro tutti gli sforzi organizzativi, di gestione e di controllo che il management esprime non sarebbero efficaci.

Verso il Forum Giovani Brindisi

Giovedì 12 dicembre, dalle ore 15, presso Palazzo Guerrieri (via Congregazione, Brindisi), è in programma l’appuntamento conclusivo dell’iniziativa “Verso il Forum Giovani Brindisi”, dal titolo “Azione: Idee e progetti per il Forum Giovani Brindisi”, promosso dal Nodo di Brindisi “Galattica – Rete Giovani Puglia”.

Asl nuovo strumento di diagnostica molecolare di ultima generazione

Sarà presentato venerdì 13 dicembre alle 10.30 nel laboratorio analisi dell’ospedale Perrino di Brindisi un nuovo strumento per la diagnostica molecolare di ultima generazione. Si tratta del Sistema Cobas 6800, progettato per un'analisi precisa ed efficiente di acidi nucleici, proteine e altri target molecolari: la sua flessibilità consente un'ampia gamma di applicazioni, dai test per le malattie infettive (quali Epatite A, B, C, E, HIV, HPV, Citomegalovirus, SARS-Cov-2, Epstein Barr virus) e la profilazione dei biomarcatori tumorali alla farmacogenomica e allo screening genetico.

"Gaite' Perisienne" al Verdi di Brindisi

20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi sarà in scena “Gaîté Parisienne”, balletto in un atto su musiche di Jacques Offenbach e coreografie di Fredy Franzutti. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Puglia Culture, offre un’immersione nella Parigi della Belle Époque, un’epoca di vitalità culturale e di trasformazioni sociali che hanno segnato l’inizio del Novecento. Biglietti disponibili online alla pagina rebrand.ly/GaiteParisienne e al botteghino del Verdi, dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30. Info 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 Il Duc Brundisium presenta “Brindisi Easy”, la nuova APP per i servizi tra gli operatori commerciali

Si chiama “Brindisi Easy” la nuova applicazione tecnologica per i servizi integrati fra gli
operatori commerciali insistenti nell’area del Distretto Urbano del Commercio (DUC) denominato
“Brundisium”. Mercoledì 11 dicembre, presso il Salone di Rappresentanza “M.M.Guadalupi” del
Comune di Brindisi, alle ore 17.00, l’App sarà presentata ai commercianti, agli esercenti e alla stampa
in una iniziativa a cura del Cat Confesercenti Brindisi, in collaborazione con Confcommercio,
Regione Puglia e Comune di Brindisi.

Radiopoge: un progetto sui rischi reali degli esami diagnostici

Aumentare l’appropriatezza nelle richieste di esami radiologici; spingere le aziende biomediche a fare più ricerche al fine di ridurre la quantità di radiazioni ionizzanti erogate dai singoli apparecchi; dismettere gli strumenti radiologici vecchi e non controllati. Sono queste le linee di intervento emerse dal progetto Radiopoge, frutto di una collaborazione fra Asl Brindisi, ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) e ClinOpsHub (Contract Research Organization) di Mesagne.

Lab Creation evento all'insegna della coesione

Mesagne si prepara a vivere una serata natalizia indimenticabile all'insegna dell'arte e della passione musicale. L’appuntamento è per sabato 14 dicembre, alle ore 17:30, presso la Lab Creation, l'Associazione MusicArte, capofila del progetto "Protagonisti del Futuro", finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri del PNNR, svelerà al pubblico i frutti di un intenso percorso creativo.

“Il mito della bellezza e altri racconti”, presentazione dello “scaffale della parità” e laboratori di lettura

Giovedì 12 dicembre alle ore 16,30, presso la Biblioteca comunale “Ugo Granafei” di Mesagne “Lo scaffale della parità”, una selezione di 100 libri dedicati ai temi dei diritti, delle rivendicazioni e della parità tra uomini e donne, nel rispetto dei principi sanciti anche all’art.23 della Carta fondamentale dei diritti dell’Unione Europea, con le ultime uscite e i grandi classici, per riflettere ed ispirare, disponibili per chi già frequenta la Biblioteca e per chi vorrà tesserarsi.

Torre S. Susanna (BR). Servizio straordinario di controllo del territorio. sei denunce per truffa, una delle quali in danno di persona anziana.

Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Stazione di Torre S. Susanna hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto hanno denunciato per truffa:

Cisal rinviato l'incontro con Eni

Il dipartimento per le imprese del Ministero del Made in Italy comunica il rinvio del tavolo tematico dedicato allo stabilimento Eni Versalis di Brindisi inizialmente previsto per domani.Alla base dell'improvviso spostamento il *rispetto dovuto alle vittime e ai feriti coinvolti nel terribile incidente di Calenzano.*Si rimanda l'incontro in oggetto al *09 gennaio 2025 ore 10:00* .Al momento non risultano ulteriori variazioni al calendario in programma.Confermato incontro del *16 dicembre, a Brindisi* , coi vertici di Versalis, cui FIALC CISAL presiederà puntualmente con propria delegazione.🔴🔵 *Segreteria Nazionale FIALC CISAL* Massimo Pagliara
--

Congresso Unione Province Italiane

ROMA - Questa mattina, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, si terrà la cerimonia di apertura della 35^ Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia, chiamata ad eleggere il nuovo Presidente.
Una due giorni fitta di incontri e confronti tra i Presidenti delle Province, i Sindaci e i Consiglieri di tutta Italia e i rappresentanti di Governo, Parlamento, forze economiche e sociali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 151 visitatori e nessun utente online