Lopalco: il virus non è portato dai migranti sui barconi

"Sapete bene che non mi piace la polemica. Ma mi sento in obbligo di scrivere questo post in risposta ai tanti che nel mio post di ieri mi hanno accusato di aver abbandonato il sacro furore della scienza per buttarla in politica. Solo perché mi sono permesso di dire che l'ultimo problema nel controllo della pandemia di COVID19 sono i barconi di disperati che arrivano sulle coste italiane".

Immigrazione, On.Sasso(Lega): situazione ormai fuori controllo. Domani visita nei Cara di Bari e Brindisi

"Sarebbero giunti dalla Sicilia e già in quarantena i 400 immigrati giunti da poco al Cara di Palese." Lo dichiara in una nota il parlamentare pugliese della Lega Rossano Sasso, annunciando per domani la visita al Cara di Bari e a quello di Restinco a Brindisi. "Anche nel caso di Bari, prosegue Sasso, si sarebbero verificate fughe nella notte di ieri.

Coronavirus: 4586 positivi in Puglia. Oggi 8 casi di cui uno nel Brindisino

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 25 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1843 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 8 casi positivi: 2 nella provincia di Bari, 1 nella provincia di Brindisi, 2 nella provincia di Foggia e 3 nella provincia di Lecce.

Puglia. Migranti in quarantena, Raffaele Fitto: servono risposte chiare e interventi urgenti

"Quello che sta accadendo in queste ore in Puglia, nel totale silenzio delle istituzioni (Regione in testa, Emiliano se ci sei batti un colpo), è pazzesco. Mentre aumentano i casi positivi al Covid e alcuni reparti ospedalieri vengono chiusi, al Cara di Bari, solo ieri, sono arrivati quasi 400 immigrati. Il Cara di Restinco a Brindisi è ormai allo stremo e situazioni peggiori, anche dal punto di vista igienico, si vivono nell'hotspot di Taranto, struttura non idonea ad accogliere gli immigrati per la quarantena".

Cisl creare un laboratorio Brindisi per il rilancio dell'economia

 

Il tavolo tecnico promosso, di recente, da Enel presso la sede brindisina di Confindustria, per illustrare alle organizzazioni sindacali confederali e di categoria, le iniziative di sviluppo e le opportunità del Gruppo nella fase di transizione energetica, ha costituito importante opportunità di conoscenza, innanzitutto dei possibili piani operativi di investimento di Enel Produzione, Enel Green Power, E-Distribuzione ed Enel X e, poi, del progetto di costruzione di una centrale a ciclo combinato, sempre a Brindisi.

Brindisi. Bozzetti (M5S): “Necessario un nuovo sviluppo economico che parta da rinnovabili e valorizzazione del porto”

“Per Brindisi serve una visione di sviluppo che vada persino oltre il processo di riconversione della centrale Enel. Per questo ritengo pienamente condivisibili le osservazioni del Segretario della Cisl Antonio Castellucci e la sua richiesta per la nascita di un ‘laboratorio Brindisi’, richiesta che tra l'altro peroriamo da tempo insieme ai consiglieri comunali brindisini nei confronti dei ministeri competenti". Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti. 

Zizza(Lega) su situazione Cara di Restinco

Continua l’emergenza a Restinco ma nessuno si preoccupa realmente di quello che accade a Brindisi. E’ di questa mattina la notizia della fuga dal Cara- Cpt di 20 tunisini, ospiti del centro di quarantena per i migranti che raggiungono le coste italiane, trasferiti da Lampedusa nella struttura brindisina trasformata dal Governo in centro pre- Covid.

Coronavirus: 4592 positivi in Puglia. Altri 3 casi oggi su 1052 tamponi, 2 nel leccese, 1 nel foggiano

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 27 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1052 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 3 casi positivi: uno in provincia di Foggia e 2 in provincia di Lecce.

Restinco, De Punzio e Oggiano(FdI): una bomba ad orologeria

Solo qualche giorno fa Fratelli d’Italia Provincia di Brindisi organizzava innanzi al Cara di Restinco, con l’On. Ylenia Lucaselli, un flashmob di protesta, avverso la incomprensibile decisione del Governo che permetteva che una moltitudine di migranti fossero collocati presso il centro di accoglienza brindisino, tra l’altro non idoneo ad essere utilizzato quale struttura pre-covid. 

Taranto: Al Moscati, un concerto del Teatro Petruzzelli per il personale in prima linea per l’emergenza Covid19.

Si è tenuto ieri all’Ospedale “San Giuseppe Moscati” di Taranto, un concerto dedicato al personale degli ospedali pugliesi, un omaggio a tutti gli operatori che in questi mesi sono stati in prima linea per combattere l’emergenza sanitaria Covid19. L’Orchestra d’Archi della Fondazione Teatro Petruzzelli, diretta dal maestro Roberta Peroni, ha eseguito una serie di brani con lo scopo di celebrare i professionisti impegnati nella lotta alla pandemia e tutti coloro i quali si sono presi cura dei pazienti affetti da Coronavirus.

Quarta Grassi spieghi il percorso degli abbonamenti e le sponsorizzazioni targate Pd

Spiace constatare che Carmelo Grassi si senta chiamato in causa, nonostante nella mia nota si facesse riferimento essenzialmente alle scelte compiute dal sindaco Rossi. Ribadisco che non esprimo alcun giudizio sulla qualità degli artisti che sono stati inseriti nel cartellone di eventi. Si tratta di ottimi professionisti, anche se ce ne sono tanti altri che sono stati esclusi.

Torna il consueto appuntamento con la Notte della Taranta, il tutto nel rispetto delle norme anticovid

Torna anche quest'anno, nel rispetto della sicurezza e delle norme anticovid, la Notte della Taranta. “La meraviglia dell'altro, senza confini” è il tema conduttore della 23 edizione del festival itinerante organizzato per La Notte della Taranta che si svolgerà dall’1 al 19 agosto e che è stato presentato nei giorni scorsi a Bari. “La Notte della Taranta è un elemento troppo importante per la Puglia, una sorta di festa nazionale di tutto il territorio che non poteva fermarsi, ha dichiarato il presidente Emiliano.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 157 visitatori e nessun utente online