La guida senza patente, dal febbraio del 2016 non costituisce più un comportamento penalmente rilevante, a meno che non si sia recidivi nell’arco di un biennio, in questo caso è prevista la pena dell’arresto fino ad un anno. Nel caso il veicolo appartenga al contravventore, il mezzo sarà confiscato, se invece non appartiene all’indagato, viene affidato al proprietario che risponderà di “incauto affidamento”, poiché lo ha affidato o ha consentito la guida a persona che non ha conseguito la patente. Nel corso del 2018, i carabinieri del comando provinciale di Brindisi hanno denunciato 56 persone per “guida senza patente” in quanto recidive nel biennio. 14 sono state invece le persone denunciate nei primi due mesi del 2019.
- redazione01
- Cronaca