I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, hanno effettuato una serie di controlli finalizzati all'accertamento di eventuali violazioni penali, relative alla sottrazione o al danneggiamento di cose sequestrate, nel corso di un procedimento penale o dell'autorità amministrativa. Gli accertamenti hanno anche riguardato la violazione colposa dei doveri relativi alla custodia. Il bilancio dell’attività, dall’inizio dell’anno, ha portato complessivamente al deferimento in stato di libertà di 30 persone, per "violazione agli obblighi di custodia".
130 sono state le posizioni verificate, al fine di appurare se venissero rispettate le prescrizioni relative al provvedimento di affidamento in custodia giudiziale, che prevedono che il mezzo deve essere custodito in luogo privato non accessibile a terzi, di mantenerne l’integrità e di non utilizzarlo. I Carabinieri, nell'esaminare lo stato di conservazione dei 130 veicoli oggetto di sequestro penale o amministrativo, affidati ai proprietari nominati custodi, hanno riscontrato che numerosi mezzi sono risultati danneggiati ed altri privi di alcune parti meccaniche e di carrozzeria. Sempre nel corso dei controlli, i Carabinieri di Torre Santa Susanna hanno deferito in stato di libertà 2 persone che hanno dichiarato verbalmente di aver subìto il furto da qualche mese delle rispettive auto, affidate loro in custodia, senza mai formalizzare la relativa denuncia.