I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a Carovigno, nell’ambito di un servizio per il controllo del territorio hanno deferito in stato di libertà un 32enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo, nella tarda serata, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso alla guida dell’autovettura Daewoo Matiz, di proprietà di un congiunto, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol.
Sottoposto ad accertamento, è stato riscontrato positivo ad entrambe le prove con un tasso alcolemico pari a 1,19 e 1,26 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario. Per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza è l’art.186 del codice della strada: che punisce le condotte di chi guida in stato di ebbrezza alcolica. Le sanzioni, previste variano a seconda del tasso alcolemico riscontrato, vi sono infatti tre soglie: la prima per valori superiori a 0,5g/l e non superiori a 0,8g/l (grammi/litro) contempla una sanzione di natura amministrativa pecuniaria con la depenalizzazione dell’illecito; la seconda con un tasso alcolemico superiore a 0,8g/l e non superiore a 1,5g/l integra una contravvenzione punita con le pene congiunte dell’ammenda e dell’arresto; la terza con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l è punita con sanzioni congiunte dell’arresto e dell’ammenda comminate in misura maggiore rispetto alla seconda soglia. Alle sanzioni più afflittive previste dalla terza soglia si aggiunge la confisca obbligatoria del veicolo –salvo che non appartenga a terzi- e la revoca della patente di guida.