I militari della Guardia Costiera - Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto di Brindisi hanno accertato stamani, la violazione dei sigilli da parte di alcuni bagnanti che si trovavano in Località Apani, a ridosso della Riserva Naturale ed Area Marina Protetta di Torre Guaceto. L’area era stata posta sotto sequestro preventivo su disposizione del GIP della Procura della Repubblica di Brindisi nel mese di marzo scorso, per scopi di tutela e prevenzione dei fenomeni di abusivismo demaniale e danneggiamento ambientale. I cartelli posti nella zona debitamente perimetrata con il nastro bianco e rosso segnalavano chiaramente che l’area era sottoposta a sequestro preventivo e che l’accesso costituiva una violazione dei sigilli punibile con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da centotre euro a milletrentadue euro.
Alcuni cittadini però, hanno comunque attraversato l’area sequestrata, accedendo da una struttura privata per raggiungere il tratto di spiaggia libera, violando così i divieti posti per tutelare l'integrità delle cose sottoposte a vincolo dall'Autorità Giudiziaria. Pertanto, colti in flagranza di reato, sono stati deferiti a piede libero all’Autorità Giudiziaria. L’attività si inserisce nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro” disposta, anche per questa stagione estiva, dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto su tutto il territorio nazionale con lo scopo di assicurare la tutela dei bagnanti e diportisti e, più in generale, a garantire elevati standard di sicurezza nel settore turistico-balneare.
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte
BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO
L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate