I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana e delle Stazioni di Oria ed Erchie, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito delle giurisdizioni di competenza, con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni. L’attività è stata finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona, il patrimonio e il contrasto allo spaccio di stupefacenti, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie interessate da maggior traffico per prevenire e reprimere condotte di guida che mettono in pericolo l’incolumità delle persone.
Il servizio attuato ha anche interessato le aree periferiche, nonché le contrade rurali di questa parte di territorio. Nell’ambito delle attività, i militari della hanno deferito in stato di libertà un operaio 28enne di Francavilla Fontana. Il giovane alla guida della propria autovettura una Fiat Bravo, è stato fermato sulla via per Oria, sottoposto a perquisizione gli sono stati rinvenuti 1,8 grammi di marijuana, sottoposta a sequestro. Nella circostanza si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro finalizzato alla confisca. Per quanto riguarda il rifiuto dell’accertamento finalizzato al riscontro dello stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, la norma sanzionatoria punisce tale comportamento con sanzioni di natura penale, pena congiunta dell’arresto e dell’ammenda. All’accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni. Se il veicolo appartiene a persona estranea al reato, la durata della sospensione della patente è raddoppiata. Con la sentenza di condanna, trova applicazione la sanzione accessoria della confisca del veicolo, salvo che non appartenga a persona estranea al reato. Con la confisca si ha l’acquisizione coattiva da parte della pubblica amministrazione di determinati beni, nei confronti di chi ha commesso il reato, o che sono serviti, o furono destinati a commettere il reato.
Nel corso del servizio è stato denunciato un sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, residente a Villa Castelli, controllato in un locale pubblico di Erchie fuori dal comune di soggiorno e in compagnia di persone che hanno subito condanne penali, contravvenendo alle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria.
Nel corso dei servizi sono state segnalate all’Autorità Amministrativa 4 persone, residenti rispettivamente a Francavilla e Oria, trovate in possesso, a seguito di perquisizione personale e veicolare, di modiche quantità di sostanze stupefacenti; in totale sono stati rinvenuti 6 grammi di marijuana e 2 grammi di hashish il tutto sottoposto a sequestro. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 16 perquisizioni tra personali e domiciliari, identificato 78 persone di cui 13 di particolare interesse operativo, controllato 54 autoveicoli oltre a 4 esercizi pubblici. Sono stati anche controllati 9 soggetti sottoposti a misure cautelari e di prevenzione.