“Coronavirus, quali scenari possibili?”, domani iniziativa in diretta streaming

“Coronavirus, quali scenari possibili?” è l’iniziativa in diretta streaming prevista domani - mercoledì 17 giugno a partire dalle ore 19.30 - sulla pagina facebook del Comune di Mesagne “Io non mi spengo” nell’ambito della rassegna “Parliamone in rete”. Dopo i saluti del sindaco Toni Matarrelli, interverranno il prof.Pierluigi Lopalco, epidemiologo, responsabile del Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche in seno all’Aress, Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale, e il dott. Francesco Costa, medico pneumologo presso l’Unità Operativa Complessa dell’Ospedale “San Giuseppe Moscati” di Taranto. Partecipano Alessandro Cesaria, consigliere comunale con delega alle Politiche sanitarie e Marco Calò, consulente alle Politiche culturali della città di Mesagne.

Porto di Brindisi: il vecchio "fanale rosso" tornerà a nuova vita. L'AdSP MAM avvia la procedura per la ristrutturazione del faro posto all'imboccatura del porto. Previsti interventi per circa 430 mila euro.

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha avviato una procedura per la ristrutturazione del faro posto all'imboccatura del porto di Brindisi, installato su uno dei cinque isolotti e scogli affioranti che costituiscono il mini-arcipelago delle Pedagne.

Riprendono gli appuntamenti cinofilo in Puglia: Mantrailing e indifferenza alle esche avvelenate

Riprendono finalmente gli eventi cinofili pugliesi post Covid-19. Mantrailing Puglia di Azzurra Romano in collaborazione con Mare & Monti - Team Cinofilo Genova e Ivan Schmidt, organizza il consueto allenamento di Mantrailing e la lezione di indifferenza alle esche avvelenate del progetto Ireba-19, rispettivamente i prossimi 30 Giugno e 1 Luglio 2020. 

Romano: San Pietro V.Co sempre più a rischio per una guida disastrosa. Stiano attenti i consiglieri di maggioranza….

Le ultime vicende legate all’attività dell’Amministrazione Comunale e, in particolare, del sindaco Pasquale Rizzo confermano quanto sosteniamo ormai da lungo tempo. Ci troviamo di fronte, infatti, ad una gestione disastrosa della cosa pubblica, per l’azione di un primo cittadino allo stesso tempo litigioso e inconcludente. Del resto, gli ultimi accadimenti con fermano il clima irrespirabile in Municipio. Basta leggere la lunga e dettagliata missiva dell’ormai ex segretario generale Giuseppe Alemanno per rendersi conto che descrive dettagliatamente la totale mancanza di serenità nell’esecuzione di processi amministrativi, così come nei rapporti di dipendenti e consiglieri, oltre che con gli stessi cittadini di San Pietro.

Dl Elezioni, Macina (M5S): “Bene decreto. Risparmi per milioni di euro con election day”

Roma, 15 giugno – “Oggi alla Camera dei Deputati abbiamo approvato il cosiddetto dl ‘Elezioni’, che disciplina le prossime consultazioni amministrative e il referendum. Posso ritenermi pienamente soddisfatta del provvedimento, anche perchè grazie all’election day, ovvero all’accorpamento delle elezioni amministrative al referendum nelle stesse date, sarà possibile risparmiare milioni di euro da destinare ad altre finalità”.

Licchello occorre il dialogo sul futuro del Perolchimico

Avremmo voluto condividere il suggerimento del dottor Lippolis, commissario straordinario di Confindustria Brindisi “Sulla chimica serve più diplomazia”, apparso nei giorni scorsi sulla stampa. La UIL di Brindisi, fin dal primo giorno dell’insediamento dell’attuale Amministrazione cittadina, ha tentato di dialogare con chi non ascolta e rifiuta il confronto. Siamo convinti che le decisioni unilaterali in queste ultime settimane sul caso Versalis non sono adeguate.

Cisternino: Servizio straordinario di controllo del territorio.

A Cisternino, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati da quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno denunciato in stato di libertà un 24enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, il giovane, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 0,9 grammi circa di marijuana e di un bilancino di precisione, occultati nella camera da letto, nonché di una piantina alta circa 66 cm della stessa sostanza, coltivata nel giardino di pertinenza dell’abitazione.

Forza Italia:  Siamo su “scherzi a parte”! A Brindisi servono ben due assessori per spostare il timer di un semaforo.

Se non fosse una situazione drammaticamente seria, ci sarebbe davvero da ridere nel commentare le azioni dell’Amministrazione Comunale di Brindisi. Il sindaco Rossi comunica ai Cobas (e non alla sua Giunta o al Consiglio comunale), nel corso di un incontro, che sta per cacciare il dirigente del settore Finanze, mentre due suoi assessori (Brigante e Masiello) fanno emettere addirittura un comunicato stampa per rendere noto di essersi impegnati per spostare niente di meno che il timer di un semaforo nella zona Sciaia!  Del resto, non è la prima volta che Rossi ed i suoi assessori suscitano ilarità. Tempo addietro, infatti, diffusero un altro comunicato stampa per ufficializzare il giorno e l’ora dell’inaugurazione della fermata della motobarca sotto la scalinata del rione Casale. Il tutto, dimenticando che quella fermata esisteva da decenni e che nessuno aveva mai immaginato addirittura di doverla inaugurare!

Riattivazione per i servizi sociali esternalizzati

Con ordinanza sindacale firmata oggi, 16 giugno, il sindaco Riccardo Rossi ha disposto la riattivazione per il servizi sociali esternalizzati. Si tratta di: Polo Servizi Territoriali; Centro per la famiglia; Servizio di mediazione; Affidi; Sportello Sociale; Assistenza Domiciliare Minori; Città dei Ragazzi; Assistenza Domiciliare Integrata; Servizio Assistenza Domiciliare. 

Oggiano(FdI): Il Sindaco Rossi e la sua amministrazione hanno portato irresponsabilmente il Comune al predissesto perchè lo ritenevano una “opportunità” per la città….dopo 5 mesi di agonia siamo collasso annunciato…saltano gli stipendi di 161 lavoratori d

Mancano   quasi 5.000.000 di euro per mantenere    in piedi   il Piano di Riequilibrio Finanziario (pre dissesto), votato dal sindaco Rossi e dalla sua maggioranza arcobaleno il 9 gennaio 2020, nella parte relativa al 2020 e per fra quadrare i conti del Bilancio preventivo 2020: una scelta salutata come una “opportunità” per la Città ma che si sta rilevando una scellerata decisone politica che pagheranno, come stanno pagando, a caro prezzo i brindisini.

Guadalupi Fdi, il comune di Brindisi al collasso.I cittadini devono sapere

l sindaco Riccardo Rossi continua a gestire la città come se si trattasse di una vicenda personale. Non c’è alcuna forma di partecipazione alle scelte – sicuramente dolorose – che dovranno essere assunte per tentare di evitare il fallimento. E non è tutto: chi si permette di descrivergli dettagliatamente la gravità della situazione, come il dirigente dei servizi finanziari, rischia di essere messo alla porta.

Stato di agitazione e sciopero 25 giugno Sanitaservice

Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione ed   uno sciopero generale di tutto il personale Sanitaservice della Provincia di Brindisi per Giovedì 25 Giugno con manifestazione alle ore 9,00 davanti la Presidenza della Regione Puglia a Bari, sul lungomare Nazario Sauro . Questa protesta è realizzata dai lavoratori di Sanitaservice di Brindisi  per chiedere al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano,  di adottare decisioni rivolte ad evitare   la fuoriuscita del settore delle pulizie dalla Sanitaservice in seguito ad una strana sentenza del Consiglio di Stato.

Niccoli(Idea per Brindisi): Bravo Rossi. "La politica prima di tutto"

Bravo Sindaco!!!!!!!! Così si fà, fuori gli attributi e rivendica il primato della politica sulla burocrazia . Bravo per aver capito, se pur in ritardo che i tempi di una comunità li detta la politica non la fredda burocrazia. Complimenti per aver agito in solitudine senza l’appoggio di partners di maggioranza che più che sostenerla, gradiscono la più conveniente piragnatizzazione, cioè comportarsi come i famosi pesci e mangiare tutto ciò che è a portata delle loro “fauci”, applicando il motto finchè dura dura, godiamoci questo privilegio.

Sportello Aqp nel Comune di Mesagne

L’Acquedotto Pugliese ha accolto la richiesta avanzata nei giorni scorsi dal Comune di Mesagne a firma del sindaco della città, Toni Matarrelli : uno sportello comunale online consentirà agli utenti interessati di svolgere in autonomia tutte le pratiche commerciali che possono essere richieste presso l’ufficio AQP, eliminando la necessità di spostamento e le code per accedere al servizio. L’Amministrazione provvederà ad individuare un dipendente comunale che sarà incaricato, previa formazione garantita da Aqp, di prestare servizio al pubblico durante i consueti orari di apertura degli uffici comunali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online