Lunedì conferenza stampa per il Giro d’Italia

Lunedì, 15 giugno, alle 9.30 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, è convocata una conferenza stampa per importanti novità sulla tappa cittadina del Giro d’italia. Parteciperanno il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore allo Sport Oreste Pinto e i rappresentanti del Comitato di Tappa.

 

Dal 15 giugno riaprono i beni monumentali

Da lunedì 15 giugno i beni monumentali gestiti dal Comune di Brindisi riapriranno, con l’ausilio del personale di Multiservizi, con i seguenti orari: Palazzo Nervegna: dalle 9 alle 21; Infopoint Palazzo Nervegna: dalle 10 alle 19; San Giovanni al Sepolcro: dalle 9 alle 21; Monumento al Marinaio d’Italia e Cripta: dalla 10 alle 18. I visitatori dovranno indossare la mascherina di protezione e rispettare tutte le misure di prevenzione necessarie per evitare il contagio da Covid-19.
Aeroporto di Brindisi: mancano i voli Alitalia

Il trasporto aereo, come gli altri settori economic i nazionali, sta provando a rimettersi in moto. E’ evidente come le compagnie aeree stiano cercando di cogliere le opportunità di business che si ripresentano proponendosi il più velocemente possib ile sul mercato. Infatti per lo scalo aeroportuale brindisino hanno già iniziato a programmare collegamenti le compagnie low cost estere come Ryanair, Easy Jet, V olotea e Swissair.

San Pancrazio Salentino. Sorpreso con la droga, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno arrestato, in flagranza di reato, un 24enne del posto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, il giovane è stato fermato alla guida della propria auto, in procinto di uscire dalla sua abitazione e sottoposto a perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di 10 gr. di cocaina, suddivisi in 30 dosi, occultati nel soggiorno. L’arrestato,  è stato poi rimesso in libertà.

Romano (Senso civico): Brindisi ha bisogno di un sistema di monitoraggio pubblico e funzionale. Domani l’Arpa in Commissione Sanità

Su iniziativa del Presidente Pino Romano, domani – venerdì 12 giugno – alle ore 11.00, si riunisce la Commissione Sanità della Regione Puglia per l’audizione del direttore generale di Arpa Puglia Vito Bruno, del direttore scientifico e del direttore dell’Arpa di Brindisi Anna Maria D’Agnano.

San Vito dei Normanni (Br), ex Base USAF. M5S: “Interrogazione in Senato per la riqualificazione green”

"Insieme al collega Dino Mininno e di concerto con il consigliere comunale del MoVimento 5 Stelle Marco Ruggiero, ho depositato in Senato un'interrogazione al Ministro della difesa riguardo alla futura destinazione dell'ex Base USAF di San Vito dei Normanni. Una vasta area attrezzata, ora in stato di colpevole abbandono, che potrebbe essere riqualificata e riportata al servizio della comunità, come più volte evidenziato dallo stesso Marco”.

Cavalera(FI): Mentre l'Italia finalmente riapre, le porte del Comune restano serrate

Mentre l’Italia finalmente riparte e riaprono anche i confini internazionali, le porte del Comune che restano serrate sono l’immagine plastica della democrazia sospesa ai tempi dell’amministrazione Rossi. Si riavviano le piscine, le palestre e (a breve) financo le discoteche, ma l’attività politica dei consiglieri resta relegata a sporadici collegamenti da remoto che risentono dell’inadeguatezza della rete e non consentono il pieno esercizio del ruolo per il quale si è stati eletti. Eppure in questi mesi Sindaco ed assessori si sono fatti riprendere in bella mostra durante riunioni (non poche) con esponenti di categorie.

Mesagne, pronto l’avviso pubblico per l’organizzazione dei Centri estivi

L’ufficio comunale ai Servizi sociali e Pubblica istruzione rende noto che le cooperative sociali, le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato- iscritte ai relativi albi regionali- nonché gli enti ecclesiastici e le parrocchie, le associazioni sportive dilettantistiche e le società con coerenti finalità statutarie, possono presentare - al Comune di Mesagne e all’Asl competente per territorio- specifico progetto per l’attivazione di Centri estivi, per il periodo da giugno a settembre, rivolti a minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni.

Romano stanziati fondi per rientro giovani

Nell’ambito delle iniziative tese ad affrontare i gravi problemi economici provocati dalla pandemia da covid 19, la Regione Puglia non ha ignorato le esigenze degli studenti universitari e, in particolare, di coloro che fino ad oggi sono stati iscritti presso Università o scuole di alta formazione (AFAM) fuori regione e che intendono fare rientro in Puglia a partire dal prossimo anno (2020/2021).

Santa Teresa, Cgil, Cisl e Uil: Ora Basta! i lavoratori gridano Lavoro-Dignità

Occorre immediatamente riprendere le attività lavorative e concretizzare tutti gli impegni presi dalle parti Istituzionali, presso il tavolo della TASK FORCE Regionale, il giorno 29 gennaio 2020. In primis quanto assicurato dal Commissario Straordinario ARPAL, dott. Massimo Cassano, il giorno 29 gennaio 2020, dinnanzi a tutti i soggetti in causa, della sottoscrizione della convenzione PUBBLICO PUBBLICO, adesso deve trovare immediatamente realizzazione.

Nasce l’associazione “CITTADINI ATTIVI!”

Nasce in Puglia l’associazione “Cittadini Attivi!” formata da liberi Cittadini delle province di Bari, Lecce, Brindisi e Taranto che provengono da esperienze di impegno politico e sociale trascorse nelle associazioni, nei movimenti, nei comitati e nei luoghi di lavoro. L’associazione pone al centro della sua attività la tutela dello stato sociale, la democrazia partecipata, la meritocrazia, i diritti della persona, la difesa della scuola pubblica, il diritto costituzionale alla salute, la difesa dei beni comuni e dell’ambiente.

Manovale barese morto per l’amianto in navi Marina: il tribunale condanna il Ministero della Difesa a risarcire la famiglia della vittima

Dopo anni di battaglie, all’interno e fuori le aule, dal Tribunale Civile di Roma è arrivata una importante sentenza, il Giudice della II Sezione Civile, Alessandra Imposimato, ha condannato il Ministero della Difesa al risarcimento dei danni a favore dei familiari del Sottufficiale V.L. (nato e vissuto a Bari), deceduto il 29 maggio del 2009 per mesotelioma pleurico (diagnosticatogli nel 2007), patologia asbesto correlata contratta a seguito del servizio prestato dal luglio del 1961 al settembre del 1987 con mansione di motorista all’interno di molte unità navali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 100 visitatori e nessun utente online