Si è tenuta presso l’Istituto Morvillo Falcone, la cerimonia di consegna dei 5 generatori di ozono che l’associazione Legalità et Sicurezza con la collaborazione dell’Istituto Morvillo Falcone e i Comitati UISP di Brindisi e Lecce hanno donato al reparto di Terapia Intensiva di Brindisi, alla Croce rossa Italiana, all’istituto Morvillo Falcone, al Comando di Polizia Penitenziaria di Brindisi e al RSSA OSA Villa Bianca Casa Melissa di Mesagne, acquistati con il ricavato della vendita delle uova pasquali, in ricordo dell’VIII Memorial “Melissa Bassi”, annullato purtroppo quest’anno a causa della pandemia.

Cisal chimici rilancio ed innovazione per il Petrolchimico di Brindisi

Via libera da parte della Regione Puglia al progetto presentato da CHEMGAS S.r.l., che prevederà un investimento multimilionario.La società, coinsediata nel perimetro del Petrolchimico di Brindisi e operante nel Settore della Produzione di Gas Tecnici Industriali, Medicinali e Alimentari, destinati alla commercializzazione nella vasta area compresa tra Molise e Sicilia.

Confermata la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Brindisi il 9 ottobre. Il comitato di tappa di Brindisi ha ripreso le proprie attività e domenica 21 giugno, i ciclisti dell’associazione Strashiddati, percorreranno 216 km da Castrovillari a Brindisi lungo il tragitto che era previsto a maggio e rimandato a causa dell’emergenza. Un modo per rimanere in contatto con la regione Calabria e dedicare l’evento alle famiglie delle vittime del Covid-19. Stamani presso il Comune si è tenuta la conferenza stampa durante la quale sono state illustrate tutte le novità.

Cobas: servizi sociali, scontro sindaco -dirigente

Il Sindacato Cobas ed una delegazione di lavoratori del servizio domiciliare educativo hanno incontrato questa mattina il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, congiuntamente alla Assessore ai servizi sociali, Isabella Lettori , a cui hanno chiesto se le divergenze con il dirigente Simone Simeone fossero state appianate relative ad una determina in cui si rilevava una incompatibilità economica da appianare in seguito.

Modificati i tempi del semaforo alla Sciaia

In maniera congiunta gli assessori ai Lavori pubblici ed ai Rapporti con i quartieri, rispettivamente Elena Tiziana Brigante e Mauro Masiello, accogliendo la richiesta dei residenti della zona Sciaia, hanno fatto modificare i tempi di attesa rosso/verde del semaforo del sottopasso dell’aeroportomilitare di via Materdomini.Dalle ore 10.30 alle 13, la durata del verde sarà doppia nel senso di marcia centro/mare. Dalle ore 17.30 alle 20.30, al contrario, sarà doppia nel senso di marcia mare/centro
Brindisi rione Casale finalmente i lavori di rifacimento dei marciapiedi

Da tempo gli abitanti del rione Casale auspicavano interventi di manutenzone sulle strade e sui marciapiedi.Da tempo alcuni di loro avevano protestato e chiesto piu' volte alla amministrazione comunale interventi necessari anche per salvaguardare l'incolumita' dei passanti .Adesso si 'e cominciato a provvedere ed ovviamente arrivano anche i ringraziamenti degli abitanti .E' Gianni Cafarella che si e' preoccupato prima di denunziare lo stato di allarme degli abitanti del quartiere ed ora coglie l'occasione per ringraziare l'assessore Tiziana Brigante per l'attenzione riservata ai "casalini".

Bracciante investito e ucciso «Ligorio: risolvere il problema della dimora, strade più sicure, dotare i lavoratori di giubbotti con catarifrangenti e bici»

La Flai Cgil di Brindisi esprime dolore e sconcerto per la morte del giovane bracciante agricolo di nazionalità nigeriana, vittima di un investimento mortale lungo la strada che collega Brindisi alla Frazione di Tuturano. Al di là delle eventuali responsabilità, che spetta ad investigatori stabilire, la Flai Cgil di Brindisi attraverso il Segretario Antonio Ligorio invita a riflettere e trovare una soluzione sulla questione relativa all'ospitalità dei tanti migranti che lavorano le nostre terre. Dalle cronache giornalistiche emerge infatti che il giovane bracciante non avesse una fissa dimora.

Uil Brindisi potenziati i servizi di assitenza agli iscritti

Il coronavirus continua a colpire pesantemente causando danni enormi e lutti. La gravità della situazione obbliga tutte le Istituzioni a fare quadrato per superare il pesante contesto venutosi a creare. Il Decreto legge “Rilancio Italia” di maggio che contiene misure urgenti associate all’emergenza epidemiologica da Covid-19 in materia di salute, sostegno al lavoro, all’economia e fiscali, difesa delle politiche sociali,

Brindisi: lettera aperta operatori settore turistico alberghiero

Un gruppo di lavoratori del settore turistico ed alberghiero , sostenuti dal sindacato Cobas di Brindisi, denunciano la loro situazione assurda che non li vede né lavorare causa Coronavirus né prendere un sostegno dal Governo perché all’Inps non risultiamo con il codice S di stagionali pur essendolo di fatto da venti anni ma assunti con tipologia diversa come ad esempio contratto a tempo determinato. Un fatto prettamente burocratico che ha ridotto alla fame migliaia di lavoratori del settore turistico –alberghiero.

Covid, nella provincia di Brindisi sottoposte a tampone 10mila persone

Nel periodo compreso tra metà febbraio e fine maggio, 10mila residenti nella provincia di Brindisi sono stati sottoposti a tampone orofaringeo per la ricerca di Sars-CoV-2, ovvero 25,2 soggetti ogni mille residenti. Delle persone sottoposte a tampone, 652 (il 6,5 per cento) sono risultate positive al test, con una incidenza cumulativa pari a 16,6 casi per 10mila abitanti.

Bozzetti integrare subito rete di monitoraggio petrolchimico di Brindisi

“Ringrazio l’Arpa che questa mattina ci ha fornito dati puntuali per quello che riguarda il monitoraggio ambientale di Brindisi, con particolare riferimento all’impianto Eni Versalis. Auspichiamo che siano risolte le criticità segnalate dall’Agenzia in merito all'adeguatezza del sistema per il monitoraggio degli inquinanti gestito da Versalis, che a quanto pare presenta problemi sia in termini di manutenzione che di calibrazione

Cisl reti 5g occasione di sviluppo ed occupazione

Sullo sfondo dei lavori in corso agli Stati Generali dell’economia italiana, ancorché non direttamente evocato c’è un tema trasversale tanto ineludibile quanto meritevole di opportune scelte strategiche: la connessione alle reti di quinta generazione, meglio conosciute come reti 5G, già destinate a caratterizzare il nostro futuro.

Quarta (F.I.): Il sindaco Rossi continua a prendere in giro tutti, finanche gli anziani. La beffa del servizio ADI

Il sindaco Riccardo Rossi non si pone scrupoli neanche nel prendere in giro gli anziani di questa città. La vicenda è collegata all’annuncio della ripresa del servizio ADI (Assistenza domiciliare integrata). Già, perché si tratta esclusivamente di un “annuncio”, visto che è stato fatto un lavoro “scientifico” di taglio di coloro che fino all’inizio di quest’anno utilizzavano questo servizio. Adesso il numero degli “aventi diritto” è stato limitato all’osso e questo determinerà certamente gravi ripercussioni anche dal punto di vista occupazionale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online