Lega basket campionato il 27 settembre a 18 squadre

La Assemblea della Lega Basket Serie A  che si è riunita oggi in videoconferenza ha ufficializzato i nomi delle squadre che hanno diritto ad iscriversi alle competizioni europee nella stagione 2020/2021: A|X Armani Exchange Milano in Euroleague ( licenza pluriennale ) , Segafredo Bologna e Germani Basket Brescia in Eurocup, Banco di Sardegna Sassari ( licenza pluriennale ) , Pompea Fortitudo Bologna e Happy Casa Brindisi in Basketball Champions League. 

Dopo la approvazione delle disposizioni per la ammissione alla LBA  e la permanenza nella stessa  con le relative tempistiche per il campionato 2020/2021, la Assemblea ha deliberato un nuovo format relativo al campionato di Serie A per la prossima stagione che prevede 18 formazioni al via il prossimo 27 settembre, a girone unico di andata e ritorno più play off, e che sarà sottoposto nei termini previsti  alla ratifica della Fip. Al fine di integrare l’organico delle squadre ad oggi già in Serie A , la LBA ha individuato nel Basket Torino Reale Mutua la società  che ha totalizzato il punteggio più alto nel ranking delle aspiranti società da lei stessa predisposto . Lo stesso strumento sarà utilizzato qualora vi fossero ulteriori necessità di integrazione di organico. Da oggi quindi il Basket Torino Reale Mutua potrà iniziare il percorso dettagliatamente definito nel Regolamento Esecutivo della LBA per ottenere l’ammissione alla stessa nei tempi previsti.

I club hanno poi deliberato di adottare una nuova formula per la Supercoppa, anche per celebrare i 50 anni di fondazione della LBA che ricorre quest’anno , che sarà aperta a tutti i 18 club e inizierà il 29 agosto con 6 gironi da 3 squadre ciascuno: le prime 6 classificate e le due migliori seconde si qualificheranno ai quarti di finale in programma il 12 e 13 settembre mentre la Final Four si disputerà il 19 e 20 settembre ( sede da definire).

I club hanno infine approvato le Linee Guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sul territorio italiano per le prossime stagioni, che saranno a breve inviate alle Autorità competenti per la loro richiesta approvazione .

sito legabasket serie A

Firmata ordinanza per la sospensione dell’esercizio dell’impianto Versalis

In relazione alla diffusa condizione di insalubrità della qualità dell’aria riscontrabile finanche in area urbana, a partire dal polo petrolchimico ed in concomitanza del funzionamento delle torce dello stabilimento di Versalis attivatesi per problematiche relative alla manutenzione degli impianti e nelle more degli approfondimenti in corso che stabiliranno in che misura gli effetti del programmato arresto dell’impianto di cracking hanno concorso a determinare l’oggettiva odierna ed ancora in corso situazione di forte peggioramento qualità dell’aria, che andrà qualificata e quantificata opportunamente, è stata emanata l’ordinanza di sospensione dell’esercizio dell’impianto Versalis.

Borraccino: Dalla Giunta regionale via libera ad un importante investimento a Brindisi a condizione che siano garantite maggiori ricadute occupazionali.

“Via libera preliminare, ieri, da parte della giunta regionale, al progetto presentato dalla CHEMGAS Srl, azienda che opera nel settore della produzione di gas tecnici industriali destinati a diversi campi di applicazione e utilizzati, in particolare, all’interno del polo chimico di Brindisi.

I verdi su ordinanza del sindaco Rossi

Quella di ieri è stata una bella giornata per la città di Brindisi a causa della decisione del Sindaco Riccardo Rossi di firmare un'ordinanza di sospensione immediata dell’impianto di cracking della Versalis in relazione alla diffusa condizione di insalubrità dell'aria. La salute è compromessa anche dalle industrie e non solo dal Covid-19.

Da oggi in canile ripartono le adozioni

Da oggi, 20 maggio, presso il canile comunale ripartono a pieno ritmo le adozioni grazie alla disponibilità delle associazioni di volontariato.Coloro che intendono adottare un cagnolino potranno recarsi al canile ogni martedì e venerdì dalle 9 alle 11. Si potrà accedere solo una persona alla volta, con guanti e mascherina e adottando tutte le precauzioni ed il distanziamento per evitare il contagio da Covid-19.

 

Trapianto di fegato per una paziente, collaborazione tra Perrino di Brindisi e Policlinico di Bari

Una storia di quotidiana assistenza sanitaria che non conosce sosta, perché il trapianto di organi è un evento quasi sempre imprevedibile. Una storia raccontata da Pietro Gatti, direttore del reparto di Medicina interna dell’ospedale Perrino di Brindisi, e da Maria Rendina, specialista in gastroenterologia, referente dell’Ambulatorio trapianti fegato del Policlinico di Bari.

Mesagne, Comune ed esercenti insieme per la fase 2

Dallo scorso 18 maggio i negozi hanno riaperto le loro attività dopo quasi tre mesi di chiusura che hanno comportato importanti sacrifici e numerose incertezze: per esprimere vicinanza e solidarietà all’indomani della ripresa, tra venerdì e sabato, il sindaco Toni Matarrelli e l’assessore alle Attività produttive, Antonello Mingenti, si recheranno presso le attività di tutti i commercianti di Mesagne per un saluto e un momento di ascolto.

Cinque stelle:pure strumentalizzazioni le polemiche su riapertura aeroscalo brindisino

“Stiamo seguendo da vicino la situazione dell’aeroporto di Brindisi e proprio per questo avevamo chiesto chiarimenti sulla riapertura direttamente ai vertici di AdP, perchè a differenza di altri ci rendiamo conto che chi ha un ruolo nelle istituzioni non si debba limitare a fare l’opinionista o a presagire folli chiusure, come avvenne qualche tempo per la Stazione centrale di Brindisi”.

Plasma iperimmune, test per i primi quattro potenziali donatori

Partita nel Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi la selezione dei donatori di plasma iperimmune, nell’ambito del progetto sperimentale avviato dalla Regione Puglia, in collaborazione con l’Azienda ospedaliera - Università di Padova. Al momento è in corso lo screening per i primi quattro pazienti guariti dal Covid 19. La procedura è riassunta dalla responsabile vicario del Centro trasfusionale del Perrino, Antonella Miccoli.

Legambiente: Ordinanza sindacale di sospensione dell'esercizio del cracking dello stabilimento Versalis.

Con ordinanza contingibile e urgente, emessa ai sensi dell’art. 54 del d.lgs 267/2000 il Sindaco di Brindisi, ing. Riccardo Rossi, ha sospeso l’attività dell’impianto in oggetto in ragione delle disposizioni concernenti attività insalubri e dei danni alla salute e all’ambiente provocati, a dire dell’impresa, da manutenzioni e incidenti accidentali che hanno provocato interruzioni nei processi produttivi ed emissione in torce di sostanze altamente pericolose per la salute e l’ambiente quali innanzitutto gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) altamente cancerogeni. 

Guadalupi su avvio fase 2

L’avvio della fase 2 è coincisa con la riapertura di attività industriali, artigiane e commerciali. Chi ce l’ha fatta a resistere ad oltre due mesi di inattività ed alle promesse non mantenute dal Governo e dalla Regione (gli aiuti sono quasi tutti solo sulla carta), oggi prova a ripartire.

Villa Castelli. Consegnati i tablet agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Dante Alighieri”.

 I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nella giornata di oggi, stanno ultimando la consegna agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Dante Alighieri” di Villa Castelli di 32 tablet che serviranno per effettuare le lezioni a distanza e permettere così che l’anno scolastico prosegua senza subire eccessive ripercussioni a causa dell’epidemia in corso. Due dispositivi sono già stati distribuiti ieri 19 maggio.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINA DI DOMANI 21 MAGGIO E FINO AL PRIMO POMERIGGIO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. DALLA TARDA NOTTE DI OGGI E FINO ALLA TARDA NOTTE DI DOMANI VENTI FORTI CON LOCALI RAFFICHE DI BURRASCA.

Adoc e ordine farmacisti su emergenza Covid 19

L’emergenza COVID – 19 oltre a rappresentare un evento drammatico dal punto di vista sanitario, economico e sociale ha determinato l’acuirsi di fenomeni già di per sé gravissimi, quali la violenza domestica. Il confinamento domestico nel corso della pandemia, dovuto alle limitazioni imposte e alla chiusura delle attività, ha esposto migliaia di donne al rischio di subire violenze.

Bbc: l’ordinanza di oggi del  Sindaco Rossi è firmata dalla sua e dalla nostra storia.

L’odierna ordinanza del sindaco Rossi, per l’immediata sospensione dell’esercizio dell’impianto di cracking per la produzione di Etilene e Propilene P1CR con riferimento a tutte le sue sezioni principali, è idealmente e convintamente sottoscritta anche dal nostro movimento. È sottoscritta dalla nostra storia, dal nostro lungo impegno a difesa dell’ambiente ma soprattutto della vita di tutte e tutti i cittadini di Brindisi.

Adoc su atti vandalici alla scuola Mameli

Le immagini relative alla devastazione degli ambienti della scuola media “Mameli” sono di quelle che lasciano cicatrici difficilmente rimarginabili nelle coscienze di ognuno di noi. Sdegno e preoccupazione non sono più sufficienti per arginare una deriva sociale che in alcune aree della città ha raggiuto livelli preoccupanti.

Forza Italia Brindisi:Rossi difende chi danneggia la citta'

Chi ha votato, nelle ultime elezioni amministrative, per Riccardo Rossi non avrebbe mai potuto immaginare che, una volta eletto, avrebbe rappresentato il peggior nemico della città di Brindisi.
Totalmente inconsistente nell’azione amministrativa, incapace sul piano gestionale, Rossi da qualche tempo si è messo a fare il difensore di Michele Emiliano, pur sapendo che proprio il Governatore della Puglia rappresenta il pericolo maggiore per la nostra città.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online