Il sindaco Matarrelli e il consulente Calabrese scrivono al presidente Emiliano sul regolamento per l’autismo

Il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli , e il consulente cittadino alle politiche per la Disabilità, Antonio Calabrese , hanno scritto al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in merito al recente Regolamento regionale sulla rete assistenziale territoriale per i disturbi dello spettro autistico. Di seguito il testo inviato in data odierna:

Brindisi: secondo tampone negativo per il Comandante Orefice dopo quasi due mesi di quarantena

Secondo tampone negativo per il Comandante della Polizia locale di Brindisi Antonio Orefice, dopo ben 50 giorni di isolamento. Ora dovrà attendere l'esito di un terzo tampone che sarà effettuato la prossima settimana e se anche questo risulterà negativo potrà tornare a lavoro praticamente due mesi dopo aver scoperto di aver contratto il Covid -19.

Mascherine, Caroppo (LEGA): si sostengano aziende che hanno riconvertito e rivenditori che avevano acquistato a prezzi più alti

«Le modalità attraverso le quali il Governo sta gestendo la imposizione di un prezzo di vendita delle mascherine chirurgiche non solo danneggiano i rivenditori che in precedenza hanno acquistato a prezzo di mercato (ben più alto) e rischiano di scoraggiare la produzione da parte delle tante PMI italiane che hanno investito nella riconversione, ma stanno rendendo paradossalmente più difficoltoso reperire mascherine in questi giorni».

Lavoro in sicurezza per ricostruire il futuro”. Con questo prioritario obiettivo CGIL, CISL e UIL celebrano il 1° maggio 2020. Un presupposto essenziale che il Sindacato confederale pone per iniziare il difficile percorso di ricostruzione sociale ed economico/produttiva dell’Italia che gradualmente consentirà di superare la situazione che l’emergenza coronavirus sta causando. Il contagio ha assunto dimensioni mondiali e gravità assoluta.

L'Associazione Onmic e Fratres chiedono alla STP se  è stato  predisposto quel  protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del coronavirus

Il sottoscritto Achille Azzarito in qualità di Responsabile delle suddette Associazioni, ha raccolto le richieste dei diversi associati relativamente ai trasporti pubblici di cui gli stessi sono utilizzatori e quindi chiedevano se, in aderenza a quanto previsto dal suddetto decreto, la Società di Trasporti Pubblici di Brindisi ha già predisposto quel protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del coronavirus che obbliga le aziende di procedere:

 Attivato il “Telefono Giallo” nel Carcere di Brindisi

Si riporta il comunicato di Bruno Mitrugno, Garante provinciale dei diritti delle persone private della libertà personale, in riferimento all’attivazione del Telefono Giallo all’interno del Carcere di Brindisi “Anche nel Carcere di Brindisi, d’intesa con la Direttrice Anna Maria Dello Preite, sarà attivato nei prossimi giorni il ‘Telefono Giallo’, lodevole iniziativa dell’Associazione “Bambini Senza Sbarre”. Partecipa al progetto la Counselor Angela Corvino, che da anni porta avanti nel nostro carcere, il progetto di Genitorialità, con incontri periodici dentro le mura, tra genitori e figli dei detenuti, progetto attualmente sospeso per la pandemia in corso.

Mesagne riapertura cimitero

L’Amministrazione comunale– al fine di garantire ai cittadini la possibilità di accesso al cimitero e un adeguato livello di sicurezza sanitaria a fronte dell’emergenza Covid-19 - comunica che a partire da domani, giovedì 30 aprile, l’apertura del Cimitero comunale sarà consentita in modo regolato: esclusivamente dall’entrata principale, dalle ore 8 alle ore 18.

Mesagne:Riunione della Consulta cittadina allo Sport

Il blocco forzato di tutte le attività, causato dall’emergenza sanitaria in corso, non aveva ancora consentito l’insediamento operativo della Consulta “Sport e attività ricreative", svoltasi lunedì scorso in una videoconferenza alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle società che praticano sport di squadra, calcio, pallavolo, pallacanestro. Si è a lungo discusso del regolamento che disciplina l’uso degli impianti per l’assegnazione di spazi ed orari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online