Neurochirurgia, i pazienti temporaneamente trasferiti in un altro reparto

“Tutte le urgenze chirurgiche indifferibili devono essere affrontate in tempi strettissimi e non possono contemplare l’attesa per l’esito di un tampone. Si decide di correre un rischio, ma l’obiettivo è quello di salvare una vita”. Dopo la notizia di alcuni positivi nel reparto di Neurochirurgia al Perrino, il direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone, ricostruisce la vicenda.

Il sindacato studenti sul  25 aprile

Sappiamo che questo 25 aprile non potrà essere festeggiato, come ogni anno, scendendo in piazza per celebrare il ricorrente 75° anniversario della Liberazione italiana a causa della quarantena che tutti noi stiamo rispettando.
Ma una data così essenziale non può essere lasciata passare inosservata.

Mesagne:Avviso pubblico: erogazione di contributi alle persone in condizioni di disagio economico

Il Comune di Mesagne ha approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi in favore di persone e famiglie in condizioni di disagio economico causato dall’emergenza sanitaria in corso. Le somme - destinate con delibera di Giunta regionale dello scorso 2 aprile - sostengono, nella misura possibile, la sicurezza abitativa e la qualità di vita dei beneficiari.

Forza italia Emiliano inaugura  una scatola vuota

Il Presidente della Regione Puglia Emiliano la smetta di fare campagna elettorale sulla pelle dei brindisini. Oggi, in occasione dell’inaugurazione dei containers che ospitano la nuova terapia intensiva dell’ospedale Perrino (annunciata il 17 marzo. Altro che 20 giorni…), il Governatore ha pensato bene di far passare come un miracolo l’allestimento di questa struttura precaria.

Papa Francesco dona 2 ventilatori polmonari e dpi al Dea di Lecce.

Oggi pomeriggio la Asl di Lecce ha ricevuto un dono da parte di una persona davvero speciale, Papa Francesco. Due ventilatori polmonari e una fornitura di dispositivi di protezione individuale sono stati consegnati al Dea del Vito Fazzi dall’Elemosiniere del Papa cardinale Konrad Krajewski, alla presenza dell’arcivescovo di Lecce Michele Seccia e del Direttore generale della Asl Rodolfo Rollo.

Importante donazione del Patriarca di Mosca Kirill dopo una lettera inviata dal presidente Emiliano: “Grazie al patriarca e al popolo russo"

“L'amicizia, si dice, si vede nel momento del bisogno e il patriarca Kirill non ha fatto mancare il suo sostegno alla Regione Puglia e alla città di Bari che ospita la tomba di San Nicola. Gli avevamo chiesto aiuto e gli avevamo detto che la situazione era difficile, che avevamo bisogno di dispositivi di protezione individuale e di mascherine.

 Guadalupi: L’emergenza-Covid ha evidenziato un sistema sanitario inadeguato nel Brindisino. Adesso si pensi al Futuro!

La grave ed inaspettata emergenza sanitaria determinata dal coronavirus potrebbe finalmente aver imboccato la sua parola discendente anche nella nostra regione. Un fatto positivo che, però, non deve fare abbassare la guardia, tanto più perché sono molti gli scienziati che annunciano una seconda ondata di contagi per il prossimo autunno.

Brindisi Comune precisazione su pacco alimentare

In merito alla segnalazione di un pacco alimentare, consegnato dalla Protezione civile, che conteneva formaggio con presunte macchie di muffa si precisa che il pacco è stato confezionato con il cibo donato da Costa Crociere. Gli alimenti deperibili, come il formaggio, sono stati trasportati presso le celle frigo dell’Istituto Alberghiero “Pertini” senza mai interrompere la catena del freddo. Sono stati porzionati e confezionati dal personale esperto della scuola e consegnati immediatamente.

Romano: le famiglie che hanno in casa un figlio con sindrome autistica non saranno lasciate sole

La prima esigenza di una famiglia che scopre di avere un figlio “speciale” è di sentirsi assistita, guidata, protetta da una rete di servizi che un Paese come l’Italia dovrebbe offrire. Purtroppo ancora oggi non è cosi. La Puglia su questo tema è stata capofila di proposte innovatrici, in grado di poter pensare ad una inclusione sociale dei soggetti autistici in età adulta.

De Mola-Antonucci (FI) - nuova terapia intensiva del Perrino: dalla Regione e dall’Asl 40 giorni di bugie

Dopo aver rimandato per 24 ore l’inaugurazione del nuovo reparto di terapia intensiva presso l’ospedale Perrino di Brindisi, ci saremmo aspettati oggi l’entrata in funzione del reparto.
Risale a marzo la dichiarazione del DG della ASL brindisina, accompagnata da quella di Emiliano, che aveva comunicato l’apertura della ‘nuova’ terapia intensiva da lì a pochi giorni.

Brindisi. Il Dirigente Scolastico chiama, i Carabinieri rispondono. consegnati i tablet agli studenti dell’Istituto Alberghiero “Pertini”.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nella giornata di ieri, hanno consegnato agli studenti dell’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi, 28 tablet che serviranno per effettuare le lezioni a distanza e permettere così che l’anno scolastico prosegua senza subire eccessive ripercussioni a causa dell’epidemia in corso.

Realizzato dalla Regione Puglia dispone di 28 posti letto in una struttura di 730 mq composta da moduli prefabbricati. Confluita in questo progetto la donazione della Banca d’Italia.Solo 20 giorni per realizzare da zero un intero reparto di Terapia intensiva con 28 posti letto distribuiti in 14 stanze di degenza dotate di ventilatori polmonari, monitor multiparametrici con stazione di controllo centralizzata e altre apparecchiature mediche necessarie per l'assistenza di pazienti Covid-19.

Mesagne, Festa di Liberazione: lettera del sindaco alla città

Carissimi concittadini,la celebrazione   del 75° anniversario del 25 Aprile sarà celebrata anche nella nostra città in modo diverso. La nota a firma del Prefetto di Brindisi richiama la necessaria discontinuità con gli anni precedenti, rimandando alle restrizioni legate all’emergenza sanitaria: non ci saranno cerimonie che ci impegneranno di persona, né momenti di incontro per riflettere insieme sui principi che fondarono la Democrazia del Paese.

Bindisi confesecrcenti:riaprire subito .Il decalogo inviato al governo

“È giusto continuare a tutelare la salute dei cittadini, ma ora è anche necessario far ripartire le
aziende dopo un lungo periodo di stop”. Così il presidente di Confesercenti Brindisi, Antonio D’Amore, commenta e sostiene la decisione di Confesercenti nazionale di inviare un dettagliato decalogo al Governo, dieci suggerimenti per riaprire in assoluta sicurezza, garantendo al contempo il diritto alla salute, primario e costituzionalmente garantito, e il riavvio delle attività economiche del Paese.

Provincia:Messaggio per la  Festa della Liberazione

       Di seguito una riflessione e un messaggio in occasione della “Festa della Liberazione” di domani a firma del Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, e del Vicepresidente Giuseppe Pace:Il tono necessariamente contenuto delle celebrazioni collettive del 25 Aprile non affievolisca la nostra riflessione ed il nostro impegno per la tutela di quella libertà, conquistata a caro prezzo, contro la prepotenza, 75 anni fa. 

Adoc su scuola e sociale al tempo del covid 19

L'emergenza legata alla diffusione del Covid 19 ha determinato cambiamenti epocali nel nostro Paese. Il Governo ha dovuto assumere decisioni importanti e ripensare alcuni servizi, garantendone la fruizione anche se a distanza; tra questi la scuola, grazie al contributo fondamentale degli insegnanti e dei dirigenti che in poco tempo hanno tessuto un nuovo metodo di insegnamento cui non eravamo abituati e per cui non eravamo attrezzati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online