- redazione01
- Notizie
Nuova vita per "Demetra", l’imbarcazione sottratta al crimine sarà recuperata dai ragazzi
Demetra è il nome della barca a vela, modello Bavaria Cruiser 46, che prende il nome dall’Asd “Demetra per la vita” con sede a Mesagne.
Demetra è il nome della barca a vela, modello Bavaria Cruiser 46, che prende il nome dall’Asd “Demetra per la vita” con sede a Mesagne.
Da qualche giorno è aperto il bando "Sport di tutti - Parchi", promosso da "Sport e Salute" e con scadenza prevista il prossimo 11 giugno, con il fine di incentivare l'attività sportiva all'aperto all'interno dei parchi comunali pubblici e sulle spiagge.
Il Presidente On. Antonio Matarrelli Il Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale della Provincia di Brindisi vi aspettano Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 9.00 in punto Salone di rappresentanza Provincia di Brindisi Via Annibale de Leo, 3
Gli alunni della scuola primaria Livio Tempesta di Lecce sono stati ospiti questa mattina presso il PalaPentassuglia di Brindisi al fine di approfondire temi e contenuti per il giornalino scolastico 'E20T', un progetto che mira a sviluppare alcune competenze come la creatività, la comunicazione, il lavoro di gruppo e il problem solving, oltre ad attivare lo spirito critico verso le notizie e i media.
Come sempre accade in ogni convegno, ogni relatore illustra la sua tesi a secondo del ruolo che ricopre. Mi piacerebbe conoscere quello del presidente della Confindustria Brindisi, Gabriele Menotti Lippolis, che ha utilizzato il suo intervento – durante il convegno organizzato dalla UIL – per attaccare il ministro Raffaele Fitto sia sulla ZES unica sia sull’erogazione dei Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC).
In questi anni il destino delle contrade oggetto di variante di recupero è stato purtroppo al centro di una perenne strumentalizzazione politica e di speculazione sulla pelle dei residenti.
Il progetto “Ri-connessioni” ha recentemente concluso la sua prima fase teorica segnando un importante traguardo nella lotta contro la povertà educativa nella provincia di Brindisi.
Un medico serio e stimato a Mesagne, Vincenzo Lotesoriere. È questo l’identikit del candidato sindaco scelto da Fratelli d’Italia per far girare pagina a Mesagne. Una candidatura fortemente voluta dal presidente provinciale e consigliere regionale del partito, Luigi Caroli.
È il messaggio che da oggi, domenica 14 aprile 2024, è riportato sui pannelli stradali integrativi installati nelle strade di accesso alla città di Brindisi, inaugurati questa mattina nel corso di una cerimonia alla presenza del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, dell’Assessore al Decoro Urbano e LL.PP. Dott. Gianluca Quarta, sempre attento e vicino al mondo del volontariato.
Per il tour di appuntamenti culturali la Taberna Libraria di Latiano preannuncia una evento amarcord che intreccia cultura, storia, musica e sport in un unico denominatore comune: il ciclismo, una tra le discipline agonistiche piú popolari e amate nello stivale.
In occasione dell’interessante e molto partecipato meeting per il riconoscimento di “Attività
Storica”, tenutosi nella giornata di lunedì 15 aprile presso il Comune di Ostuni, la Confesercenti
Provinciale di Brindisi ha posto all’attenzione dei partecipanti e degli esercenti di negozi di vicinato,
Al via a Villa Castelli “ArmoniE di Primavera”, la rassegna musicale regionale itinerante che taglia il prestigioso traguardo delle dieci edizioni, con un programma che propone nove concerti di musica di vario genere che si terranno in location di tre province pugliesi.
La grande comicità sul palco del Nuovo Teatro Verdi: domenica 21 aprile alle ore 19, Ale e Franz portano a Brindisi il loro “Recital”.
Uno spettacolo senza precedenti, quello in programma al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi sabato 4 maggio 2024 - ore 21 - con la musica dei Beatles e la narrazione di Carlo Massarini. Insieme in una memorabile serata nel segno del mito e della storia.
Maria De Giovanni, la blogger salentina originaria di Borgagne insignita del riconoscimento di Commendatore della Repubblica, sabato 13 aprile presenterà presso il Lab Creation di Mesagne il suo libro dal titolo “Sulle orme della sclerosi multipla
Una premessa necessaria: una Regione deve essere in grado di fornire ai propri cittadini una Sanità degna di questo nome, accessibile a tutti e con costi adeguati ai servizi offerti.
Raccontare il territorio attraverso un’alleanza pubblico-privato: Giovedì 18 aprile, ore 17.00, al Mediaporto – Biblioteca di Brindisi, Viale Commenda 1, incontro di presentazione “La poetica degli spazi. I Patti di Collaborazione con i Poli Biblio Museali di Puglia”, dedicato alle Associazioni e agli Enti Non Profit del territorio, attivi in ambito culturale e sociale, per presentare il nuovo schema dei Patti di Collaborazione.
Raccontare il territorio attraverso un’alleanza pubblico-privato: Giovedì 18 aprile, ore 17.00, al Mediaporto – Biblioteca di Brindisi, Viale Commenda 1, incontro di presentazione “La poetica degli spazi. I Patti di Collaborazione con i Poli Biblio Museali di Puglia”, dedicato alle Associazioni e agli Enti Non Profit del territorio, attivi in ambito culturale e sociale, per presentare il nuovo schema dei Patti di Collaborazione.
L’Istituto Professionale “Ferraris” di Brindisi, anima del Polo ”Messapia”, si aggiudica il 1° posto della fase provinciale del Concorso 2024 ANPIT (Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario), con la realizzazione di un saggio breve sui “pro e i contro dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni in vari ambiti come la comunicazione, l’istruzione, la sanità, il mondo del lavoro, la vita domestica e l’ambiente".
Domenica 14 aprile viene celebrata la 27esima edizione della Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, promossa dal Ministero della Salute con il coinvolgimento della Rete nazionale trapianti e delle associazioni del settore. “Donare è una scelta naturale” è il messaggio per tutti i cittadini che non si sono ancora espressi sulla donazione, un invito a compiere un atto di grande responsabilità con il proprio Sì.
La candidatura di Brindisi a Capitale italiana della Cultura per il 2027 rappresenta sicuramente un’opportunità se sarà ben strutturata e, se necessario, ragionando come sistema territoriale.
L’Amministrazione comunale di San Michele Salentino, in collaborazione con la Scuderia Bellanova Gioacchino Srl, insieme a Ivana e Giuseppe, organizza l'attesissima sfilata di cavalli in onore di San Michele Arcangelo. L’evento si terrà domenica 28 aprile 2024, con inizio alle ore 09.00 presso il Campo Sportivo nei pressi della dimora di Gioacchino.
Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online