Martedì 9 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si terrà un seminario sulle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili organizzato da AESS - AGENZIA PER L’ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE.
Martedì 9 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si terrà un seminario sulle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili organizzato da AESS - AGENZIA PER L’ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE.
Un ex pornoattore, gigolò per necessità, e una donna non più giovanissima ma ancora bella e fascinosa si incontrano nello spettacolo “La signora del martedì”, in programma al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giovedì 4 aprile, con sipario alle 20.30
Per il terzo anno consecutivo sarà avviato, il prossimo 26 marzo, il Progetto "A scuola con il Pedibus". L’IC Commenda, infatti, in esecuzione del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Brindisi, con la Asl territoriale e l’Associazione ANPS, forte del successo che questo progetto ha riscosso presso i bambini e presso le loro famiglie, anche per quest’anno coinvolgerà le classi seconde, terze, quarte e quinte dei plessi " C. Collodi" e "San Giovanni Bosco" della scuola primaria dell’Istituto.
Le criticità della sanità in Puglia sono fin troppo note e, purtroppo, sono poche le probabilità di miglioramento almeno a breve periodo. Per questo abbiamo chiesto che l’assessore alla Sanità, Rocco Palese, e il direttore del dipartimento alla Salute, Vito Montanaro, di avviare un tavolo di confronto circa la Programmazione degli acquisti di prestazioni sanitarie per il 2024.
Al termine degli interventi di ristrutturazione, due beni confiscati alla criminalità organizzata e ridestinati con fini sociali grazie al Pon Legalità 2014-2020 - il programma operativo nazionale gestito dal Ministero dell’Interno nell’ambito della politiche di coesione – sono stati inaugurati e simbolicamente restituiti alla collettività.
Inaugurazione CAV, centri di ascolto e accoglienza per donne vittime di violenza, invito
Mesagne – Lunedì 25 marzo, inaugurazione Centri Antiviolenza: verrà inaugurata alle 17.30 la sede
in via Corte Panaro al civico 30 e alle 18:00 la sede in via Manfredi Svevo al civico 7. A seguire,
alle 18:30 presso l’auditorium del Castello Normanno Svevo, la presentazione del progetto
Tra gli obiettivi di Confesercenti della Provincia di Brindisi c’è anche quello di
sostenere qualsiasi iniziativa che miri a dare lustro al territorio brindisino,
valorizzandone le proprie caratteristiche storiche, ambientali e culturali, al fine di
favorire la migliore offerta turistica possibile per traguardare al più corretto e giusto
sviluppo socio-economico dell’intera comunità, ma anche per dare più consapevolezza
ai cittadini della bellezza del loro territorio.
Le precisazioni fornite dalla Cedas non fanno altro che rendere la vicenda ancora più paradossale. Ovviamente noi non muoviamo alcun appunto all’associazione in questione, ma a chi amministra una città ed avrebbe il dovere di conoscere le leggi in vigore, senza fare ricorso a “furbate” per mascherare contributi concessi senza alcun criterio.
I commercianti non svolgono semplicemente la propria attività imprenditoriale. Sono protagonisti del livello di vivibilità di un quartiere, di una strada, di un qualsiasi agglomerato urbano ed offrono servizi ai cittadini residenti.
Nella giornata di ieri, mercoledì 27 marzo, la società Eni Versalis ha depositato una propria dichiarazione con la quale chiede al Giudice amministrativo di concludere il giudizio, dichiarando la sopravvenuta cessazione della materia del contendere in merito ai lavori di realizzazione della cassa di colmata,
28 marzo 1997 la “strage di Stato” dei profughi albanesi nel canale d’Otranto 28 marzo 2024, la “deportazione di Stato” dei migranti, nei CIE albanesi . Brindisi, 28 marzo 2024, ore 16.00, lancio di fiori in mare nel porto di Brindisi
In merito alla convocazione per lunedì del consiglio comunale monotematico sui lavori della pista ciclabile in viale Aldo Moro, su proposta del consigliere comunale Roberto Quarta, Confesercenti di Brindisi accoglie con favore tale occasione e condivide l’appello fatto dallo stesso Quarta affinché’ partecipino quanti più commercianti ed esercenti possibile, penalizzati da tale progetto.
Sarà la Provincia di Brindisi ad eseguire gli interventi infrastrutturali previsti per il G7: il Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato ha individuato la Provincia di Brindisi quale soggetto attuatore per gli interventi infrastrutturali connessi alla presidenza italiana del G7 relativo agli interventi principali sulle infrastrutture stradali della rete provinciale e comunale di Fasano.
Nei giorni di Pasqua (domenica 31 marzo) e del Lunedì dell'Angelo (lunedì 1 aprile),
spazio alla cultura con l’apertura del Castello Dentice di Frasso di Carovigno e la
Palazzina del Belvedere di Brindisi.
Brindisi, 22 Marzo 2024 - 83 annunci di lavoro per 278 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 22 al 28 Marzo relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU.
Sarà in edicola dal prossimo venerdì 29 il numero di marzo di Trezerocinque, il mensile di basket diretto da Mino Taveri che segue da vicino le vicende della New Basket e di tutto il panorama cestistico italiano ed europeo.
Dal 1° aprile 2024 si rinnovano, come ogni anno, le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo.
L’ampliamento della rete idrica-fognaria nelle zone cittadine sprovviste deve rappresentare una priorità dell’amministrazione comunale. Dopo l’incontro in commissione con il Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Toni Matarrelli, dal quale abbiamo registrato ampia disponibilità, bisogna procedere speditamente a individuare con atti amministrativi vincolanti le aree da segnalare proprio ad AIP.
Workshop di co-progettazione "Percorsi Sensoriali", organizzato dalla History Digital Library in collaborazione con l'Ufficio del Garante per i Diritti della Persona Disabile del Comune di Brindisi, sotto la guida della Dott.ssa Giuseppina Scarano.
La proposta di legge sull’autonomia differenziata del governo Meloni rappresenta la prova generale della volontà di disgregazione sociale ed economica del Paese da parte del centrodestra trainato da partiti secessionisti.
Nella mattina di ieri, hanno preso il via gli incontri presso gli istituti scolastici superiori della città
di Brindisi del progetto “AAA-Accogliere ad Arte” promosso dall’ETS Le Colonne.
I primi a partecipare, in ordine di tempo, sono state le classi terze e quarte del Liceo linguistico
“E. Palumbo”.
Non c’è mai fine al peggio nelle vicende amministrative che riguardano il Comune di Brindisi. In data odierna la Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Quarta, ha approvato una delibera con cui si concede un contributo di 12.000 euro all’ASD Cedas per la gestione del Centro sportivo situato in via Pellizza da Volpedo. Il tutto, come ristoro per i mancati introiti determinati dal periodo di emergenza-covid.
Una sacra rappresentazione che racconta la storia di fede, cultura e tradizioni coltivata negli anni dal Comitato Cittadino “Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo” di Torre Santa Susanna.
Si è svolta ieri,20 Marzo 2024, l’audizione richiesta dal Sindacato Cobas di Brindisi e Lecce in Commissione sanità della Regione Puglia a Bari in via Gentile
Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online