L’associazione Friend’s bike, in collaborazione con le ACLI, ha presentato ieri presso Palazzo Granafei una serie di iniziative e progetti su mobilità sostenibile, cultura dell’uso della bici e cicloturismo. Da anni Friend’s Bike sostiene la necessità di un nuovo modello di mobilità, sostenibile ed ecologica, lamentando l’assenza a Brindisi di adeguate piste ciclabili.

Torre guaceto giornata mondiale della alimentazione

 

Si festeggia oggi la giornata mondiale dell’alimentazione, il focus di quest’anno è il futuro delle migrazioni dell’uomo.
In un periodo come quello attuale segnato dal malessere generalizzato di chi lascia la propria terra per sfuggire alla guerra e di chi, dall’altro lato fatica a comprendere l’importanza di concetti quali integrazione ed arricchimento culturale, nella Riserva di Torre Guaceto c’è un’azienda che anche in questo tema fa scuola: si tratta di Calemone.

Le musiche di Nino Rota protagoniste ieri al Teatro Verdi, eseguite da OLES, Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, nel concerto intitolato “Nino Rota: musica per il cinema” con le indimenticabili note che hanno accompagnato alcune delle più belle pellicole di Federico Fellini, Franco Zeffirelli, Luchino Visconti e Francis Ford Coppola. Sul podio, a dirigere l’orchestra sinfonica, Eliseo Castrignanò. Il concerto rientra nell’ambito della Stagione d’Autunno di OLES, con la direzione artistica di Giandomenico Vaccari e il coordinamento artistico di Maurilio Manca, nell’ambito dell’intervento di «Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale-anno 2017» della Regione Puglia, affidato al Teatro Pubblico Pugliese all’interno del Patto per la Puglia, destinato allo sviluppo dell’attività concertistica delle orchestre pugliesi.

Conferenza stampa presso la sede della Capitaneria di Porto di Brindisi, di presentazione della convenzione stipulata con la STP di Brindisi, finalizzata a garantire una sempre maggiore sicurezza a bordo, per gli utenti che usufruiscono delle imbarcazioni che svolgono il servizio di trasporto pubblico nel porto interno. All’incontro erano presenti il Comandante della Capitaneria di porto, il Capitano di Vascello Salvatore Minervino ed il Presidente della STP Brindisi l’Avv. Rosario Almiento.

Nuovo Teatro Verdi: i miniabbonamenti  «La dolce vita» e «La grande bellezza» per tutti

Prosegue senza sosta la campagna abbonamenti alla stagione 2017-18 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Interpreti di grande appeal, testi di spessore, maestri della regia popolano il cartellone del teatro brindisino che si conferma punto di riferimento del panorama regionale. Un percorso tra novembre ed aprile, tra musical, commedie, testi classici, nuova drammaturgia e narrazione: ce n’è per tutti i gusti nella nuova stagione del Teatro Verdi, quelli che si vuole intercettare con una campagna abbonamenti pensata e articolata per modalità di offerta.

Conferenza stampa stamani presso la Sala Mario  Marino Guadalupi a Palazzo di città, di presentazione dell’edizione 2017 di In_Chiostri, Libri, gusti, storie, l’appuntamento nei chiostri della città in programma dal 19 al 21 ottobre prossimi. La manifestazione, promossa dalla sezione di Brindisi della Società di Storia Patria per la Puglia e dall’Associazione Diecieventotto–Manifesto per la Cultura, prevede una serie di incontri, performance e installazioni che si terranno presso i Chiostri di San Benedetto, delle Scuole Pie e del Museo provinciale Ribezzo.

“La difesa del suolo applicata ai margini costieri: tecniche di intervento”. E’ questo il tema di un seminario che si è svolto oggi presso l’Autorità portuale di Brindisi, nell’ambito degli appuntamenti previsti in Puglia, in occasione della 5^ Edizione della “Settimana del Pianeta Terra”.

Movimento Animalista: presentate a Bari le linee programmatiche

Non solo le “priorità” fissate dal Manifesto di fondazione – difesa dei diritti degli animali e dell’ambiente - ma tante proposte “generaliste” per il rilancio del Paese e un territorio più vivibile. Sabato 14 ottobre, a Bari , nella sala giunta della Città Matropolitana, la coordinatrice regionale del Movimento animalista, l'Arch. Daniela Fanelli, ha presentato ”Agenda per un paese migliore”, cioè le linee programmatiche della nuova formazione politica per le elezioni nazionali, le proposte per la regione  e i componenti del coordinamento regionale:

Nell’ambito di "Ottobre in rosa" dedicato alla prevenzione il Comitato Andos di Brindisi è stato presente in piazza Vittoria con un banchetto informativo. Le volontarie hanno risposto a tutte le domande delle tante donne che hanno affollato lo stand, raccogliendo anche diverse prenotazioni per visite gratuite che si svolgeranno a partire dal 18 novembre, presso l’ambulatorio di senologia diagnostica del Distretto Asl di via Dalmazia. Alle donne è stato offerto un fiocco rosa ed una piantina per raccogliere fondi da destinare alla prevenzione.

Noi con Salvini di Ostuni su giunta Coppola

l movimento NOI CON SALVINI di Ostuni intende esprimersi ancora una volta sulla situazione amministrativa della “Città Bianca”. In un clima a metà tra una campagna elettorale fuori stagione da “vorrei, ma non posso fare di più” e una voglia di stabilità che resterà probabilmente soltanto un desiderio espresso male, la rinnovata Giunta Coppola continua a non discostarsi eccessivamente dall’atteggiamento lontano e indifferente di chi ha governato in passato.Negli scorsi mesi, abbiamo analizzato attentamente lo stato in cui versano contrada Galante e diverse altre zone rurali e periferiche, lasciate perlopiù al proprio destino, ad aspettare una mano dall’alto che sembra essere sempre più un miraggio.

Primo incontro del nuovo anno sociale del “Mercoledì di Brindisi Cuore” con il  dr. Gianfranco Ignone.

Al via  Mercoledì 18 c.m., presso l’ex Ospedale Di Summa,  il ciclo di incontri divulgativi  di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore”, ormai un appuntamento fisso annuale su prevenzione e salute dedicato a tutta la cittadinanza. Organizzato dall’ Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone presidente del Comitato Tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2017/18 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.

Ad alta voce. E’ il titolo di una manifestazione promossa sabato presso la chiesa del rione Paradiso, contro le diseguaglianze e le disparità sociali organizzato dal coordinamento provinciale di Libera Brindisi, insieme con diverse associazioni e organizzazioni tra cui ANPI Brindisi, Community HUB-Brindisi, Agesci, Associazione quartiere Paradiso, Cgil, Cisl e Uil.

Castello Alfonsino arrivano i fondi e legambiente auspica un progetto per il futuro della struttura

E’ in via di definizione l’affidamento dei lavori in oggetto da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo (MIBAT) attraverso il Segretariato regionale e la Soprintendenza per il Salento.Si avvia dunque a conclusione l’iter amministrativo che consentità di utilizzare lo stanziamento di 5 milioni di euro rivenienti dai fondi PON cultura per gli indispensabili ed irrinviabili interventi di messa in sicurezza, ripristino dello stato dei luoghi dopo le continue devastazioni vandaliche, di manutenzione straordinaria e conservativa e di riqualificazione anche di ambienti naturali esterni al Castello ed all’Opera a Corno.

FLAI CGIL: Partita la raccolta firma. Inaccettabile il pensionamento a 70 anni per i braccianti

È stata avviata anche nella provincia di Brindisi la raccolta firme promossa dalla Flai Cgil nazionale, per la modifica delle norme di previdenza nel settore agroalimentare. Denso il calendario degli appuntamenti, che prevede iniziative in tutti i comuni della provincia e presso le aziende. La raccolta firme sarà capillare, tesa a raggiungere quanti più cittadini possibili, a tal fine saranno installati gazebo di raccolta firme nei mercati rionali, e naturalmente sarà anche possibile firmare presso tutte le strutture comunali della CGIL.

La difficile situazione economica della  Provincia e il futuro dei lavoratori della Santa Teresa ancora al centro del dibattito stamani, nel corso di un incontro tra il Sindacato Cobas e il Senatore Salvatore Tomaselli, che ha riferito le risultanze dell’incontro avuto la scorsa settimana con il Viceministro Morando, sulla crisi in cui versano le Province. Il sen.Tomaselli si è dichiarato ottimista per  il futuro della Provincia e della S.Teresa dopo l’incontro romano, dal quale è emerso che il governo intende utilizzare fondi dalla legge di bilancio per ripianare i debiti delle province e quindi anche di quella brindisina. L’idea è quella di spalmare in 10 anni lo sbilanciamento, pari a circa 8 milio di euro, che consentirebbe di sbloccare i nuovi fondi da destinare alle attività primarie dell’ente provincia, dando così anche respiro alla partecipata S.Teresa. L’incontro poi e’ proseguito con il presidente Bruno che ha incontrato i lavoratori

Politica locale grande confusione

Ancora in alto mare gli accordi per i gruppi e movimenti politici locali sia nel centro destra che nel centro sinistra .ma dove c'e' maggiore confusione e' nel centro sinistra dove ci sono almeno quattro potenziali candidati sindaci .Uno e' sicuramente Rossi che con il suo gruppo Brindisi bene comune, ma sembra anche con rifondazione comunista e con la sinistra brindisina, potrebbe rilanciare la sua candidatura diventata quasi una tradizione per quell'area politica .Il secondo candidato,non per importanza ovviamente, potrebbe essere il sempre verde notaio Michele Errico che grazie alla sua Fondazione sta preparando da tempo un progetto per il rilancio della citta' con l'aiuto di una quartantina di professionisti e di persone della societa'civile che lo stanno supportando.

Brindisi: domani la firma della Convenzione STP Brindisi-Capitaneria di Porto

Si terrà presso la sede della Capitaneria di Porto di Brindisi, in viale Regina Margherita 1, la conferenza stampa di presentazione della convenzione con la STP Brindisi finalizzata a garantire sempre maggiore sicurezza a bordo per gli utenti che usufruiscono delle imbarcazioni che svolgono il servizio pubblico di  trasporto nel porto interno della città di Brindisi. Alla conferenza stampa saranno presenti il Comandante Capitano di Vascello Salvatore Minervino ed il Presidente della STP Brindisi Avv. Rosario Almiento accompagnato dal management aziendale.

Donne del Pd arrabbiate per le parole  di Monopoli contro Rosetta Fusco

“Siamo allibite e arrabbiate. Lo siamo talmente che speriamo davvero che Mario Monopoli possa e voglia smentire le sgradevoli parole pronunciate alla stampa parlando di “mancanza di pudore da parte di Rosetta Fusco”.
Siamo al limite di un’offesa dal sapore sessista, irricevibile e inaccettabile, nei confronti di una donna e di una militante che ha fatto del suo impegno civile e politico un tratto distintivo della propria esistenza, sempre e totalmente ispirata al disinteresse personale e al servizio della propria comunità politica e della propria terra, al contrario di tanti che nella loro ultradecennale militanza hanno inseguito, spesso riuscendoci, solo incarichi e prebende.

Alternanza scuola lavoro: un’aula di robotica al Liceo Simone-Durano

È stata avviata in questi giorni, l’iniziativa di collaborazione in alternanza scuola lavoro tra il Liceo Artistico-Musicale Simone-Durano e l’Istituto Comprensivo Sant’Elia-Commenda di Brindisi in occasione della realizzazione del progetto OFFICINA DI ROBOTICA: RBTC SPACE” che prevede l’allestimento di un atelier creativo, iniziativa inserita nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Gli alunni dell’IC “Sant’Elia Commenda” di Brindisi potranno, infatti, usufruire di un ambiente attrezzato stimolante e altamente strutturato per arricchire l'intero processo di apprendimento, supportando e potenziando abilità e competenze in tutte le aree disciplinari.

Art.1 Mdp Brindisi: Mobilità o stasi?

Ai primi di ottobre è stata pubblicata la delibera del Commissario per l’approvazione dell’accordo quadro sottoscritto questa estate tra Comune di Brindisi, Stp e Politecnico di Bari. Questa estate si chiedevano notizie in merito alla durata ed i costi dell’accordo, in quanto, in conferenza stampa, non se ne era data menzione. Dalla lettura dell’accordo pubblicato in Albo Pretorio si verifica che l’obiettivo dello stesso è la redazione di linee guida ‘solo propedeutiche’ alla stesura di un vero e proprio piano di mobilità.

Problemi di viabilità e sicurezza nel quartiere Montenegro: chiesto l’intervento di Bruno e Giuffrè

"Realizzazione di una rotatoria per l’accesso alla Contrada Montenegro ed altri problemi di vivibilità e sicurezza del quartiere” è all’oggetto di una lettera aperta inviata dal Comitato Montenegro al Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi e al Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi.
Di seguito il testo:

Direzione italia i componenti pugliesi  alla direzione nazionale

Tredici pugliesi nella massima assemblea di Direzione Italia, tra questi anche due brindisini. Saranno Pietro Guadalupi, già presidente del consiglio comunale di Brindisi, e Alberto Magli, già sindaco di San Vito dei Normanni, a rappresentare la provincia di Brindisi nel consiglio nazionale di Direzione Italia. Nell’assemblea nazionale figurano i pugliesi: Dario Iaia, Gianni Stefano, Antonio Lio, Domenico Verile, Ciro Persiano, Alberto Magli, Pietro Guadalupi, Angela Catucci, Nicola Laterza, Pasquale Pomodoro, Vito Valentini, Vito Di Feo e Pierpaolo Matera.

In occasione della Tredicesima Giornata del Contemporaneo, sabato scorso presso la Palazzina del Belvedere, sul Lungomare di Brindisi, è stato possibile visitare la mostra del maestro Uccio Biondi La Culla delle Albe, a cura del prof.Massimo Guastella. La mise en scène è stata  ideata e organizzata dall’associazione culturale Arte Antica e Contemporanea “Le Colonne” e dalla spin off CRACC dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Brindisi. L’iniziativa, sotto l’egida scientifica del Dipartimento di Beni Culturali dell’ateneo salentino, è stata patrocinata dal Comune di Brindisi.

L’Istituto Comprensivo Sant’Elia-Commenda festeggia il 30° anniversario dell’Erasmus, il più famoso programma di mobilità dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Questa mattina, gli alunni delle seconde e terze classi della Scuola Secondaria di I Grado dei plessi Crudomonte e via Mantegna si sono ritrovati presso le strutture della Cedas Avio Brindisi, per vivere una coinvolgente maratona, con giochi e percorsi sportivi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 129 visitatori e nessun utente online