E-Distribuzione: investimenti a San Vito dei Normanni

Sono stati completati i lavori di potenziamento della rete elettrica di media tensione a servizio di oltre 10.000 clienti del centro urbano di San Vito dei Normanni e delle aree rurali limitrofe. Proseguono quindi gli investimenti a beneficio della rete elettrica da parte di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, per il miglioramento della qualità del servizio fornito a cittadini e imprenditori agricoli nella provincia di Brindisi.

Stazione San Vito, Cavaliere (FdI): Nostro intervento fondamentale per sicurezza dei cittadini in stazione

"È bastata poco più di una settimana, dalla nostra segnalazione, per avviare la messa in sicurezza della stazione ferroviaria di San Vito dei Normanni - lo rende noto il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. Siamo davvero soddisfatti per l'impegno e la tempistica con la quale RFI si è immediatamente attivata per la stazione di San Vito.

Si è svolta, negli ultimi mesi, una serie di incontri fra l’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni e l’Ordine degli Architetti PPC ed il Collegio dei Geometri della provincia di Brindisi, nel rispetto dello spirito di collaborazione manifestato e nel pieno interesse dei professionisti e della comunità sanvitese, al fine di evidenziare alcune considerazioni e criticità. Si è concordato di dovere sottolineare la necessità che i procedimenti edilizi e le relative istruttorie siano caratterizzati da assoluta ed evidente imparzialità nell’istruttoria, anche per ciò che riguarda il rispetto del protocollo, la chiarezza e la completezza dei pareri, ivi comprese le richieste di integrazione, che devono riportare i riferimenti legislativi secondo i quali giustificare le richieste stesse o i pareri che ne seguono.

Crisi Provincia, Ciracì: “Bruno inadeguato, si dimetta”

«Nell’annunciare che non avrei accettato l’invito di Bruno alla riunione da lui indetta per discutere delle problematiche della Santa Teresa, sono stato facile profeta in quanto, sin da subito, l’avevo ritenuta come un’inutile perdita di tempo in un luogo politicamente inadeguato e con un presidente di fatto dimissionato dagli eventi e dai suoi stessi dirigenti». Lo dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) all’indomani dell’incontro con i lavoratori della società partecipata, incontro tenutosi ieri in Provincia a Brindisi.

Domenica 1 ottobre Matteo Salvini a Brindisi

Domenica 1 ottobre, alle 9.30, Matteo Salvini, segretario federale della Lega Nord, sarà a Brindisi. Salvini, assieme al coordinatore provinciale Paolo Taurino, inaugurerà la sede del Comitato provinciale di Noi con Salvini,  in via Ponte Ferroviario.

Brindisi: resoconto dell'incontro odierno per la vicenda Santa Teresa spa

All’esito dell’incontro odierno con i parlamentari e le forze sociali, i consiglieri provinciali hanno inteso fare il punto della situazione. Siamo innanzitutto mortificati della disattenzione su un problema di carattere generale che riguarda tutte le Province, e in particolare quella di Brindisi, perché la situazione finanziaria è grave e volevamo chiedere sopratutto ai parlamentari e ai consiglieri regionali le motivazioni che hanno portato ai dei tagli che sembrano particolarmente pregiudizievoli per la Provincia di Brindisi.

Primiceri spa si conferma Gold Sponsor New Basket Brindisi

La New Basket Brindisi comunica con estrema soddisfazione che l’azienda “Primiceri SPA” si conferma per il secondo anno consecutivo ‘Gold Sponsor’ della società biancoazzurra. Il logo ‘Primiceri’ sarà presente sul fronte della nuova maglia ufficiale che la New Basket Brindisi indosserà nella stagione sportiva 2017/18, a dimostrazione del rinnovo e rilancio della partnership. L’azienda, che aveva sposato il progetto NBB nella passata stagione, ha arricchito con il proprio marchio il pantaloncino gara New Basket Brindisi 2016/17 e il fronte della divisa gara ‘Cantine Due Palme Brindisi’ alle FinalEight di Coppa Italia.

Una sala stracolma al salone della Provincia ha accolto con tanti applausi la presentazione del libro di Marcello Rollo “Cinquanta domande piu' una “con il quale ha voluto ricordare i cinquant'anni dellla sua associazione il Club amici nata negli anni settanta.A presentare il libro un personaggio di primo piano della politica nazionale e cioe' il senatore professor Gaetano Quagliariello che ha scritto anche la prefazione al libro. Al tavolo il professor Emanuele Amoruso e don Giampaolo Roma mentre ha moderato il dibattito dal titolo “Valori e Modernita'” la regista e scrittrice Alessandra Pizzi.- Molti i significati del libro, ha detto Quagliariello ,ma soprattutto cio' che emerge chiaro e' che i valori della famiglia,della amicizia e della solidarieta' prevalgono anche nel tempo e non subiscono modifiche per importanza .

“La Provincia di Brindisi è al collasso, niente più soldi neppure per la sicurezza delle strade e i riscaldamenti nelle scuole. Non è così che il governo può trattare un territorio, creando nuove emergenze che si aggiungono alle vecchie. Ed intanto la società in house, la Santa Teresa, rischia di chiudere i battenti. Il futuro di molte famiglie si fa buio” così il senatore di Direzione Italia, Vittorio Zizza, commenta il catastrofico scenario rappresentato questa mattina presso la Provincia di Brindisi. "Per l’Ente brindisino si prospetta il default, questo concretamente si traduce in perdita di posti di lavoro e servizi primari che a breve verranno a mancare- dice Zizza- è inconcepibile che ne il governo regionale e ne il governo centrale stiano muovendo un dito per restituire ciò che di diritto appartiene a questo territorio”.

Consiglio generale della Cisl: la relazione del segr.Antonio Castellucci

Saluto tutti per la partecipazione ai lavori del primo Consiglio Generale della UST, convocato dopo la celebrazione del nostro Congresso territoriale di marzo u.s. ed a conclusione di una stagione congressuale 2017 che ha confermato la nostra Organizzazione importante punto di riferimento nel dibattito sociale del Paese ed ha rinnovato parte del Gruppo dirigente ad ogni livello.

De Michele (AP): "Oggi Brindisi non ha bisogno di sognatori o mestieranti della politica, ma di uomini che vivono la realtà"

Anche se le elezioni amministrative sembrano ancora lontane, attivismo e comunicati  di questi giorni rendono sempre più incomprensibile lo scenario politico cittadino, alterato da “tattiche” e da protagonismi che non lasciano certo immaginare nulla di costruttivo.  Ad oggi,  questo scenario, cosi come ho evidenziato specularmente un anno fà, ha dato il via a nuove ipotesi di aggregazione, a sommatorie di artefatte sigle politiche, ingenerando confusione e disaffezione verso i cittadini, alimentando quel populismo oggi visto come cura rigenerante e risolutiva.

Lite in provincia, Cavaliere (FdI): il problema della provincia sono alcuni sindacalisti, vergognoso quanto accaduto vicinanza a Continelli

"Esprimo a nome del coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia, tutta la vicinanza umana e politica a Christian Continelli aggredito verbalmente dal presidente provinciale del Cobas, non nuovo a questi atti che lo rendono davvero inqualificabile. Mentre Christian svolgeva, come sempre ben fa, le sue funzioni istituzionali da consigliere provinciale in difesa dei lavoratori del Santa Teresa, è stato ripetutamente assalito verbalmente con riferimenti inqualificabili ai propri famigliari, è solo grazie l'intervento della digos si evitato che lo scontro da verbale divenisse fisico.

Ostuni: Storie a pedali per la Giornata europea della cooperazione

Con il motto “Crescere insieme oltre le frontiere” l’Unione Europea ha celebrato, per l’edizione 2017, la Giornata Europea della Cooperazione, alla quale ha partecipato il Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020, con un tour in bicicletta, realizzato domenica 24 settembre, a Ostuni, nel Parco Naturale Regionale Dune Costiere, che ha interessato i sentieri di alcune aree naturali dell’area di programma, protagoniste di progetti di tutela e salvaguardia ambientale realizzati grazie ai fondi della precedente programmazione.

Partito Repubblicano: Lucia De Giorgio nominata responsabile cittadino del Movimento Femminile

Prosegue la attività di riorganizzazione del Partito Repubblicano nella città di Brindisi. D'intesa con gli Organi di Partito nazionali e locali il Segretario Provinciale, Giovanni ANTONINO, ha provveduto a nominare Lucia DE GIORGIO Responsabile Cittadino  del Movimento Femminile.L'intendimento è quello di dar vita ad un Partito strutturato, in cui abbiano cittadinanza tutte le istanze della società civile, per poi aprirsi ad un confronto con la cittadinanza su temi di interesse generale.

Ostuni (BR), Pilone. Bozzetti (M5S): "Buongiorno a Vizzino e Zizza. Ora la politica lavori compatta per valutare le alternative"

Nota del consigliere del M5S Gianluca Bozzetti

“Buongiorno al Senatore Zizza e al Presidente Vizzino che finalmente sembrano essersi accorti del problema della vasca del Pilone. Il M5S in questi anni è sempre stato al fianco dei cittadini, ha effettuato sopralluoghi, ha presentato interrogazioni in Regione e in Parlamento. Ho personalmente sollecitato più e più volte gli assessori regionali ed abbiamo infine ottenuto un affare assegnato in Commissione Ambiente del Senato grazie alla nostra senatrice Vilma Moronese.

Risorse Provincia, il presidente Maurizio Bruno precisa: “Nessun attacco ai dirigenti dell’Ente”

Questa mattina, all’indomani della conferenza stampa tenutasi ieri presso la Provincia di Brindisi , alcuni organi di informazione hanno posto l’accento nei loro titoli su un presunto attacco che avrei rivolto ai dirigenti dell’Ente, in realtà “obbligati” dalla normativa a rispondere con un diniego alla mia richiesta di dirottare su strade, edilizia scolastica e Santa Teresa spa i 2,5 milioni di euro stanziati dal governo (a fronte di 11 milioni necessari).

L'Ambasciatore elvetico in Italia, Giancarlo Kessler in visita dal Presidente Patroni Griffi

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, professor Ugo Patroni Griffi, nei giorni scorsi ha invitato in Puglia l’ambasciatore elvetico in Italia, Giancarlo Kessler, per una visita di cortesia.  Dopo gli incontri istituzionali di rito, l’ambasciatore è arrivato a Brindisi dove si è svolta una cena con i massimi rappresentanti istituzionali cittadini e alcuni operatori economici, nel corso della quale si è discusso della possibilità di avviare nuove collaborazioni commerciali con il Paese elvetico.

“Cyber-bullismo: dal mondo virtuale un problema reale. Nuove problematiche della società di oggi”. Questo il tema di un di un convegno promosso stamani presso il Liceo Palumbo. Ha introdotto i lavori, la prof.ssa Isabella Bennardi, presidente provinciale del CNIS. Al convegno sono intervenuti tra gli altri, la dirigente scolastica del Palumbo  Serena Oliva, il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale dr.Vincenzo Nicolì e il questore di Brindisi il dr.Maurizio Masciopinto. Si è parlato in particolare del ruolo della scuola in un uso consapevole del web, dell’iter normativo per la prevenzione e il contrasto al cyber bullismo e del ruolo e del fondamentale contributo della polizia postale.

Santa Teresa, Saponaro(Ugl): tensioni frutto di uno scarica barile che va avanti da molto tempo

La drammaticità della situazione della Società Santa Teresa con la possibile perdita di 120 posti di lavoro, le tensioni che si stanno creando, la confusione istituzionale e politica sulla vicenda sono l'esempio della incapacità di interlocuzione Politica ai massimi livelli, l'esempio della incapacità di incidere su scelte scellerate che il Governo Nazionale e Regionale hanno compiuto devastando e azzerando una serie di servizi ai Cittadini indispensabili alla vita democratica e solidale delle popolazioni.

La Scuola Talìa aderisce al Bonus Cultura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Il 7 ottobre s’inaugura l’ottavo anno accademico della Scuola d’arte drammatica della Puglia Talìa a Brindisi, realizzata dall’Associazione Culturale ed Artistica S.M.T.M. Inizia un nuovo percorso per adulti di 200 ore finalizzato all’acquisizione di competenze base della recitazione e che produrrà uno spettacolo teatrale ed un cortometraggio. In particolare, si porterà in scena un libero adattamento dell’Opera Panica di Alejandro Jodorowsky; mentre sulla pellicola un adattamento del romanzo “Lo sfasciafamiglie” del brindisino Stefano Regolo.

E’ stato convocato stamani a Palazzo Granafei, il Consiglio generale della Cisl Taranto Brindisi. I lavori sono stati introdotti dalla relazione del segretario generale Antonio Castellucci, cui è seguito l’intervento di Daniela Fumarola, segretario generale Cisl Puglia. Le conclusioni sono state invece affidate ad Angelo Colombini, segretario confederale nazionale Cisl.

Santa Teresa, Tomaselli e Mariano(PD): necessario impegno a tutti i livelli istituzionali a partire dalla Regione

Anche questa mattina, così come avvenuto in tutte le altre occasioni, abbiamo accolto l’invito del Presidente Bruno e garantito la nostra presenza al tavolo convocato per affrontare le criticità di bilancio dell’ente provinciale e le dirette conseguenze sulla società Santa Teresa. Abbiamo registrato, purtroppo, l’assenza di molti colleghi, fatta eccezione per il Sen. Pietro Iurlaro, e quella di tutta la delegazione dei consiglieri regionali della nostra provincia.
Questi ultimi, peraltro, sono interlocutori fondamentali nella vicenda se consideriamo che i crediti vantati dalla nostra Provincia nei confronti della Regione ammontano a circa 11 milioni di euro.

Incontro  questa mattina in Provincia con i parlamentari brindisini e i sindacati, per la vicenda S.Teresa. Una riunione piuttosto tesa che ha visto alzarsi dal tavolo la delegazione Pd composta dal sen. Salvatore Tomaselli e dall’on. Elisa Mariano, che hanno abbandonato la riunione. Bocciato il decreto di indirizzo del presidente Maurizio Bruno il quale ha ribadito che al momento, non ci sono le condizioni per poter proseguire il suo mandato, a meno che non escano fuori delle novità dal tavolo politico che dovrebbe essere convocato a breve, su richiesta del sen. Pietro Iurlaro e dei sindacati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 117 visitatori e nessun utente online