Oggi, 2 ottobre, si celebra la Festa dei Nonni. Per l’occasione, presso la scuola dell’Infanzia Modigliani al rione S.Elia, gli alunni hanno voluto festeggiare questa ricorrenza, con canti e poesie in vernacolo, cimentandosi poi in interviste ai loro nonni, protagonisti indiscussi della giornata. Ad arricchire l’evento, anche la presenza della poetessa Silvana Di Emidio e dell’attore Massimo Dario.

Le segreterie nazionali di Filctem-Cgil Flaei-Cisl Uiltec-Uil su inchiesta che vede coinvolta la centrale Enel di Brindisi

Le tre Segreterie  Nazionali FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, UILTEC-UIL seguono con costante attenzione l’inchiesta in corso, che riguarda tre industrie in Puglia e tra queste la Centrale ENEL di Brindisi, per l’uso delle ceneri prodotte dalla Centrale in altri processi produttivi. Pur prendendo positivamente atto che, a detta della Procura della Repubblica, non vi sono pericoli per la salute dei Lavoratori e dei Cittadini del territorio brindisino e non avendo competenze per entrare nel merito di un argomento – l’utilizzo delle ceneri risultanti dal processo di combustione in altri cicli industriali –così complesso e regolato da standard scientifici ben codificati e da specifiche Autorizzazioni Integrate Ambientali, il cui rispetto è costantemente monitorato dagli Organismi statali competenti, auspichiamo che possa essere fatta in tempi rapidi piena luce su quanto contestato, per non mettere a rischio la continuità produttiva della Centrale stessa e la conseguente serenità occupazionale, delle maestranze dirette e dell’indotto.

Nuovo clima (di collaborazione) tra i vigili del fuoco & Santa Teresa, Ciracì ha incontrato il comandante provinciale e il prefetto di Brindisi

Nella giornata di ieri, venerdì 29 settembre, l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) ha incontrato il nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco, Antonio Panaro, e il prefetto di Brindisi Valerio Valenti. «Nel corso dell’incontro con l’ingegner Panaro – dichiara Ciracì – ho potuto constatare come finalmente nel Corpo sia tornato il sereno e si possa respirare un clima di collaborazione».

I giovani del Gruppo teatro del Centro Giovanile Salesiani di Brindisi, ha presentato sabato scorso, presso il Teatro Don Bosco, lo spettacolo “Voci di donna” per la regia di Mino Profico. Un itinerario teatrale e musicale, che affronta il tema della violenza contro la donna, un fenomeno sociale purtroppo sempre in crescita, cercando di evidenziare il bisogno delle donne, di dare voce alla propria anima, alle sofferenze dei loro corpi e all’urgenza di riscatto

Si è tenuto questa mattina, presso l’aula Magna del Polo Universitario nell’ex Ospedale Di Summa, Safe Heart, un convegno dedicato alla prevenzione di patologie cardiovascolari, organizzato, in occasione della giornata mondiale del Cuore, dal Rotaract Club di Brindisi, con l’obiettivo di sostenere la prevenzione delle patologie legate al cuore. Presenti tra gli altri in qualità di relatori, il dr. Fabio Arpa che ha illustrato i benefici dell’attività motoria per la salute del cuore mentre la dr.ssa Antonella Aportone, ha analizzato la correlazione tra stress e patologie cardiocircolatorie. Con la biologa nutrizionista  Sabrina De Marco sono state invece affrontate tematiche inerenti la prevenzione delle malattie cardiovascolari e i fattori di rischio derivanti da abitudini alimentari non corrette.

XIX Stacittadina Brindisina - Memorial Manganelli: oltre 500 corridori invadono viale Regina Margherita

Cala il sipario sulla diciannovesima edizione della Stracittadina Brindisina organizzata dall’ Associazione dilettantisica Atletica Amatori Brindisi. Una edizione particolare arricchita dalla collaborazione della Questura di Brindisi in memoria del caro amico collega Antonio Manganelli. Ieri, domenica 1 ottobre, si è svolta la gara podistica competitiva di 10 km valida per la 12° tappa del circuito ‘Sulle vie di Brento’ in comtemporanea ‘La coppa delle tre province’ organizzata dall’Asd GPM Lecce, Asd Podistica Grottaglie e Asd Atletica Amatori Brindisi.

Associazione Cuore di donna Brindisi si colora di rosa

Brindisi si colora di rosa e aderisce al mese della prevenzione del tumore al seno come avviene ogni anno intutto il mondo, nel mese di ottobre. Per il terzo anno consecutivo, L’Associazione Nazionale Cuore di Donna ha promosso l’illuminazione di un monumento simbolo. Domani sera alle 19.30, come lo scorso anno ,saranno illuminate di rosa le colonne romane, ancora una volta, grazie al supporto tecnico di Energeko che ha accolto con entusiasmo e favore, la richiesta dell’Associazione.

Si è svolta ieri, presso la Basilica Cattedrale, la cerimonia di traslazione della salma del servo di Dio Matteo Farina. La bara, con le spoglie del giovane brindisino morto a soli 19 anni per un tumore al cervello, è stata riposta in un sarcofago di marmo realizzato ai piedi del crocifisso, sulla navata destra della chiesa. La celebrazione eucaristica, è stata presieduta dall'arcivescovo di Brindisi, monsignor Domenico Caliandro. Nel corso della cerimonia sono intervenuti anche don Fabio Ciollaro e la postulatrice della causa di beatificazione di Matteo Farina, Francesca Consolini. Dopo la lettura del verbale dell’avvenuta traslazione da parte di don Stefano Bruno, l'arcivescovo ha recitato la preghiera per la beatificazione.

Si è tenuto questa mattina in Provincia un tavolo istituzionale al quale hanno preso parte il presidente Maurizio Bruno, i parlamentari e i consiglieri regionali e provinciali, alla presenza della dott.ssa Olivieri della Prefettura e dei sindacati che rappresentano i lavoratori della Santa Teresa. In discussione la proposta di una piattaforma di impegni a Governo e Regione in favore dell’ente provinciale brindisino, per evitare il default. Tra i parlamentari presenti, il senatore Iurlaro, il sen.Tomaselli e l’on. Mariano, mentre tra i consiglieri regionali era presente Gianluca Bozzetti del Movimento 5 stelle.

Il Pri sul loro ruolo nel centro destra

Un comunicato stampa da noi inviato qualche giorno addietro ha suscitato equivoci e malintesi, dando luogo a ricostruzioni fantasiose per gli apprezzamenti che aveva ricevuto.In cosa non siamo stati chiari?Forse nella parte in cui abbiamo detto che riteniamo opportuno restituire alla politica il suo autentico (e necessario) ruolo di collante tra i bisogni delle persone e chi deve amministrare la cosa pubblica?

Si è parlato di Solidarietà e Lavoro stamani presso l’Hotel Orientale, nel corso di una iniziativa promossa dal movimento Brindisi Avanti Insieme. Durante il convegno ci sono stati gli interventi tra gli altri del dr.Mimmo Bianco presidente del Consorzio Asi, Mauro D’Attis, membro del Comitato delle Regioni e Carmine Dipietrangelo, presidente di Left. I lavori, coordinati dalla vice presidente di Brindisi Avanti Insieme la dr.ssa Noemi Chianura, sono stati conclusi dal Segretario organizzativo Uccio Contardi. Presenti al convegno anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl.

 

La Confartigianato Brindisi, in collaborazione con ePlanner.it e con il patrocinio del Comune di Brindisi, ha organizzato l’iniziativa “Appia antica expo” che ha avuto luogo sabato e domenica scorsi presso Palazzo Granafei. I settori interessati per l’evento sono stati Wedding, artigianato di qualità, oltre alle migliori specialità del settore vinicolo ed enogastronomico. Nella giornata di sabato è stato presentato il progetto “Brindisi e la via Appia Antica” a cura di Stefano Erario dell’associazione Virgilio, mentre domenica, si è parlato della ricostruzione della Colonna del porto di Brindisi. Sempre nella giornata di domenica poi, Innova Imprese ha organizzato un incontro sul tema “Fare marketing e vendere di più nell’era dell’innovazione digitale”.

Matteo Salvini e' venuto a Brindisi per inaugurare la nuova  del suo movimento ,un segnale chiaro e cioe' che ci sono pure loro in citta' e che alle prossime elezioni locali intendono avere un ruolo di primo piano. Lavoro,salute e sicurezza questo lo slogan che Salvini ha ribadito ai presenti in linea ocn quelli che sono oramai le sue direttive nazionali.A Brindisi ci saremo ,ha detto il leader, del movimento leghista ,e quando si andra' votare cercheremo di presentarci con un centro destra unito ,pulito ,nuovo e capace di offrire alla citta' di Brindisi soluzioni che siano diverse da quelle del passato ,e vinceremo.cosi'ha concluso Si e' registrata anche una  contestazione al leader nazionale al suo arrivo alla nuova sede che Salvini ha liquidato con " sono cinque persone che non sanno cosa fare la domenica ".

Fratelli d'Italia: arriva anche Nicola di Donna

Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale continua a crescere e  a Brindisi arriva anche l’adesione di Nicola Di Donna, già Presidente del Consiglio Comunale e figura di spicco nel panorama politico del centrodestra. Di Donna proviene dalle fila di Alleanza Nazionale nel cui Partito ha ricoperto incarichi provinciali, regionali e nazionali fino allo scioglimento della stessa AN. "Dopo una breve esperienza ne “La Destra” - ha dichiarato il nuovo entrato - dove ho ricoperto l’incarico di segretario provinciale e dirigente nazionale, ho ritrovato la passione politica identitaria, grazie soprattutto alla incisiva azione di Giorgia Meloni, in un Partito credibile e capace di dare continuità alle tante iniziative e proposte che lo hanno da sempre caratterizzato."Il partito che da il benvenuto al nuovo ingresso, si impegnerà nei prossimi giorni a riconoscergli un ruolo consono al proprio excursus e curriculum proprio per sfruttare al meglio le sue capacità, d’intesa con il segretario provinciale Luciano Cavaliere e con il segretario cittadino Giacomo Serio, unitamente a tutta la classe dirigenziale del Partito.

Tateo (Noi con Salvini) su visita del leader nazionale ieri a Brindisi

La promessa del coordinatore provinciale del Movimento  Noi con Salvini, Paolo Taurino è  stata mantenuta; e l’inaugurazione odierna della nuova sede del nostro movimento è stata presenziata dal leader Nazionale Matteo Salvini. Per questo mi è gradita l’occasione per ringraziare tutti quanti, circa 400 persone, hanno deciso di partecipare alla manifestazione perché hanno voluto dare un segno tangibile di come  il movimento stia andando nella giusta direzione.

I sindacati scuola sui ritardi per i servizi scolastici

Le segreterie Cisl, Fisascat Cisl, Cisl Scuola Taranto Brindisi giudicano inaccettabili i ritardi, ancora persistenti nel territorio, nell’avvio delle mense scolastiche presso le scuole primarie e dell’infanzia, così come del servizio di integrazione scolastica. E stigmatizzano le paradossali chiusure al dialogo sociale di quegli Amministratori pubblici locali noncuranti delle gravi ricadute sui minori e ragazzi interessati, sulle rispettive famiglie e sulle lavoratrici e lavoratori coinvolti nei suddetti servizi che, incolpevolmente, vengono penalizzati con il mancato reddito.

Il sen. Cassano: “Avanti con Silvio Berlusconi”

“Il presidente Berlusconi ancora  una volta sta dimostrando di essere fondamentale tanto per Forza Italia quanto per l’intero centrodestra, mettendo in campo quelle qualità che fanno di lui il vero politico di razza: voglia infinita, entusiasmo, lungimiranza e capacità di un leader che vuole e può vincere le elezioni. Berlusconi è l’unico che ha la caratura morale e politica per portare l’Italia fuori dal pantano e la Corte Europea ha in questo momento il preciso dovere di fare tutto il possibile, e anche l’impossibile, per non privare la politica italiana di una personalità unica. Altrimenti la democrazia ne uscirebbe realmente in frantumi. Ripartiamo dunque convinti da quella nuova linfa vitale che il presidente ci donato”.

Ufficio stampa

Sen. Massimo Cassano

Aperte le iscrizioni per il Corso professionale per Bagnini di Salvataggio

Sono aperte, presso la Sezione Territoriale  della Provincia di Brindisi della Società Nazionale di Salvamento di Genova, le iscrizioni al Corso Professionale per Bagnini di Salvataggio. IL CORSO AVRÀ INIZIO IL 16 OTTOBRE. Il Brevetto è un titolo Professionale valido a tutti gli effetti di legge, è titolo equipollente alla prova di nuoto e voga per il rilascio del libretto di navigazione (iscrizione nelle matricole della “gente di mare” - dp. Prot. n.° 4135556 del 17/06/1998 Min. dei Trasporti e della Navigazione – Direzione Generale del Lavoro Marittimo e Portuale), è titolo di merito per l’arruolamento come VFP1 (DM 01/09/2004, art. 8), da diritto a crediti formativi per gli esami di Stato della Scuola Secondaria di 2° grado (DPR 23/07/1998 n. 323 art. 12 e DM n. 49 del 24/02/2000), inoltre può essere trascritto nei fogli matricolari del personale militare dell’Esercito, Marina, Aeronautica, Arma dei Carabinieri e per il personale della Polizia di Stato. L’acquisizione del Brevetto di Bagnino di salvataggio offre possibilità di lavoro.

Fratelli d 'Italia sui lavori per le strade provinciali

"Lo scorso 13 settembre il consigliere di Fratelli d'Italia, Christian Continelli comunicava, anche attraverso mezzo stampa, che nel corso delle proprie funzioni di consigliere della Provincia di Brindisi si era adoperato, presso l’ufficio preposto e con il delegato alle Strade Provinciali, assieme ad altri consiglieri, a verificare i vecchi progetti e le gare stradali al fine di riuscire a trovare dei fondi disponibili e indirizzarli per il rifacimento di manto stradale, e così dopo aver scovato i fondi accantonati dalla precedente amministrazione provinciale ma mai utilizzati, si è passati allo sblocco degli stessi autorizzando il rifacimento di alcune strade, fra cui la San Vito - Brindisi da troppo tempo in uno stato di incuria e sempre più pericolosa per gli automobilisti.

Litoranea 41 arrivano i guard rail ma l'estate e' finita!

E' passata l'estate  ed ora si montano i guard rail sulla litoranea Sp 41 quella che porta alle spiagge a nord di Brindisi .Una scelta sicuramente positiva anche se arriva con estremo ritardo perche' il problema sicurezza di quella strada e' stata messa in evidenza da piu parti nei mesi scorsi quando centinaia di auto si sono riversate su quella arteria.

Brindisi: Al via il servizio di integrazione scolastica

A partire dai primissimi giorni di ottobre,  sarà avviato a cura dell’Amministrazione provinciale, il servizio dell’assistenza specialistica  scolastica a favore degli studenti disabili frequentanti le scuole medie superiori, nonché a favore degli studenti con disabilità sensoriali, frequentanti le scuole provinciali, di ogni ordine e grado.Il servizio, in base alle norme vigenti, è di competenza della Regione Puglia la quale, per il corrente anno scolastico, ha sottoscritto con le province pugliesi e con la città metropolitana di Bari, apposita convenzione per l’avvalimento; attraverso tale convenzione, la Regione Puglia ha inteso avvalersi delle province per l’attuazione degli interventi in materia d’assistenza specialistica, trasporto per alunni disabili ed interventi a favore dei videolesi ed audiolesi.

Cgil sul dormitorio di Via Provinciale S.Vito quando le buone pratiche favoriscono l'integrazione

Quanto è accaduto la sera del 28 settembre u.s. dinanzi al dormitorio di Via Prov.le S. Vito, non deve e non può in alcun modo sminuire l’opera di inserimento che da mesi la CGIL cerca di attuare a favore degli immigrati ospiti della struttura, anche e soprattutto alla luce dei tanti tentativi messi atto, in precedenza, per ghettizzare questi uomini.Con l’insediamento dell’attuale gestione Commissariale nel Comune di Brindisi,si è avuto modo di verificare che cosa significhi gestire correttamente la cosa pubblica e come lo si possa fare con la giusta sensibilità e responsabilità istituzionale,al fine di trovare soluzione ai problemi, con particolare riferimento alle fasce di popolazione più deboli ed indifese.

Pino Romano (art.uno) inaccettabile sponsor di A2a al basket di Brindisi

 Il Presidente della Commissione Sanità della Regione Pino Romano (Art. 1) interviene sulla questione della sponsorizzazione da parte di A2A della New Basket Brindisi:

È di oggi la notizia della sponsorizzazione della squadra di basket del Brindisi da parte dell’A2A. Ben venga l’impegno di grandi aziende a sostegno del territorio brindisino. Ma nessuno dimentichi – a cominciare dal Partito Democratico – che la centrale A2A di Brindisi deve essere totalmente smantellata, così come stabilito dal Consiglio Comunale di Brindisi sin dal 2011 nell’ambito del DPP (Documento preliminare programmatico). Quell’area va restituita agli utilizzi portuali dopo un radicale intervento di bonifica.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online