Brindisi domani arriva la carovana della giustizia

Domani, venerdì 15 settembre, la “Carovana per la Giustizia” del Partito Radicale e dell’Unione delle Camere Penali Italiane, che sta attraversando tutta la Puglia, dopo essere già stata in Calabria, Sicilia e Sardegna, farà tappa a Brindisi.
Alle ore 10 partirà la raccolta firme nel Carcere di Via Appia sulla proposta di legge delle Camere Penali per la separazione delle carriere dei magistrati. Alla fine della visita, prevista per le 12.30, si terrà una conferenza stampa davanti al carcere.

Uil pensionati su blocco dell'innalzamento dell'età pensionabile

Avere il rispetto dei pensionati e dare nuove opportunità ai giovani e alle donne, è riconoscere la dignità delle donne e dei cittadini. Non è fattibile, secondo la Uil pensionati di Brindisi l’ipotesi del ministro Proietti, che prevede  “una riduzione dei requisiti contributivi per le donne” invece di “riconoscere il valore sociale della maternità”. Occorre lavoro di cura e assistenza nell’ambito del proprio nucleo familiare. In questi e in altri pilastri che vanno dai servizi alla contrazione per il lavoro, si orienta la proposta del sindacato che chiede “salari più pesanti e fisco più leggero” per aiutare la crescita, lo sviluppo e gli investimenti per il Paese.

Iaia (udc) a sostegno della richiesta di salvataggio della facciata  della Torre di Tuturano

Con la presente condividiamo e sosteniamo l’appello rivolto al Commissario Prefettizio e agli organi di competenza dal comitato di “Cittadinanza attiva Tuturano” e di tanti cittadini del luogo, in merito ai lavori, facenti parte della rigenerazione Urbana,e del restauro della Torre Sant’Anastasio sita nella centrale Piazza della frazione di Tuturano.Dopo la demolizione del manufatto, che era stato adibito a bagno, addossato alla facciata laterale della Torre è stato possibile ammirare la Torre,di notevole valore storico, in tutta la sua bellezza.

L’integrazione scolastica è oggi un diritto negato ai nostri ragazzi. Le nuove linee guida della Regione Puglia sulla riorganizzazione dell'integrazione scolastica, ovvero per i bambini diversamente abili, è una negazione inaccettabile del diritto allo studio e all'integrazione di questi studenti” così il senatore di direzione Italia Vittorio Zizza commenta la situazione dei tanti studenti diversamente abili rimasti senza l’assistente scolastico. Molti di questi ragazzi non hanno potuto cominciare l’anno scolastico così come i loro coetanei perché è stato negato loro il diritto allo studio, la causa nei tagli previsti dal nuovo piano regionale.

Si è tenuta ieri presso l’Hotel Internazionale, la conferenza di inaugurazione del nuovo anno rotariano 2017-2018. Alla presenza tra gli altri del presidente del Rotary Club di Brindisi Dr. Giuseppe Mitrotta e del Prefetto dr.Valerio Valenti, si è parlato de “Il coordinamento nella protezione civile e nei grandi eventi”.

 

Incarico revocato a Trane :sara' affidato ad altro dipendente.Vince la linea del legale Ciullo

Gia' in serata di ieri e' arrivata la notizia che l'amministratore unico della Brindisi  Multiservzi aveva revocando 'incarico affidato in un primo tempo a Sandro Trane,in termini brevissimi ,cosi'come richiesto dal legale del dipendente ,su input del commissario Giuffre' dopo una riunione tenutasi d'urgenza al Comune :L'amministratore della societa' in una intervista ha dichiarato che e' suo compito spostare i dipendenti a sua discrezione,ma nulla ha detto in merito alla vicenda del "preventivo" richiesto per   tale attivita' che lasciava presupporre un pagamento extra da parte del comune per quello che invece e' un impegno ben definito nel contratto Global service  in essere tra comune e Brindisi Multiservizi.

Brindisi bene comune incontra i cittadini

Brindisi Bene Comune prosegue, dopo la prima iniziativa dello scorso Luglio, la sua campagna “ La Città che Voglio” un momento di ascolto e confronto con i cittadini di Brindisi.Saremo presenti Sabato 16 e 23 settembre in Piazza Vittoria dalle 18.30 per incontrare i cittadini e sottoporre a tutti loro un questionario per esprimere il proprio parere su cosa migliorare in città e nei singoli quartieri.

Su iniziativa del comitato promotore per la separazione delle carriere della magistratura, sarà possibile anche a Brindisi partecipare alla raccolta firme per la richiesta di un referendum popolare. Domani, dalle 18 alle 21 in piazza Vittoria, ci sarà un banchetto apposito dove i cittadini che lo riterranno potranno aderire. Saranno presenti tra gli altri, i componenti della Camera Penale di Brindisi, la Carovana radicale della giustizia e i membri del comitato promotore.

Oggiano su incarico a ditta barese per la revisione  del blancio del 2015-16

Oggetto: affidamento incarico alla società S.R.Q. srl per la revisione/certificazione dei bilanci 2015/2016 della BMS srl

L’art. 24 del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica recante «Revisione straordinaria delle partecipazioni» prevede che le pubbliche amministrazioni effettuino, entro il 30 settembre 2017, una ricognizione di tutte le partecipazioni possedute, direttamente o indirettamente, alla data di entrata in vigore del medesimo, individuando quelle che devono essere alienate o che devono essere oggetto delle misure di razionalizzazione di cui all’art. 20, commi 1 e 2.

Fai il resoconto delle attivita' svolte in estate

Si chiude una estate ricca di impegni e soddisfazioni per la Delegazione di Brindisi del Fondo Ambiente Italiano.Dal mese di giugno fino a settembre, l’impegno in favore della conoscenza del territorio è stato costante e varionelle sue espressioni. Le visite dell’8 e dell’11 giugno al quartiere ebraico e alla cripta di San Barsanofio ad Oria, in collaborazione con gli studenti del liceo classico “V. Lilla” di Francavilla Fontana, si sono dimostrate un successo tale da essere state replicate il 7 agosto e saranno nuovamente proposte per il prossimo mese di ottobre.

Brindisi: 14 lavoratori ex Nubile  saranno processati dal tribunale di Brindisi il 15 Settembre.

Il Sindacato Cobas denuncia la grave decisione della Magistratura Brindisina di processare 14 lavoratori ex Nubile   per interruzione di pubblico servizio all’impianto di Cdr ,fermo da anni unitamente alla discarica di Autigno per sequestro giudiziario. I fatti sarebbero avvenuti   il 15 Gennaio 2016  durante una manifestazione di protesta per l’arrivo ritenuto illegittimo di   lavoratori della Recuperi Pugliesi,  per conto di Amiu Bari, che dovevano  rimuovere i rifiuti  rimasti nell’impianto Cdr dopo il sequestro giudiziario.

Il comitato per la tutela dei bambini di Brindisi ha organizzato ieri un incontro con i genitori, presso il parco del rione Bozzano, per discutere di proposte ed azioni da intraprendere per la sicurezza dei loro figli a scuola e per strada da proporre poi agli organi competenti. Il comitato, di cui è portavoce la signora Nadia Fanigliulo, nasce allo scopo di garantire un osservatorio qualificato che possa vigilare e, se necessario, denunciare tutte quelle situazioni che possono mettere a rischio i bambini in ambito scolastico e non, minando la serenità delle famiglie oltre che l’immagine stessa della città.

Accordo tra autority basso adriatico ed autority tirreno centrale

Pietro Spirito, Presidente della Adsp del Mar Tirreno Centrale, e Ugo Patroni Griffi, Presidente della Adsp del Mar Adriatico Meridionale,  hanno firmato oggi a Bari il primo accordo di collaborazione tra Autorità di Sistema Portuali.L' accordo intende perseguire il miglioramento  della competitività del sistema portuale e logistico, la crescita dei traffici delle merci e delle persone, la promozione dell’intermodalità nel traffico merci. Il protocollo intende porsi in linea di coerenza strategica con  la legge di riforma del 4 agosto 2016 n.169, lavorando sull’integrazione dei sistemi di trasporto e mettendo in connessione aree contigue, le cui attività economiche e produttive sono già, in parte, integrate.

“Coerenti per Brindisi” si struttura. Le prime cento adesioni. Luperti: “pronti al dialogo con movimenti e forze politiche disposte a lavorare per Brindisi”

Il movimento “COERENTI PER BRINDISI”, nato  nell'ultima consiliatura su iniziativa di Lino Luperti e di Marika Rollo, ha deciso di darsi una struttura e di avviare una fase di consultazione con altri movimenti e forze politiche. Il tutto, nell’esclusivo interesse di Brindisi e con il chiaro intento di portare a compimento un programma di interventi per il rilancio della città.

Nell’ambito della ricorrenza della giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, stamani presso il Polo Universitario nell’ex ospedale Di Summa, si è svolto un approfondimento sui Percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali dei disturbi depressivi gravi e bipolari, che comportano un elevato rischio di atti autolesivi.

Incontro Articolo uno con sinistra italiana

Nella serata di mercoledì 13 settembre, vi è stato l'incontro tra le delegazioni di Art. 1 - Mdp e Sinistra Italiana di Brindisi. Un primo scambio di idee, conoscitivo ed interlocutorio, per verificare se vi sono le premesse per un percorso politico-amministrativo aperto a cittadini, movimenti, associazioni e altre forze politiche e civiche di Sinistra, per affermare condizioni normali di democrazia e buon governo a Brindisi, soprattutto dopo le ultime fallimentari esperienze amministrative, concluse con traumatici scioglimenti anticipati e commissariamenti. 

La fotografia dell'area politica di centosinistra a Brindisi con Marino che prova a mettere in piedi una lista e con Colella,Brigante e Loiacono che entrano in Articolo uno

Anche Nando Marino tenta di organizzare una lista civica a sostegno di una coalizione di centro sinistra ovviamente con il Pd e con gli altri che ci vorranno stare .Una scelta che stava nell'aria da tempo e che potrebbe rilanciare la sua candidatura partendo proprio da quella lista che lo proporrebbe nuovamente a capo di una coalizione di centro sinistra: ovviamente siamo solo alle ipotesi per altro tutte da valutare perche' il gruppo che ruota attorno al Pd non e' affatto compatto, anzi è del tutto ancora disorganizzato e solo il movimento che ruota attorno a Carmelo Palazzo e'quello sempre pronto e che offre garanzie di credibilita' dopo la scelta fatta di allontanarsi dalla Carluccio dopo aver vinto le elezioni.

Valorizzare la cultura enologica locale. Con questo spirito si è svolta ieri in piazzetta Rubini una iniziativa, promossa dall’azienda agricola “Tre Stelle” di Vincenzo Pugliese, che ha fatto un po’ il punto sulla vendemmia di quest’anno e ha presentato alla stampa la sua produzione, illustrando anche le varie tipologie di uva, locali e non, spiegandone caratteristiche, tipo di lavorazione e di vendemmia.

Mogol tutto esaurito il teatro Verdi

È bastata appena un’ora per esaurire la disponibilità dei posti per il concerto dei «New Era», in programma nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giovedì prossimo 21 settembre (ore 21), alla presenza del Maestro Giulio Mogol che riavvolgerà i ricordi legati ai successi del sodalizio Mogol-Battisti, rivisitati dalla band in una originale versione rock.

Adoc su femminicidio

L’ennesimo atto criminale consumato ai danni di una giovane donna ha destabilizzato le coscienze di una comunità, la nostra, non abituata a drammi di tale portata. Purtroppo, siamo chiamati, sempre più spesso, a fare i conti con mostri figli di una società, quella contemporanea, in cui i valori, il rispetto per la vita umana e per il prossimo sono passati in secondo piano lasciando spazio alla cultura dell’apparire più che dell’essere. Al degrado non seguono opportune politiche sociali né tantomeno interventi legislativi atti a scongiurare tragedie annunciate come quella accertata in queste ore. L’ADOC, impegnata da anni sul fronte dell’informazione e della tutela non può che moltiplicare i propri sforzi in tale direzione.

Luperti(Coerenti per Brindisi) su incremento servizio raccolta rifiuti porta a porta

L'incremento del servizio di raccolta dei rifiuti con il sistema del "porta a porta" rappresenta senza dubbio una scelta condivisibile. Bene ha fatto la gestione commissariale del Comune a coinvolgere anche gli ultimi rioni in cui la raccolta veniva effettuata con i cassonetti. Ma riteniamo che contestualmente si debba procedere con il ripristino delle otto isole ecologiche esistenti in città e che potrebbero essere avviate con una spesa non superiore a 5.000 euro ad isola. In questo modo, si andrebbe incontro alle esigenze dei cittadini e si creerebbero i presupposti per avere una città più pulita.
 
Lino Luperti "Coerenti per Brindisi".
Forum Mediterraneo in Sanità: Telemedicina e domiciliarità. Il medico in casa grazie alle nuove tecnologie

Presso la Fiera del Levante di Bari, nell’ambito del ricco programma del Forum Mediterraneo in Sanità, con un evento promosso dalla ASL di Brindisi insieme a quella di Lecce e al Policlinico di Bari, in partnership con Assobiomedica, nel pomeriggio del 13 settembre è stato affrontato il tema della gestione della cronicità e della presa in carico del paziente con l’applicazione della telemedicina.

Teatro Verdi prosegue  la campagna abbonamenti

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2017-18 del Teatro Verdi di Brindisi. Dopo l’apertura dedicata ai rinnovi, partono domani giovedì 14 settembre, infatti, i nuovi tesseramenti all’intera stagione, un format ispirato a un simbolo del cinema italiano nel mondo, denominato «Cinecittà», che comprende i 13 titoli in cartellone. Un ricco carnet di proposte che attraversa epoche, stili e generi, fra tradizione del classico ed esplorazione dei territori artistici più vivaci dalla scena contemporanea. L’abbonamento «Cinecittà» (13 spettacoli) ha il costo di 280 euro nel primo settore, 250 euro nel secondo, 205 in galleria. Restano confermate le agevolazioni per gli studenti fino a 25 anni, 100 euro in tutti i settori, e per i ragazzi fino a 12 anni (e gruppi scolastici di almeno 15 studenti), 75 euro in qualsiasi settore.

La contestazione dell'avvocato Ciullo per la vicenda Trane apre un filone molto serio per i conti tra Comune e partecipata

La vicenda  dell'affidamento a Sandro Trane ,dipendente della Brindisi multiservizi, di una attivita' relativa tecnicamente alla manutenzione ordinaria di un immobile di proprieta' comunale con richiesta di preventivo,ha sollevato la reazione del legale del Trane ,l'avvocato Massimo Ciullo ,che nella nota inviata ai vari enti,compresa la Corte dei Conti ,ha ravvisato l'incoerenza di un simile comportamento in relazione al contratto di Global service stipulato tra Comune e Brindisi Multiservizi che prevede ,a fronte di oltre settemilioni di euro all'anno , il compito per la partecipata di provvedere alle manutenzioni ordinarie di tutti gli immobili comunali proprio con quel prezzo .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online