Si è svolto sabato sulla Scalinata Virgiliana, un sit-in contro il femminicidio. L’iniziativa è stata organizzata dalla Comunità ellenica nell’ambito della Rassegna di Cultura Europea:”Voci Mediterranee”, giunta alla sua quarta edizione. Ha introdotto i lavori, Ioannis Davilis, presidente della Comunità Ellenica del Grande Salento, cui sono seguiti gli interventi di diverse rappresentanti delle varie associazioni in difesa della donna, tra cui quello Marina Suma, referente di “Donne Mediterranee”.

San Vito la nota del sindaco su immigrati

"Le continue  polemiche sulla questione immigrati a San Vito dei Normanni, molte delle quali artatamente alimentate, impongono l’ennesima precisazione dell’Amministrazione che dirigo, con l’obiettivo di far comprendere meglio, a chi lo vorrà, il senso delle iniziative sin qui adottate.
Innanzi tutto va precisato che a seguito degli accordi ANCI-Ministero dell’interno al nostro Comune è stata assegnata la quota massima di 68 immigrati con lo status riconosciuto di richiedenti asilo o rifugiati. L’Amministrazione Comunale, informando puntualmente tutto il Consiglio Comunale attraverso lo strumento della conferenza dei capigruppo, PROPRIO PER SCONGIURARE L’APERTURA DI CAS ed evitare l’arrivo di un numero MOLTO più elevato di immigrati, ha definito l’apertura di uno SPRAR proponendo con pubblico bando una manifestazione d’interesse verso i cittadini sanvitesi affinché venissero concessi in fitto alcuni appartamenti, pagati dal Ministero dell’interno, per ospitare un primo nucleo di immigrati di circa 30 persone.

Nominati i nuovi coordinatori di Direzione Italia, Zizza: “Subito a lavoro per costruire un percorso fatto di scelte importanti per il nostro territorio”

“Voglio ringraziare il nostro leader e Presidente di Direzione Italia Raffaele Fitto, il coordinatore regionale Francesco Ventola, l'amico e il collega  Nicola Ciraci, il mio fraterno amico Vincenzo Attorre che si è impegnato per il nostro gruppo, i consiglieri provinciali della lista Terra di Brindisi che si riconoscono nel nostro movimento politico, tutti i coordinatori cittadini dei venti comuni e i consiglieri dei vari comuni che hanno appoggiato il nostro progetto” così il senatore Vittorio Zizza di Direzione Italia interviene sulle nomine dei coordinatori ed il lavoro di rinnovamento  del partito sul territorio brindisino condotto con grande senso di responsabilità.

Blitz degli studenti all’USR: "NO all’alternanza sfruttamento"

Nella notte abbiamo attaccato questo striscione davanti l’Ufficio Scolastico Regionale per ribadire, alla vigilia dell’inizio della scuola, la nostra totale contrareità ai percorsi di alternanza scuola-lavoro non tutelati e qualificanti. “In tutta la Regione, oggi, abbiamo attaccato striscioni che invitano gli studenti e le studentesse a riprendere in mano le loro vite e il loro tempo. Siamo stanchi di dover subire passivamente dei percorsi di alternanza scuola-lavoro che non centrano nulla con il nostro percorso formativo e che non hanno tutele per gli studenti e le studentesse che li frequentano” afferma Davide Lavermicocca, Coordinatore dell’Unione degli Studenti Puglia.

Licchello(Uil): economia brindisina stremata tra l'indifferenza del governo e carenze nel sistema amministrativo locale

Passa sotto il silenzio assordante della politica locale la decisione da parte del governo di autorizzare i sondaggi sottomarini alla ricerca di petrolio che interesserà anche un lungo tratto del nostro mare. Praticamente tutta la costa pugliese, dal promontorio del Gargano fino a Taranto, è interessata alle trivellazioni.

Si è tenuto stamani un incontro presso il piazzale antistante la chiesa di San Nicola al rione Paradiso, durante il quale il comitato di quartiere, con le associazioni Periferia, Proiezione Futuro, i Movimenti +39 e Riva Destra ed il sindacato Ugl, hanno presentato una proposta con raccolta di firme, da consegnare al prefetto e al commissario straordinario, sulla vicenda relativa allo sgombero dei migranti dal dormitorio di via prov.le San Vito.

Pioggia e grandine in arrivo da stasera

Dalla serata di oggi 10 settembre e per le successive 24 ore si prevedono precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati.I fenomeni temporaleschi potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

 Il servizio di protezione civile del comune di Brindisi segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il Dipartimento Nazionale.

 Si raccomanda di consultare sul sito della protezione civile del Comune di Brindisi per alcuni consigli di comportamento.

Mogol presenta a Brindisi i più grandi successi del lungo e fortunato sodalizio riproposti dai «New Era» in una originalissima veste rock

Una serata tutta da ascoltare e cantare. Il 21 settembre, alle ore 21, il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si metterà sulle tracce dei più grandi successi di Mogol e Battisti, facendo rivivere quei versi e quei temi che hanno segnato un’epoca e non smettono mai di fare eco. Lo spettacolo è organizzato dal Comune di Brindisi con la collaborazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. L’ingresso a teatro è libero (posti fino a esaurimento). Apertura porte ore 20.30.

Asl, Avviso all’utenza: l’attestazione della regolarità vaccinale può essere  richiesta in farmacia

Come noto, le vaccinazioni sono essenziali per l'iscrizione all'asilo nido, alla scuola materna e ai servizi integrativi, compresi quelli privati. La data ultima per la presentazione della documentazione (asili nido, scuola materna e servizi integrativi) è il 10 settembre 2017. In caso di avvenuta vaccinazione, per i bambini fino a 6 anni, l’attestazione può essere richiesta e rilasciata dalle Farmacie, gratuitamente, previa presentazione della tessera sanitaria del minore.

Curto  stop ai dirigenti part time a Francavilla Fontana

Che gli Enti Locali siano quotidianamente alle prese con problemi complessi di non agevole soluzione, è un dato incontestabile.Che molto spesso di fronte ad irrisolte criticità agli amministratori di tali Enti vengano attribuite responsabilità ad essi non addebitabili in quanto queste (le criticità) derivano da fattori esterni non di rado estranei alle competenze dell’Ente è altrettanto vero.Ma quando le criticità sono il frutto di precise scelte politiche, ebbene le responsabilità politico-amministrative vanno non solo denunciate, ma anche assegnate ai soggetti sui quali ricade la responsabilità di tali scelte.

«Barocco Festival», si chiude a San Vito il sipario sulla XX edizione

«Siamo tutti napoletani» è l’appuntamento che chiude la XX edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo». Un tema classico per la rassegna, che saluta la kermesse laddove si era messa in cammino, nel Chiostro dei Domenicani, a San Vito, domenica 10 settembre alle ore 21. Il concerto dell’ensemble palermitano «Les éléments», diretto da Piero Cartosio e affiancato dal soprano Rosalia Battaglia, accompagna il pubblico in un viaggio a ritroso fino alle origini delle tradizioni popolari napoletane.

E’ stata inaugurata ieri presso I Bastioni di Porta Napoli la rassegna d’arte contemporanea “Incontri d’arte”, promossa dall’Endas con il patrocinio del Comune di Brindisi. La mostra, la cui direzione artistica è curata dal pittore Mino D’Amici, è stata presentata dal prof.Mario Meo, già docente e direttore didattico dell’Accademia internazionale di Firenze, settore intercultura e storia dell’arte. Le opere saranno visitabili tutti i giorni fino al 23 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 21.00

Uds domani primo giorno di scuola

Suona domani la prima campanella per le studentesse e gli studenti, si aprirà con un urlo il nuovo anno scolastico:" Ci rubano il tempo, riprendiamocelo!"."Sarà questo il grido che rimbomberà nelle scuole e nelle piazze di tutto il Paese! - dichiara Gianmarco Palumbo, coordinatore cittadino dell'Unione degli Studenti - Viviamo in una scuola volta sempre più alla competitività e alla velocità, dove gli studenti hanno l'obbligo di seguire i ritmi frenetici e stressanti delle attività, dei compiti, dell'alternanza scuola-lavoro".

Il Pronto soccorso dell’ospedale ‘Antonio Perrino’ è al collasso. Con la chiusura degli altri nosocomi in provincia la situazione è andata sempre peggio. Pazienti che aspettano anche dodici ore prima di essere visitati. Attese interminabili. La Fp Cgil di Brindisi lancia una proposta su come riorganizzare il lavoro all’interno del Pronto soccorso per soccombere al sovraffollamento.

Brindisi: Giovanni Signore è il nuovo coordinatore cittadino di Noi con Salvini

Il partito di Matteo SALVINI sarà rappresentato a Brindisi da Giovanni SIGNORE, Controllore di volo presso il Servizio di Controllo di Brindisi. Una laurea in  “Filosofia” e una  in “Marketing e Comunicazione d’Impresa” , con  specializzazione in Economia dell’Innovazione e Green Economy. Ricoprirà il delicato incarico di Coordinatore cittadino ed avrà il compito di realizzare e coordinare la struttura del partito nel capoluogo.  

Giovanni Antonino lascia le segreteria provinciale di Ap

Di seguito riportiamo integralmente una lettera aperta inviata dall’ex sindaco Giovanni Antonino a Ciro Argese, Segretario Provinciale Alternativa Popolare

 Caro Ciro,
rendo pubblica la mia decisione di dimettermi dalla carica di componente la Segreteria Provinciale del partito di Alternativa Popolare.
Lo faccio dopo averti esternato direttamente le ragioni di questa scelta, come si usa fare tra persone che si rispettano e si stimano.Scelgo questa forma perché a suo tempo tu decidesti di dare notizia agli Organi di stampa dell’incarico di responsabile provinciale marketing localizzativo e attrazione di investimenti che mi avevi attribuito.

I dipendenti della LyondellBasell, sono stati impegnati questa mattina, in una attività di volontariato presso il parco Cesare Braico, ripulito dai mozziconi di sigaretta, nell’ambito di  Global Care, giornata di solidarietà sociale organizzata dall’azienda a livello mondiale e giunta alla sua 18^ edizione. Ogni anno infatti, i dipendenti di LyondellBasell sono impegnati sul territorio, con diversi progetti legati al miglioramento della comunità nella quale vivono. Stamani, oltre alla pulizia del parco, sono stati installati dei posaceneri donati dalla stessa azienda ed è stato organizzato un momento educativo con gli interventi di due medici che hanno parlato dell’importanza della salute e degli effetti provocati dal fumo.

Camera e senato i primi nomi dei nostri possibili candidati

Ancora rinvii alla commissione parlamentare predisposta per rivedere la legge elettorale con il Pd che segna ancora netta la frattura interna fra renziani e gruppo che fa capo ad Orlando. I primi vogliono andare avanti con il consultellum,i secondi invece vorrebbero il premio alla coalizione e quindi favorendo le aggregazioni,al contrario dei colleghi che non le vogliono affatto .Tra gli uni e gli altri il gruppo di Forza italia che insiste per il modello tedesco .Ed i cinque stelle?Vogliono che si voti prima per fermare i favoritismi dei vitalizi e poi il resto. Tra rinvii ed indecisioni tutto rimane fermo all'interno dei partiti e quindi anche le candidature dalle nostre parti sono al punto di partenza .

Fratelli d'Italia su situazione a San Vito

"Poche idee e rigorosamente confuse, è quello che si percepisce dalle parole del sindaco Conte in merito all'apertura del centro Sprar - lo rende noto il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. Confusione dovuta soprattutto ad una palese contraddizione del Sindaco sanvitese che nei mesi precedenti non aveva perso occasione per ribadire a gran voce della propria contrarietà per l'apertura di un centro di accoglienza nella città normanna e ricordata, troppo spesso in modo enfatico, da alcuni cittadini sui social. Eppure tutti i giornali da giorni parlano della disponibilità, per meglio dire della candidatura, offerta dall'Amministrazione per l'apertura di nuovi centri Sprar.

Si è costituito ufficialmente ieri, su iniziativa del sindacato Cobas, il Comitato No Tap di Brindisi, per contestare la costruzione di quest’opera ritenuta inutile e dannosa e che sta vedendo ormai da tempo i movimenti No Tap salentini, impegnati in questa battaglia. All’incontro erano presenti tra gli altri, Bobo Aprile per il Cobas, No al Carbone, Mesagne Bene Comune, Medicina Democratica, UdS ed esponenti del Comitato No Tap di Melendugno.

Quartiere Paradiso tavolo per la rigenerazione urbana

Si svolgeranno il giorno 15 e il giorno 19 Settembre p.v. alle ore 16,00 presso l’auditorium della Scuola Media Mameli in via della Torretta preso il quartiere Paradiso, gli incontri pubblici finalizzati all’ascolto attivo e alla partecipazione della cittadinanza organizzati nell’ambito del progetto di Rigenerazione Urbana per la riqualificazione del quartiere Paradiso.
Gli incontri, che vedranno la costituzione del “tavolo delle idee” per la rigenerazione, sono finalizzati, in questa prima fase, alla candidatura del Comune di Brindisi al Bando Pubblico indetto dalla Regione Puglia, per la selezione delle Aree Urbane e per l’individuazione delle Autorità Urbane - POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020 - Asse XII - Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS), proponendo quale ambito d’intervento il “QUARTIERE PARADISO” di cui al DPRU del Comune di Brindisi, redatto ai sensi della L.R. n 21/2008 ed approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 107 del 13/11/2008.

Nota Adoc su rischio idrogeologico

Mentre circolano le immagini dei danni provocati dal maltempo, a pochi chilometri di distanza dalla nostra realtà, il pensiero non può che essere rivolto allo stato di manutenzione della rete pluviale cittadina e dei canali che attraversano il centro abitato. Purtroppo, la programmazione e la prevenzione lasciano spazio alla trascuratezza determinando, come avvenuto in passato, danni materiali e seri rischi per la cittadinanza. Emblematica la situazione in cui versa il canale Patri i cui argini sono letteralmente invasi da vegetazione spontanea e rifiuti di ogni genere, per non parlare dell’invaso divenuto un’enorme contenitore di fango e detriti che ne determinano di fatto l’inutilità. Un’opera realizzata per mitigare e regimentare il deflusso delle acque di piena del canale onde evitare danni per gli immobili tra cui anche la locale Questura e situazioni di pericolo per centinaia di residenti.

Si è svolta ieri a Brindisi la manifestazione promossa dall'associazione "Abili al Sorriso", contro i tagli in Puglia e a Brindisi all'integrazione scolastica. Disabili con le loro famiglie sono scesi in piazza per fa valere i propri diritti, primo fra tutti quello allo studio. Mamme, insegnanti e ragazzi hanno fatto anche un appello al presidente della regione Michele Emiliano chiedendo di più attenzioni verso i disabili, che non possono essere utilizzati per far quadrare i bilanci. Tante le testimonianze, tra cu quella di Antonello, ipovedente, laureato in criminologia, ma sono tante le storie di questo tipo a dimostrazione che i disabili hanno un cervello come tutti, hanno solo bisogno di maggiori tutele e assistenza. Presente anche il noto inviato di Striscia la notizia Pinuccio che ha preso parte alla manifestazione.  

Anche i dirigenti della FC Brindisi alla maniefstazione di Abili per il sorriso

Comunicato stampa SSD Brindisi FC

La società SSD Brindisi FC comunica la propria solidarietà ed il proprio sostegno agli studenti più fragili che colpiti da disabilità, potrebbero subire il taglio del servizio di Integrazione Scolastica. Per questo, alcuni rappresentati della Società saranno presenti venerdì 8 settembre alle ore 16,30 in Piazza Vittoria all’iniziativa di sensibilizzazione.

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 203 visitatori e nessun utente online