Ultimo appuntamento ieri con la rassegna “Quando torno al sud” prima della pausa di ferragosto. Presso l’Antico Palmento, si è tenuto un incontro su “Alimentazione, stili di vita e cancro”, che ha visto gli interventi di Angelo Giordano, agronomo di Porto Guaceto, dello chef cegliese Antimo Savese e del direttore dell’oncologia di Brindisi Saverio Cinieri. Al termine del dibattito, Mino Lacirignola, noto jazzista di fama internazionale, ha proposto il suo progetto “Quando canta Rabagliati”, facendo rivivere, con arrangiamenti originali,  brani degli anni d’oro della canzone italiana

Conferenza stampa di chiusura stamani della prima edizione del Brindisi Wine Fest. Alla presenza del presidente di SNIM srl Giuseppe Meo, del presidente di Vinarius Gianni Anelli, del pres.di Confesercenti Simona Petrosillo e del pres.di Confagricoltura Adriano Abate, è stato fatto un bilancio di questa prima esperienza, con lo sguardo rivolto già alla prossima edizione.

LIceo Durano di Brindisi selezionati due allievi per l'Orchestra nazionale dei Licei

A conclusione di un anno carico di soddisfazioni, un ultimo riconoscimento importante per il Durano di Brindisi. Selezionati tra i giovani talenti presenti in 24 licei musicali di 15 regioni italiane( solo 60 ragazzi individuati in tutta Italia), due eccellenze del Durano, Giulia Epifani (violinista) e Matteo Palma (clarinettista), hanno preso parte dal 26 luglio al 1 agosto 2017 al Laboratorio Orchestrale per la costituzione del primo nucleo dell’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali Italiani, tenuto nel Castello Caetani di Sermoneta.

Nell’ambito del piano sociale di zona di Brindisi-S.Vito, il Servizio La Città dei ragazzi gestito dalla Cooperativa Amani, ha organizzato per tutto il periodo estivo, una serie di iniziative nei rioni della città nell’ambito di Estate 2017, Quartieri in gioco. Ieri, presso p.zza San Giovanni al Sepolcro, si è tenuto lo Spettacolo Teatrale “Il Giardino delle Magie, La Storia d’amore di Andrè e Dorine” di Francesco Niccolini con l’attore Luigi D’Elia.

STP Brindisi: conseguita la certificazione UNI 13816 su due linee e approvato il Bilancio Sociale

Proseguono gli impegni di STP Brindisi nel miglioramento delle performance e nella direzione della responsabilità sociale d’impresa. Infatti si è ottenuta la certificazione secondi i dettami della norma UNI EN 13816 delle linee M e AP, rispettivamente la suburbana che collega Brindisi ai centri commerciali e a Mesagne e il collegamento circolare Aeroporto-centro città-porto.

Nuovo appuntamento ieri con la rassegna Il Segnalibro organizzato da Feltrinelli Point con il patrocinio del Comune di Brindisi. Presso il giardino dell’ex convento S.Chiara, Lirio Abbate ha presentato “La lista. Il ricatto alla Repubblica di Massimo Carminati” edito da Rizzoli. A dialogare con l’autore, la prof.ssa Raffaella Argentieri, presidente della Fondazione Tonino Di Giulio

Adoc ieri incontro con il sub commissario Padovano

Si è svolto nella mattinata odierna l’atteso incontro tra rappresentanti della scrivente e la gestione commissariale del Comune di Brindisi. Hanno partecipato alla riunione convocata dal Sub Commissario Dott. Padovano il Presidente dell’ADOC provinciale Zippo Giuseppe, la responsabile dell’Avvocatura, avv. Maria Marina Leo e il responsabile organizzativo dott. Corrado Adesso.

Brindisi: un arresto per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale

I carabinieri della stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un ordine di espiazione della pena detentiva in regime di arresti domiciliare, emesso dalla Procura di Brindisi, nei confronti di Vincenzo Corsano, 47enne del luogo. L’uomo deve espiare un residuo di pena, in quanto riconosciuto colpevole di violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. È stato posto ai domiciliari.

Tornano a protestare i lavoratori ora in forze ad Ecotecnica, che ieri si sono presentati davanti al Comune per sollecitare il pagamento dei crediti maturati con la Ecologica Pugliese. I lavoratori non hanno ancora ricevuto lo stipendio di giugno, parte della mensilità di luglio maturata fino al subentro di Ecotecnica, la 14esima e sette mensilità della 13esima. Preoccupazione da parte dei sindacati per questa situazione che ovviamente crea forti tensioni tra i lavoratori.

La Cisl Fp, con una nota a firma del segretario generale territoriale Aldo Gemma e del responsabile sanità Giuseppe Lacorte, hanno sollecitato i Direttori, Generale, Amministrativo, Sanitario della Asl Br ad accelerare la stabilizzazione dei lavoratori precari del servizio sanitario regionale, operanti presso la stessa Azienda, secondo gli indirizzi forniti dalla Regione Puglia in attuazione del cd Decreto Madia.

Ondata di calore i consigli dell'Asl di Brindisi

Bollettino rosso in tutta Italia durante la prima settimana di agosto, come segnalato sul portale del Ministero della Salute, con temperature superiori alla media del periodo e picchi particolarmente elevati. Le previsioni del sistema nazionale di allerta per ondate di calore indicano condizioni di disagio climatico, con rischi per la salute che interessano anche la nostra regione.

A 6 mesi dall’emergenza gelo e neve che danneggiò il sistema agricolo della Puglia, il Governo fa sapere che il decreto per la Puglia sarà pronto a giorni. Ad annunciarlo è il presidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani Dino Scanavino, a Bari nella sede regionale di CIA Puglia, per fare il punto della situazione rispetto alle istanze dell’agricoltura pugliese. A gennaio 2017, furono migliaia le aziende agricole e zootecniche danneggiate.

Ciraci le intimidazioni di Francavilla  arrivano in Parlamento

Quest'oggi ho presentato un'interrogazione urgente al ministro dell'Interno per porre l'attenzione sui gravi fatti intimidatori ai danno del sindaco e di alcuni consiglieri comunali della di Francavilla Fontana. Si tratta di accadimenti che stanno minando la pacifica convivenza civile, politica e amministrativa di una città purtroppo caratterizzata, in quest'ultimo periodo, da un clima d'instabilità politica con continuò cambio di assessori e di maggioranze.

Inaugurata a Maglie, martedì 1 agosto, alle 20.30, la diciottesima edizione di uno degli eventi dedicati alla cultura enogastronomica più longevi e importanti d’Italia

Per cinque giorni la Puglia, con il “Mercatino del Gusto”, mette in mostra la sua identità enogastronomica e agroalimentare, l'integrazione perfetta con le altre culture, la biodiversità e la qualità.

Brindisi Concorso per 7 vigili urbani e  ricerca di 3 componenti la commissione

All’Albo Pretorio del Comune di Brindisi è stato pubblicato l’avviso pubblico relativo alla ricerca di tre Componenti Esperti che dovranno costituire la Commissione giudicatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di n. 7 Istruttori di Vigilanza cat. C. (bando pubblicato sulla G.U. – IV Serie Speciale – Concorsi n. 66 del 20.08.2010).

Continuano gli incontri tra la cittadinanza e l’Ecotecnica, la nuova azienda che si occupa del servizio di igiene urbana in città. Ieri è stata la volta del rione Bozzano dove il direttore generale di Ecotecnica Federico Zilli, ha incontrato il comitato “Bozzano pulito”. Un confronto utile durante il quale i cittadini hanno potuto evidenziare le criticità esistenti nel proprio quartiere e la ditta ha illustrato le strategie aziendali che saranno messe in atto, con una particolare attenzione alla raccolta differenziata. All’incontro era presente tra gli altri il dr.Maurizio Portaluri di Salute Pubblica

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 98 visitatori e nessun utente online