Cobas Sit  In martedi 6 febbraio

l Sindacato Cobas svolgerà un sit in Martedì 6 Febbraio 2024 alle ore 9,00 in Piazza Santa Teresa ,di fronte la Prefettura di Brindisi, a sostegno dei lavoratori delle ditte brindisine operanti nel petrolchimico ed in particolare di quelli legati al nuovo appalto vinto da ditte che vengono da fuori.

Pri:Una tassa di scopo per restituire decoro al quartiere Sant’Elia!

Da più parti viene lamentato lo stato di crisi in cui versa il commercio al minuto nella nostra città e che riguarda, in particolare, gli esercizi di vicinato localizzati nel centro storico.Tra le cause più citate a giustificazione vengono indicate la proliferazione dei centri commerciali, la difficoltà ed esosità del parcheggio nell’area compresa entro le mura e la diminuita capacità di spesa dei cittadini brindisini.

Celebrazioni del “Giorno del Ricordo”.

 Come noto, il 10 febbraio è stato scelto, con la legge n. 92/2004, per ricordare la tragedia che sul finire del secondo conflitto mondiale ha interessato il confine orientale coinvolgendo migliaia di nostri connazionali Istriani, Giuliani e Dalmati, in un’opera di pulizia etnica ad opera dei partigiani jugoslavi guidati dal dittatore Josip Broz, detto Tito.

Celebrazioni del “Giorno del Ricordo.

 Come noto, il 10 febbraio è stato scelto, con la legge n. 92/2004, per ricordare la tragedia che sul finire del secondo conflitto mondiale ha interessato il confine orientale coinvolgendo migliaia di nostri connazionali Istriani, Giuliani e Dalmati, in un’opera di pulizia etnica ad opera dei partigiani jugoslavi guidati dal dittatore Josip Broz, detto Tito.

Cobas incontro in Prefettura

l Sindacato Cobas, dopo il corteo che si è snodato per le strade del centro sostando sotto il Comune di Brindisi, è stato ricevuto in Prefettura insieme ad una delegazione delle diverse crisi occupazionali e di cittadini di Brindisi e San Vito per la questione Arneo.

Assistenza ai cittadini georgiani, il Console generale ringrazia la Asl

Un incontro "all'insegna della collaborazione tra istituzioni e dell'amicizia tra il popolo georgiano e quello italiano" si è tenuto ieri a Bari nella sede del Consolato generale di Georgia, attivo dal 2020. Il Console generale Vakhtang Andguladze ha ricevuto il direttore generale della Asl, Maurizio De Nuccio, e il medico Raffaele Quarta, in servizio nel reparto di Medicina interna dell'ospedale Perrino

Le nuove sfide della medicina di precisione, un evento formativo in memoria del dottor Pietro Gatti

Le nuove sfide della medicina di precisione: questo il titolo di un evento organizzato dall’Unità operativa di Medicina interna del Perrino e dall’Unità Formazione aziendale e universitaria in memoria del dottor Pietro Gatti e in programma a Brindisi il 16 febbraio, a partire dalle 8.30 nel Polo Universitario in piazza Di Summa. Responsabile scientifico dottor Raffaele Quarta.

“Per il centro anziani si sistemi subito l’impianto di riscaldamento e si ribandisca la gestione con criteri di massima pubblicità e trasparenza”

Le difficoltà riscontrate nella gestione del centro anziani di Bozzano non sorprendono affatto, confermando quanto denunciato nelle scorse settimane dal PD di Brindisi. In tempi non sospetti, il Partito Democratico cittadino infatti aveva sollevato forti dubbi sulla scarsa pubblicità data al bando e sull'inopportunità di affidare la gestione ad un'associazione notoriamente vicina ad un consigliere comunale di maggioranza come sostenuto da più parti.

Pd:“Si riassegnino fondi al centro antiviolenza per scongiurare sfiducia nelle Istituzioni”

Il Partito Democratico di Brindisi aderirà alla manifestazione di sostegno al centro antiviolenza comunale indetta dalle segreterie territoriali di Brindisi di Cgil, SPI Cgil e Funzione Pubblica.La scelta dell’Amministrazione di non stanziare nel bilancio 2024 i fondi per il cofinanziamento comunale per il servizio di supporto e sostegno alle donne e ai bambini vittime di violenza è assolutamente insostenibile.

"Uomo e galantuomo" al Verdi di Brindisi

Geppy Gleijeses interpreta Gennaro De Sia, capocomico di una compagnia di guitti in un divertente gioco di specchi tra realtà e finzioneGeppy Gleijeses, allievo prediletto di Eduardo De Filippo, porta in scena “Uomo e Galantuomo”, tra le commedie più esilaranti del drammaturgo napoletano: un meccanismo comico straordinario che regala emozioni, equivoci e momenti di alto teatro.

Manifestazione di protesta con i trattori anche a Brindisi

A causa del corteo dei mezzi agricoli/trattori organizzato dal C.R.A. - per la mobilitazione dovuta alla crisi del comparto agricolo - nella mattinata ci sono stati rallentamenti nel centro abitato di Brindisi. In particolare i manifestanti, che si sono  radunati  nelle prime ore della mattina presso il parcheggio adiacente il centro commerciale Le Colonne, si sono mossi  alle ore 8,45  percorrendo varie strade .Sono partiti dalla  strada per Lo Spada,  poi verso S.S. 7 in direzione centro abitato di Brindisi, cosiddetto incrocio della morte, via Appia, via Osanna, via Ponte Ferroviario, via Provinciale San Vito, via de' Carpentieri, via Bastioni San Giorgio, piazza Crispi (Stazione ferroviaria), via Bastioni Carlo V, via Bastioni San Giacomo, via Provinciale per Lecce, Strada comunale 80/svincolo Bozzano, via Martiri delle Fosse Ardeatine,  Strada E90 per Lecce. 

Ortopedia ospedale Perrino: oltre 1.300 interventi in un anno

Sono stati 1.364 gli interventi chirurgici effettuati nel 2023 dall'Unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Gianfranco Corina. Di questi, 398 hanno riguardato l'impianto di protesi di anca, ginocchio e spalla; 287 sono state le osteosintesi per fratture del collo del femore e 70 quelle per fratture dell'omero; più di 100, invece, sono state le applicazioni di impianti fissatori esterni. 

Erchie:Diamo un nome al nuovo parco di via Risorgimento

L'Amministrazione comunale si prepara all'inaugurazione del nuovo spazio verde di via Risorgimento e vuole coinvolgere attivamente la cittadinanza nel processo di intitolazione del Parco riqualificato. Con l'obiettivo di rendere il luogo ancor più significativo, l'invito è rivolto alla comunità affinché suggerisca un nome ispirato a una figura nazionale di riconosciuto profilo pedagogico/educativo per l'infanzia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 188 visitatori e nessun utente online