Ambientalisti su manifestazione di sabato scorso contro il deposito Edison

Sì è svolta sabato 20 gennaio alle ore 10:00, una nuova iniziativa contro il progetto di deposito costiero di GNL nel porto di Brindisi organizzata da:

Cgil Brindisi, Italia Nostra Brindisi, Legambiente Brindisi, WWF Brindisi, Medicina Democratica, A.C.L.I. Provinciali Brindisi, Fondazione “Tonino di Giulio”, Medici per l’Ambiente, Anpi Brindisi, Forum Ambiente Salute e Sviluppo, No al Carbone, Puliamoilmare Brindisi, Associazione “Vogatori Remuri Brindisi", ARCI Brindisi, Brindisi Ostello Nautico-Bon APS, Auser Brindisi, Associazione “Di Vittorio” Mesagne.

Lo Snim al "Boot" di Dusseldorf

Il comparto nautico pugliese mette in vetrina, a livello internazionale, le proprie capacità e soprattutto la qualità dei propri prodotti. Le imprese del Consorzio Nautico di Puglia, coordinate dal presidente del Salone Nautico di Puglia Giuseppe Meo e dal Presidente del Distretto Nautico di Puglia Giuseppe Danese, sono presenti alla 55^ edizione del “Boot” di Dusseldorf, uno degli eventi più importanti a livello mondiale.

Pd“Più presidi durante la movida. Il Comune si costituisca sempre parte civile”

L’episodio di violenza ai danni di un giovane occorso la scorsa notte nel centro città necessita di una risposta corale delle Istituzioni. Questo fatto rappresenta l’epilogo più grave dopo un’aggressione, anche se da qualche tempo si sono registrati diversi tentativi di soprusi da parte di bulli e microcriminali a danno di tanti giovani che frequentano le vie cittadine.

Cisl:Cantieristica navale Taranto e Brindisi assieme

Apprendiamo con favore la notizia dell’emendamento all’art. 8 del Decreto Energia, presentato dai deputati Mauro D’Attis e Vito De Palma ed appena approvato dal Parlamento, in virtù del quale Taranto e Brindisi potranno partecipare congiuntamente al bando del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, riguardante le attività per lo sviluppo della filiera relativa agli impianti eolici galleggianti.

Confcommercio su violenza a giovane di Mesagne

La Confcommercio di Brindisi esprime la propria ferma condanna nei confronti di chi pensa di costringere la città a vivere in un clima di violenza e di sopraffazione. Nei confronti della vittima dell’aggressione, invece, manifestiamo piena solidarietà, nella speranza che le sue condizioni di salute possano migliorare con il passare delle ore.

Accolta dal MEF la richiesta di Confesercenti Brindisi di proroga della rata di novembre 2023 del programma “Rottamazione Quater”

Soddisfazione della Confesercenti della Provincia di Brindisi che ha ottenuto un
importante risultato, dando una leggera boccata di ossigeno ai commercianti ed
esercenti. Infatti, il Ministero delle Economie e Finanze ha accolto la richiesta della
nostra associazione, indirizzata a fine ottobre al Ministro Giancarlo Giorgetti, ed al
parlamentare brindisino Mauro D’Attis, di proroga della scadenza di novembre 2023
del pagamento della rata del programma “Rottamazione Quater” al mese di dicembre
2023. La rata precedente, infatti, aveva scadenza 30 ottobre 2023. Tali termini erano
considerati troppo ravvicinati in funzione dell’inflazione galoppante e degli alti costi
energetici. Il tutto affinché si consentisse ai contribuenti, di avere un po’ più di tempo
per onorare i propri impegni finanziari, senza dover subire ulteriori pressioni.
Nella richiesta di proroga, il presidente provinciale di Confesercenti Brindisi,
Michele Piccirillo, naturalmente favorevole, come tutti gli associati, a voler rispettare
gli accordi di pagamento, aveva motivato tale istanzaadducendo anche i problemi
derivanti dal cambiamento climatico che ha comportato nella “calda” stagione
autunnale il blocco delle vendite invernali, creando disequilibri sul reddito e sulle
aziende.
La Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione ha
risposto positivamente all’istanza del presidente provinciale di Confesercenti Brindisi,
chiarendo che “l’articolo 4-bis della Legge n. 191/2023, di conversione del ‘Decreto
Anticipi’, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre 2023, pur non
modificando le date di scadenza originariamente previste, ha stabilito che i versamenti
con scadenza il 31 ottobre 2023 (prima o unica rata) e il 30 novembre 2023 (seconda
rata) si considerassero tempestivi seeffettuati entro il 18 dicembre 2023.

Brindisi, 24 gennaio 2023

L'associazione Il Giunco dona una quercia vallonea alla comunità di San Vito dei Normanni

L’associazione “Il Giunco” ha donato alla comunità di San Vito dei Normanni un albero di quercia vallonea di sette anni, già messo a dimora nella Villa Comunale. Alto due metri, il giovane albero è nato da una ghianda della famosa “quercia dei cento cavalieri” di Tricase che, con i suoi novecento anni d’età, nel 2020 ha vinto il premio di albero più bello d’Italia al concorso internazionale “European Tree of the year”.

Pd di Brindisi su situazione Gazzetta del Mazzogiorno

"Il Partito Democratico esprime profonda preoccupazione di fronte alla situazione critica che coinvolge la Gazzetta del Mezzogiorno, con particolare riferimento alla chiusura delle redazioni locali in Puglia e Basilicata e all'avvio della cassa integrazione a zero ore per un anno con addio definitivo per i giornalisti ex art 36 allo scadere dell’anno di cig.

Al Verdi di Brindisi "Ginger e Fred"

La stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi incontra la poesia e il realismo di Federico Fellini nello spettacolo “Ginger & Fred”, in programma martedì 23 gennaio, con sipario alle ore 20.30. Protagonista Monica Guerritore - che cura anche adattamento e regia - con Massimiliano Vado, che vedremo in scena al posto di Pietro Bontempo, costretto a un periodo di convalescenza a causa di un incidente.

Pri:E ora ENEL smantelli tutto!

La notizia che dal primo febbraio la SIR, società che si occupa, tra l’altro, della movimentazione del carbone diretto alla centrale ENEL, metterà in cassa integrazione straordinaria 83 lavoratori è solo l’anteprima di quanto accadrà il prossimo anno con la chiusura dell’impianto di Cerano.

Confesercenti Brindisi condanna l'aggressione e chiede maggiori controlli per garantire la sicurezza notturna

Confesercenti Brindisi si erge con fermezza contro l'episodio di violenza accaduto sabato sera nel centro cittadino e che ha scosso per davvero il cuore della nostra città.E’ forte pertanto la nostra solidarietà al giovane coinvolto nell'aggressione, augurandogli una pronta guarigione. La nostra associazione condanna con veemenza tale atto e tutti esprimiamo la nostra preoccupazione per la sicurezza dei cittadini, soprattutto durante le ore notturne.

Consiglieri di opposizione :“Nessuna delega alla commissione Lavori Pubblici. L’assessore Quarta si assuma responsabilità se ne è capace”

Apprendiamo con stupore da notizie di stampa che l’Amministrazione comunale non ha ancora inteso inviare la proposta di modifica del progetto della pista ciclabile di viale Aldo Moro, poiché, si sostiene incautamente, è ancora in attesa di una fantomatica decisione della commissione consiliare.

Aeroporti di Puglia presentazione piano strategico 2024-26

Mercoledì 24 gennaio, alle ore 16:00, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si svolgerà l'incontro organizzato da Federalberghi Brindisi, in collaborazione con Aeroporti di Puglia e Provincia di Brindisi, dal titolo "Presentazione del Piano Strategico ADP 2024/2026". Partecipano il Presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Vasile, il Direttore di Aeroporti di Puglia Marco Catamerò, il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli e il Presidente di Federalberghi Brindisi Pierangelo Argentieri. Il programma completo dell’evento nella locandina allegata.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online