Luperti :decarbonizzazione il sindaco intervenga

La notizia relativa alla collocazione in cassa integrazione di 83 lavoratori della SIR addetti alla movimentazione del carbone ripropone in termini drammatici i problemi legati alle conseguenze del processo di decarbonizzazione. L’Enel ormai non fa mistero della sua chiara volontà di anticipare i tempi della dismissione della centrale Federico II, tanto più perché Terna non ha ancora fatto chiarezza su ciò che dovrà rimanere “in sonno” nell’eventualità di un accresciuto fabbisogno energetico a livello nazionale.

Cobas:Il G7 a Fasano non è la vetrina internazionale che vogliamo per la nostra Regione.

Per questo l’entusiasmo mostrato dagli amministratori locali per la venuta in Puglia di questi guerrafondai non è per niente giustificato .Il Cobas Brindisi ed USB di Fasano hanno proposto e svolto una riunione regionale nella serata di Venerdì 26 Gennaio a Fasano presso il Laboratorio Urbano di Corso Vittorio Emanuele 76 per discutere le iniziative da intraprendere contro il G7 e le scelte politiche che si porta dietro che destano grande preoccupazione.

Cerimonia celebrativa del Giorno della Memoria al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi

Coltiviamo la memoria: questo il titolo della cerimonia commemorativa del “Giorno della Memoria”, tenutasi stamane presso un affollato Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose nonché dei dirigenti scolastici e di una folta rappresentanza di docenti e studenti provenienti da tutti i Comuni della provincia.

Pesaro -Happy casa le valutazioni dei nostri giocatori

Prima vittoria in trasferta dell'Happy casa ottenuta contro una rivale per la retrocessione il Pesaro di coach Sacchetti chiamato a sostituire Buscaglia. Malgrado il rientro di Bamforth e l'inserimento dell'ottimo Mcduffie Pesaro ha disputato una brutta gara soprattutto in difesa.Ma molto merito di questa situazione va ai nostri giocatori che finalmente hanno disputato  una gara completa dall'inizio alla fine giocando da squadra.

Ospedale Perrino, parte il progetto sperimentale di telechirurgia

Nella Asl Brindisi è partito in via sperimentale un progetto dedicato alla telechirurgia: mentre gli operatori eseguono un intervento, un tutor collegato da remoto con un computer, un tablet o uno smartphone, può comunicare e fornire indicazioni sulla procedura. Il tutor può anche effettuare sul filmato dell’intervento chirurgico annotazioni grafiche che compaiono in tempo reale sul monitor in sala operatoria.

Contessa contro accorpamento Camere commercio Ta-Br

Le Camere di Commercio hanno svolto un ruolo di grande rilevanza nel nostro paese perché hanno contribuito a dare voce alle associazioni di categoria e quindi a tutto il mondo imprenditoriale.In moltissime occasioni, poi, gli enti camerali hanno svolto un ruolo di rappresentanza dei rispettivi territori, sostituendosi agli enti locali, troppo spesso depotenziati da crisi e gestioni commissariali.

Pri:Subito un nuovo bando per gli alloggi popolari!

Il “problema casa” è sicuramente uno dei temi più critici da affrontare in termini politici ed amministrativi. Sono numerosissimi i nuclei famigliari brindisini privi di un alloggio adeguato e costretti a vivere in situazioni di promiscuità. Si tratta di persone che, per le loro condizioni economiche, non possono reperire un alloggio in locazione a prezzi di mercato. A queste problematiche occorre dare risposte con l’edilizia economica e popolare assegnando agli aventi titoli gli alloggi nella disponibilità delle Amministrazioni.

Provincia:la certificazione di genere

Su iniziativa della Consigliera di parità effettiva della Provincia di Brindisi, Avv. Maria Elisabetta Caputo, nell’ambito dei propri compiti istituzionali di sensibilizzazione e sviluppo delle tematiche di genere, nella sede dello stabilimento ENI Versalis di Brindisi, si è tenuto un evento dal titolo: “LA CERTIFICAZIONE DI GENERE - Opportunità di crescita sostenibile e di sviluppo strategico per le Aziende”.

Diploma quadriennale, il “Ferdinando” di Mesagne autorizzato per il settore "Turismo"

Si è svolta stamattina la conferenza stampa convocata per annunciare l’attivazione del percorso formativo quadriennale nel settore economico-turistico presso l’“Epifanio Ferdinando” di Mesagne. «Si tratta di una proposta formativa innovativa: in linea con le direttive europee in materia, si sposa con i bisogni e le caratteristiche del nostro territorio», ha commentato Anna Maria Scalera, assessore alle Politiche Sociali e ai Servizi Educativi della città di Mesagne nell’introduzione all’incontro.

Provincia:presentato il piano strategico di Aeroporti di Puglia 2024-26

È stato presentato ufficialmente questa sera il Piano Strategico di Aeroporti di Puglia 2024/2026 alla presenza del presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli e di 17 sindaci del territorio provinciale. L’iniziativa, promossa da Federalberghi Brindisi su impulso del presidente Pierangelo Argentieri, si è svolta nel salone di rappresentanza del palazzo di via De Leo.

“Carnevale inFesta” a San Michele Salentino: maschere, carri allegorici e tanto divertimento per tutti

Nel mese di febbraio, San Michele Salentino si prepara a vivere un'atmosfera festosa e colorata con il "Carnevale inFesta". L'evento, organizzato dall'associazione "San Michele inFesta" in collaborazione con l'Amministrazione comunale, promette giornate di divertimento, maschere e carri allegorici che sfilano tra le vie del centro. Doppio appuntamento nel mese di febbraio: le date da segnare sul calendario sono domenica 4 e domenica 11 febbraio.

I Consiglieri comunali di San Michele Salentino chiedono alla Regione Puglia la sospensione delle Cartelle dell’Arneo

In una dichiarazione congiunta, tutti i consiglieri comunali di San Michele Salentino, unitamente al Presidente del Consiglio comunale, al Sindaco e agli Assessori, hanno espresso con determinazione la propria posizione in merito alla richiesta di esclusione del territorio di San Michele Salentino dal tributo consortile dell'Arneo.

Raccordo tra scuola e imprese: l’“Epifanio Ferdinando” istituisce la sezione Turismo

Innovazione e raccordo tra scuola e impresa: sulla base di questa breve premessa, l’IISS “Epifanio Ferdinando” di Mesagne, a partire dall’anno scolastico 2024-2025, amplia la propria offerta didattica attraverso l’istituzione della sezione Turismo, per una nuova formazione tecnica che possa più agevolmente favorire l’interazione tra le competenze scolastiche e i fabbisogni delle imprese.

Appuntamento in Biblioteca: la Biblioteca “Salvatore Morelli” di Carovigno commemora "La giornata della Memoria"

Come di consueto la Biblioteca Comunale di Carovigno, in occasione del Giorno della Memoria,
organizza un incontro con la cittadinanza per commemorare le vittime dell'Olocausto.
Sabato 27 gennaio, alle ore 17, alla presenza del sindaco Massimo Lanzilotti, dell’assessore alla
Cultura Sabrina Franco e del dott. Francesco Romano dell’associazione Le Colonne, attraverso
letture, suggerimenti di romanzi e documentari, si terrà un importante momento di riflessione sulle
cause di un doloroso passato.

Cisl convegno al Morvillo-Falcone su "Parliamo di futuro"

Sarà l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali, Ottico, Odontotecnico e Industria e Artigianato per il Made in Italy (IPSSS) “F. L. Morvillo Falcone” di Brindisi ad ospitare martedì 30 gennaio p.v. con inizio alle ore 9.00, l’ulteriore tappa del progetto “Parliamo di Futuro #formazione #lavoro #sicurezza #partecipazione pensato per i ragazzi delle ultime classi degli Istituti scolastici superiori, delle aree provinciali di Taranto e di Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online