Greco:Brindisi trasformata in una pattumiera

Accade sempre più spesso di vedere zone della città di Brindisi trasformate in enormi pattumiere.Gli ultimi episodi si sono verificati nelle ultime settimane e destano non poche preoccupazioni. Alla fine di ottobre, in vista della ricorrenza dei defunti, dall’Amministrazione Comunale è stato commissionato un intervento di pulizia radicale all’interno del cimitero di Brindisi, con la potatura del verde pubblico e l’eliminazione di piante spontanee ai bordi dei vialetti.

Luperti e Greco:aspetti inquietanti presso la struttura della ditta Teorema

Il sopralluogo effettuato ieri mattina dai componenti della Commissione Ambiente del Comune di Brindisi nella sede in uso alla società Teorema ha evidenziato aspetti inquietanti che meritano approfondimenti di tutti gli enti preposti. Siamo di fronte ad una palese violazione di norme in campo ambientale a causa dello svolgimento di attività in luoghi non adatti alla movimentazione di rifiuti.

Bbc:Invito al Presidente della Provincia Toni Matarrelli, affrontiamo la questione del Deposito GNL a Brindisi!

Ci rivolgiamo al Presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, Sindaco del comune di Mesagne, con l'intento di sollevare una questione di estrema importanza per la nostra comunità.È noto che il Sindaco Matarrelli è giustamente molto attivo nel suo ruolo a Mesagne, ma è assente quale Presidente della nostra Provincia nella città di Brindisi, dove la questione del Deposito GNL sta suscitando legittime preoccupazioni.

Icc Brindisi rappresentazione teatrale"L'altra faccia della luna"

C’è un momento in cui le parole diventano come un disco rotto che suona sempre la stessa melodia senza mai cambiare. Questo è uno di quei momenti. E’ difficile parlare di femminicidi e violenza contro le donne quando si sta da tempo oltrepassando il limite; quando ormai le parole si svuotano di significato per quante volte siano state ripetute. Abbiamo bisogno di cambiamento.

Mesagne, sabato 2 dicembre incontro pubblico a Villa Bianca: “Un modo di esistere”

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la Cooperativa OSA d’intesa con la Direzione Sanitaria e Amministrativa di Villa Bianca e Casa Melissa organizza un incontro pubblico dal titolo "Un Modo di Esistere". L'evento si svolgerà sabato 2 dicembre, con inizio alle ore 15:00, nel salone di Villa Bianca, situato in via Santa Teresa di Calcutta a Mesagne.

Mercatino di Natale ad Ostuni

Si avvicina il magico appuntamento con l’edizione 2023 di Profumi Natalizi presso l’agriturismo Il Vignale ad Ostuni.Ultimi preparativi e venerdì 1 dicembre alle ore 16.30 il mercatino con le sue tradizionali casette sarà inaugurato e aperto al pubblico con una ricca programmazione e attività natalizie che renderanno l’atmosfera festosa.

Progetto Ambiente e Salute, martedì 5 dicembre una passeggiata di comunità aperta a tutti.

Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 15:00 il Comune di Mesagne e i partner della Ricerca Ambiente e Salute - ARPA Puglia, ASL Brindisi, AReSS Puglia e Regione Puglia - in collaborazione con la Consulta Ambiente e Salute, invitano ad una passeggiata di comunità, un’iniziativa che si svolgerà nell’ambito delle azioni di monitoraggio e controllo ambientale nel territorio comunale.

Pista ciclabile viale Aldo Moro. Le determinazioni di Confesercenti.

Durante l’incontro che Confesercenti ha tenuto con i propri associati, le cui attività ricadono su via Palmiro Togliatti e Viale Aldo Moro, che rappresentano i tratti stradali in cui si sta realizzando la pista ciclabile, sono emerse alcune e importanti criticità che si celano dietro questa progettualità, già determinata nel 2020, con l’approvazione del relativo progetto da parte dell’Amministrazione comunale dell’epoca.

 “Vendita piscina comunale, qualcuno ora deve chiedere scusa”

La notizia che il sindaco Pino Marchionna abbia deciso di cambiare indirizzo e mettere in vendita la piscina comunale del quartiere Sant’Elia, non ci sorprende affatto.Negli anni in cui il Partito Democratico era maggioranza di governo cittadino abbiamo toccato con mano quanto fosse importante e centrale per l’azione politica-amministrativa sostenere e confermare la legittimità delle procedure, che per noi ha sempre rappresentato l’unica certezza, a fronte di interessi, spesso indicibili, che si nascondono dietro le vicissitudini della piscina.

Arpal progetto Ri.Vi.Vi.

Brindisi, 29 novembre 2023 – ARPAL Puglia - Centri Impiego della Provincia di Brindisi, CAV, Case rifugio e Ambiti Territoriali sociali ufficialmente uniti in un percorso dedicato e tutelato di accompagnamento per le donne vittime di violenza e per i figli conviventi dai 16 anni, per far sì che possano così riappropriarsi della propria indipendenza anche economica. Questo grazie al progetto interistituzionale R.I.VI.VI., - Riconquista dell’indipendenza per le donne vittime di violenza.

Cisl Parliamo di futuro

Sarà l’Istituto Tecnico Commerciale Statale (I.T.E.S.) “G. Calò” di Francavilla Fontana, ad ospitare venerdì 1 dicembre p.v. con inizio alle ore 9.00, l’ulteriore incontro, dopo quello tenutosi presso l’I.I.S.S. “Luigi Einaudi” a Manduria giovedì scorso, del progetto “Parliamo di Futuro #formazione #lavoro #sicurezza #partecipazione pensato per i ragazzi delle ultime classi degli Istituti scolastici superiori delle aree provinciali di Taranto e di Brindisi.

Lni:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Sport e solidarietà, un binomio di grande importanza condito con la passione e il rispetto per il mare: la Lega Navale Italiana, sezione di Brindisi, è da sempre attenta alle tematiche di un mare senza barriere e in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre) organizza un evento di vela solidale ed altre iniziative legate allo sport.

Malattie infettive, il primo dicembre giornata internazionale contro Hiv e Aids

Come ogni anno, il primo dicembre si celebra a livello mondiale la giornata per la lotta contro l’Hiv e l’Aids. Per l’occasione l’unità operativa di Malattie infettive dell’ospedale Perrino di Brindisi vuole sensibilizzare sul tema i cittadini, in particolare i più giovani, ricordando che negli ambulatori è possibile sottoporsi in forma gratuita al test per l'Hiv, senza prenotazione né richiesta da parte del medico curante.

Inaugurazione regionale anno scolastico ‘23/24, si terrà a Mesagne mercoledì 29 novembre

Si terrà in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, mercoledì 29 novembre a partire dalle ore 10.45, la cerimonia di inaugurazione regionale dell’anno scolastico 2023/2024.  L’iniziativa, già alla sua quinta edizione, nasce da una idea della Regione Puglia, Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro che, d’intesa con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ne sostiene l'attuazione unitamente ad altre istituzioni e realtà territoriali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 90 visitatori e nessun utente online